00:00Il governo ha presentato di fatto oggi un piano di chiusura, perché ci sono migliaia di lavoratrici e lavoratori che finiscono in cassa integrazione,
00:10perché non c'è un piano con un sostegno finanziario al rilancio e alla decarbonizzazione.
00:17E quindi abbiamo deciso unitariamente, come Fiume Wilm, di andare dalle lavoratrici e lavoratori e spiegare che la scelta del governo,
00:26per quanto ci riguarda, è una scelta che noi contrasteremo con tutti gli strumenti possibili,
00:33perché è impensabile che il fallimento della gestione che c'è stata fino ad oggi sia scaricato sulle lavoratrici e sulle lavoratori dell'Exilva.
00:42Per questo abbiamo detto al governo di ritirare il testo che c'era stato presentato.
00:48Tra l'altro ricordo a tutti noi che sono mesi che chiediamo un incontro con il governo per capire come stavano andando le trattative con quelli che si erano presentati.
01:00Il risultato di questo confronto è invece che si sono presentati con un testo che prevede di fatto addirittura la chiusura delle cocherie.
01:08Allora, è del tutto evidente che questo non c'entra nulla col piano che avevamo condiviso, con il governo e con i commissari,
01:14di rilancio e di ripartenza e di decarbonizzazione dell'Exilva.
01:20E questo avrebbe ovviamente degli effetti drammatici da un punto di vista sociale e occupazionale in tutti gli stabilimenti.
01:26Per questo abbiamo deciso, dopo che il governo ha deciso di non ritirare il testo che ha presentato,
01:33abbiamo deciso di andare dalle lavoratrici e dei lavoratori e di discutere con loro
01:37perché per noi la proposta che è stata avanzata il governo deve ritirarla e ritornare a negoziare con la rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori.
Commenta prima di tutti