Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
Trascrizione
00:00Le malattie sessualmente trasmissibili non sono scomparse.
00:04Brescia è la quinta provincia in Italia, dopo Roma, Milano, Napoli e Torino, per numero di nuove infezioni HIV.
00:11Sono 3.800 i bresciani sieropositivi, un dato stabile da alcuni anni, ma che mantiene alta l'attenzione sulla necessità di fare prevenzione.
00:20La buona notizia è che la maggior parte delle persone ha raggiunto la soppressione virologica e quindi non può più trasmettere il virus.
00:26Tuttavia, nella nostra provincia, esclusa la Val Camonica, su 1.000 abitanti, 3 risultano positivi e oltre il 70% sono uomini con un'età media di 55 anni.
00:37Fare prevenzione è fondamentale, sottolinea Anna Caruana, responsabile della struttura malattie infettive di ATS Brescia.
00:44La diagnosi precoce permette non solo di agire immediatamente con terapie antiretrovirali, ma anche di ridurre il rischio di trasmissibilità.
00:52Per questo motivo, in occasione del 1 dicembre, giornata mondiale contro l'AIDS, tornano in città i Fast Track City.
01:00Dal 2020 Brescia aderisce a questa iniziativa e dal 20 novembre al 18 dicembre i maggiorenni potranno effettuare gratuitamente, in forma anonima,
01:08il test HIV nei punti dedicati di Brescia, Lumezzane, Concesio e Gardone-Valtrompia.
01:14L'evento principale sarà in largo formentone il 29 novembre.
01:17Un'occasione importante per intraprendere la lotta contro l'HIV, un problema non solo sanitario, ma anche culturale, che può essere contrastato con la prevenzione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato