- 13 minuti fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Conferenza con i ragazzi disabili di Anffas La Spezia - Conferenza stampa di Sergio Costaà (11.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E quindi, buon pomeriggio! Ce l'abbiamo fatta, ci siamo!
00:09Allora, per noi è una gioia enorme essere arrivati fino qua, quindi io grazie, grazie, grazie Presidente Costa per averci accolto.
00:21Siamo una famiglia, questa è la nostra famiglia, una parte, perché Anfas quando si muove è famiglia e lo stiamo dimostrando anche oggi.
00:29Quindi io ringrazio tutte le persone che continuano questo cabino con noi e siamo veramente in tanti.
00:36Un progetto Special Festival che è nato da un'idea bizzarra, nel senso che quando mi proposero di fare un evento dove ci fossero persone speciali che cantassero da sole,
00:48io ho detto ma no, non va bene, c'è qualcosa che non va.
00:51Venendo da un'esperienza di 30 anni, di Special Olympics, dove facciamo sport unificato e dove persone con e senza disabilità giocano insieme,
00:59ho detto no.
01:01C'è qualcosa che non va, facciamo un evento dove ci siano cantanti speciali e big della canzone che cantano insieme.
01:08Questa è stata la nostra grande scommessa e devo dire ci siamo riusciti.
01:15È vero, se siamo qua oggi siamo migliorati nel tempo, siamo cresciuti.
01:21Grazie a tutte le persone che sono qua con me, Beppe Stanco, il mio direttore artistico, le istituzioni, non dimentichiamoci le istituzioni,
01:30Regione Liguria, Comune della Spezia, vi amo, c'è poco da fare, perché fondamentalmente ci accompagnate in qualsiasi nostra richiesta
01:40e vuol dire tanto avere le istituzioni vicine, comprendere quanto sia importante quello per cui noi lavoriamo, l'inclusione.
01:49Devo dire che in questi vent'anni ne abbiamo fatti tantissimi di passi.
01:52Grazie, grazie veramente di cuore a chi è oggi qua con noi e quindi faccio un saluto.
01:58Come dicevo prima, ringrazio il Vice Presidente della Camera, Onorevole Sergio Costa,
02:05Mule lo stiamo aspettando, l'Onorevole Maria Grazia Pia, grazie, perché lei dovete sapere che tanti anni fa,
02:13durante il Covid si è avvicinata, ma devo dire ancora tanti anni prima, col papà e ha fatto la volontaria da sempre con Anfas e con Special Olympics,
02:21con le farfalle, con la casa, insomma tantissimi progetti.
02:25L'assessore aerosport, Simona Ferro, Simona, quante avventure, quante avventure, e ancora ti aspettano, lo sai.
02:35Bene, il Comune della Spezia, oggi rappresentato, Daniela Carli, grande assessore,
02:43Emanuela, scusatemi, Gagliardi e poi anche, voglio dirci sindaco, quindi sei un po' in doppia veste oggi.
02:52E poi, vi ho già detto, il nostro direttore artistico, a rappresentanza dell'Anfas nazionale, Bianca Maria Lanzetta, grazie.
03:03E l'artista e vincitore della prima edizione di Special Festival, il nostro Simone Bianchi.
03:14Buonasera a tutti o buon pomeriggio, come volete.
03:17In collegamento avremo poi Ruggero Pasquarelli, in arte Ruggero, che ci farà un saluto.
03:24E oggi, insomma, Emanuela Gagliardi è anche in rappresentanza dei Lions, cuori aperti.
03:31Un altro progetto bellissimo che ci siamo inventati, devo dire.
03:35Qui ci sono alcuni soci fondatori di questo progetto, perché crediamo fortemente che l'inclusione possa passare anche di qua.
03:43È vero Cecilia, che tu sei una delle soci fondatrici.
03:46E poi c'è un onorevole che mi suggerisce, ma io non la conosco, quindi mi ha suggerito.
03:55Perfetto, grazie di essere qui con noi.
03:57Quindi, dopo questi saluti, io passerei la parola a chi ci ha...
04:03Da chi è nata tutta questa roba, è vero?
04:06No, no, prima dal Presidente.
04:11A lei la parola.
04:14Aspetta che Luciano deve rispondere.
04:16Vai, rispondi Luciano, dì che sei in conferenza.
04:19Pronto.
04:20Ecco.
04:22Non la fia, non so di dire, non so di conferenza.
04:26Ebbene, funziona così, eh?
04:28Il bello è della diretta.
04:30Ok, dì che lo chiami dopo, dai.
04:32No, no.
04:32Ciao.
04:33Diamo la suoneria a bassa, ragazzi.
04:37Ok.
04:39Allora, eccoci qua.
04:40Benvenuti a Montecitorio.
04:42Lo dico a nome mio come Vice Presidente della Camera
04:45e a nome del collega Mulei, l'altro Vice Presidente della Camera
04:49che mi dicono probabilmente è bloccato in aula e non riesce a venire
04:52ma noi, come vi ho detto poc'anzi, abbiamo l'obbligo di dare la precedenza alla Camera
04:57come giusto che sia, peraltro.
04:58E quindi, grazie a nome di tutti e due, c'è un motivo per cui tutti e due abbiamo desiderato
05:05essere qui oggi, ve lo dirò tra un minuto.
05:08Ma grazie a Anfas.
05:10E poi lui dirà, Peppe dirà perché, come ci siamo conosciuti, io non do preliminari di
05:16questa cosa, però ci tenevo, ci tenevo molto, l'abbiamo costruita assieme, Alessia,
05:21questa piccola oretta che stiamo assieme qui a Montecitorio perché è un simbolo molto
05:26forte, è il simbolo dove persone speciali come voi incontrano, spero, persone speciali
05:33come noi della politica, ovvero sia quelle persone che provano a dare una mano.
05:38Chi di noi ha scelto di fare politica, chiunque, a livello di assessore, a livello di consigliere
05:42regionale, a livello di parlamentare, Roberto, Melania, voglio ringraziarti, Roberto Traversi
05:49e Manuela Gagliardi, parlamentare di Guri, la collega Fria sta qui e quindi già la vedete
05:55tranquillamente, credo che tutti quanti noi abbiamo scelto di essere servitori, di servire
06:02per qualche cosa di utile. Notate anche un'altra cosa, non facciamo questioni di differenza di
06:10coloro e di appartenenza, qua ci sta io che rappresento l'opposizione attuale, la collega
06:15ma non solo la collega, il collega Moulet che rappresenta la maggioranza, che vuol dire
06:20che di fronte alla specialità, il desiderio, la voglia di camminare assieme, chiunque voglia
06:27mettere la bandierina di un colore o dell'altro fa un errore gigantesco, madornale, oserei dire
06:32stupido, che non ha nessun senso. Il camminare assieme ha proprio questo senso e allora a
06:39maggior ragione il messaggio simbolico del camminare assieme senza colori e appartenenze
06:44va fatto qui a Montecitorio, dove a volte ci sono delle effervescenze che non sarebbe
06:50il caso di vedere, mettiamola così. Però in questo caso c'è proprio il piacere di fare
06:55questo percorso assieme. Quarta edizione, io sono stato compulsato per la quarta edizione
07:01che si terrà la domenica prima di Natale alla Spezia, mi hanno invitato, vi dico la verità,
07:08io non so se riuscirò a venire perché ho cinque nipotini, ve lo dico con grande franchezza,
07:12felicemente cinque nipotini, sono pentanonno, se possono venire io ci provo, però imbarcare
07:20cinque nipotini, due figli e tutto il resto non lo so se è possibile, però se si può
07:25questa mission spezzina io la faccio volentieri, perché? Perché ci tengo veramente. E parlavamo
07:31anche magari, eh, Leste, di poter fare chissà una puntata anche al sud perché voi la fate
07:36alla Spezia, io non sono proprio dei dintorni della Spezia, penso che si intuisca dal mio accento,
07:42che sono al nord, sono ovviamente al nord di la Spezia, quindi sono di Napoli, città,
07:50Napoli, città, chiariamo pure questa cosa.
07:53Ma a Spezia ce ne sono tantissimi di campani, perché si troverebbe anche un po' a casa.
08:00Mi troverei anche a casa, però ovviamente casa mia casa è Napoli e quindi magari la
08:07riusciamo a fare anche un'edizione a Napoli, che male non farebbe, perché vi posso assicurare
08:11che siamo ospitali al di là di tutto quello che si vede o si sente in televisione, che
08:16vi assicuro da Napoletano non è vero almeno come viene presentata. Per cui io veramente
08:21vi voglio ringraziare, non vorrei sembrare retorico nel mio ringraziamento, che potrebbe
08:25essere il classico ringraziamento del politico, no, anche perché non ho una storia politica,
08:31quanto proprio il tema di dirvi grazie, di dirvi grazie, di dirvi grazie da persona
08:37che ha scelto, nel mio caso, ma credo nel caso di chiunque politico è presente in aula,
08:41veramente di servire il cittadino. E noi, grazie a voi e grazie agli organizzatori, pensiamo
08:47che stiamo facendo un bel servizio, una bella cosa per il Paese Italia. Grazie.
08:51Grazie Presidente, sì, noi l'aspettiamo, quindi insomma speriamo che possa essere presente.
09:04Maria Grazia, devo dire è un percorso che dura da un po' di anni, conosci tutto di noi,
09:09è vero? E quindi saremo il 21 di dicembre tutti al Teatro Civico e tu naturalmente sarai
09:15con noi. Anch'io. Intanto grazie ai Presidenti della Camera dei Deputati che hanno raccolto
09:24diciamo la nostra, vostra sollecitazione e questo, come diceva il Presidente, è bello
09:31perché si lavora su certe tematiche al di là degli schieramenti politici. Io ci tengo
09:39a ringraziare poi tutto il mondo Anfas e in particolare Alessia Bonati che lo rappresenta,
09:45perché sono Presidente un fiore all'occhiello per la nostra città, cioè la Spezia oggi
09:53può vantare anche questa eccellenza, avere un'organizzazione di eventi che va a lavorare
10:06sui ragazzi speciali, ma non solo sui ragazzi speciali, ma sulla proprio la vera integrazione
10:13tra le persone speciali come voi e le persone secondo me un pochino meno più normali come
10:21noi, nel senso che non abbiamo quelle caratteristiche, quelle doti che hanno loro, perché io dico
10:26sono maestra di musica, ma non so cantare bene come cantate voi, quindi io sono stonata,
10:32quindi loro, Presidente, sono intonatissimi, cantano benissimo e sono veramente un'eccellenza
10:40per la nostra città. Quindi sono molto orgogliosa di essere qui oggi, porto anche i saluti del
10:45nostro sindaco che non è potuto essere qui, ma io sono anche vice sindaco della mia città
10:51e lo faccio molto volentieri e voglio proprio sottolineare il grande lavoro che questi ragazzi
11:00insieme alle loro famiglie, insieme agli operatori e insieme a tutto il mondo Anfas fanno e che
11:05portano in tutta Italia facendo conoscere non solo la loro bellezza, ma anche la nostra
11:13città. Quindi io devo solo ringraziare voi per aver consentito alla Spezia di essere
11:20comunque rappresentata oggi qui con delle eccellenze incredibili che sono questi ragazzi
11:26e tutto il mondo Anfas e siamo molto fortunati di avere questa realtà nella nostra città,
11:31devo dire la verità. Quindi il mio è solo un ringraziamento e ci vediamo sul palco del
11:38teatro civico a cantare tutti insieme e a fare una bella festa prima di Natale.
11:44e il presidente ovviamente l'hanno già invitata, ma anche io come vice sindaco della città
11:50la invito ufficialmente anche con i nipoti a venire, così visiterà anche la nostra bella città.
12:00Un progetto che è nato da Anfas la Spezia e che quindi non poteva rimanere a Anfas la Spezia.
12:16Devo dire che è una caratteristica che ci contraddistingue e devo ringraziare tutti i miei
12:20operatori. Senza di loro nulla potrebbe essere, sono tutti qua presenti, siete favolosi.
12:27mi emoziono. E devo dire ha coinvolto altre Anfas, è un po' la bellezza di questo progetto
12:40e altre associazioni che fanno parte anche di Special Olympics, perché comunque come vi dicevo
12:45prima la nostra identità di Anfas, il nostro presidente speziale sa bene, è quella di Anfas
12:52la Spezia che fa molto molto sport. Anfas Pisa che è qui presente con una piccola delegazione,
12:59Anfas Firenze, Anfas Sanremo. Devo dire che si sono affiancate a questo progetto e tante altre
13:06associazioni che hanno sposato la causa, di dire anche noi andiamo e cerchiamo di coinvolgere
13:14le nostre persone, le nostre persone che cantano veramente bene. Io guardo la mamma di Giovanni
13:21perché la settimana scorsa, questa settimana fa, eravamo a Verona, ha voluto tanto che andassimo
13:27a presentare il nostro progetto Special Festival. Giovanni è uno dei nostri, devo dire, fortissimi
13:34talenti che sarà in gara il 21 dicembre, poi alla fine Beppe faremo un qualcosa, improvvisiamo,
13:42così anche il presidente si rende conto. E quindi grazie veramente di cuore per tutte
13:49le persone che ci stanno accompagnando. E come vi dicevo prima, Regione Liguria da sempre,
13:53la prima edizione è stata con noi, al nostro fianco, in qualsiasi iniziativa, devo dire
13:59di Testa di Ferrari con quel mega schermo bellissimo che ha scritto Special Festival e lo rifacciamo,
14:05certo Simona, e quindi ti vorrei qui con noi a raccontare un po' Regione Liguria, cosa sta
14:12facendo.
14:16Grazie, buongiorno, è davvero per me un grandissimo piacere essere in questa prestigiosa assise.
14:22Quando si viene qui alla Camera dei Deputati significa che gli eventi che vengono presentati
14:27sono eventi comunque di grande spessore. Un grande ringraziamento, innanzitutto,
14:31onorevole Fria, che è la nostra vice sindaca della città di La Spezia, Sergio Costa,
14:39Giorgio Molleo ha avuto il piacere di salutare prima, so che deve essere presente anche Stefania
14:44Pucciarelli, ma appunto oggi è una riuscita a venire. Saluto davvero tutte le istituzioni
14:49oggi presenti, Daniela Carli, il nostro assessore ai giovani del comune della Spezia, il nostro
14:56grande artista, io ti seguo sempre anche sul primo canale, ormai sei diventato un artista,
15:00una voce meravigliosa, quindi ormai sei che ti amiamo tanto e quindi mi fa piacere davvero
15:05che tu possa essere qui, qui seduto a parlare di una cosa bellissima. E Alessia, Alessia davvero
15:12è una carissima amica, una persona con cui ho avuto il piacere di collaborare in questi
15:18anni. Ho tanti cappelli oggi perché ho l'assessorato allo sport, ma anche alla cultura, ai giovani,
15:23ce ne sono tante deleghe che mi accomunano a questo evento. Ma con Alessia abbiamo capito
15:30una cosa, che come lo sport ti fa capire che alcuni limiti sono soltanto nella nostra testa
15:37e lo sport credo che sia davvero la dimensione che parifica, perché nello sport vince chi è
15:43il migliore, al di là dell'età, al di là di qualsiasi abilità, così come nella cultura,
15:49quando si parla di musica, quando si parla appunto di canto, come in questo caso, si va
15:54oltre. Ecco, le attitudini di ciascuno di noi vanno oltre le nostre abilità fisiche.
16:01Per quello appunto che questo festival ha riscosso sicuramente tantissimo successo, giunta
16:07questa quarta edizione, poi l'idea di vedere queste otto coppie, questi ragazzi che si affiancano
16:12a grandi artisti, adesso non voglio spoilerare nulla, però abbiamo avuto nella scorsa edizione
16:17Robby Facchinetti, Fausto Leali, quindi comunque nomi importanti che conoscono, che sanno la magia
16:24del canto, veramente che cosa ci può andare a regalare e quello che può regalare a questi
16:29ragazzi. Quindi mi raccomando il 21 di dicembre a goderci tutti insieme questo evento che profuma
16:36di musica, che profuma di condivisione, profuma di inclusione e grazie davvero a tutti coloro
16:42che magari rimangono un po' più nelle retrovie, ecco, ma che sono indispensabili a mettere
16:47in moto questa macchina meravigliosa di questo spettacolo stupendo. Grazie davvero Alessia.
16:52Grazie Simona.
16:55Qui oggi ci sono alcuni protagonisti del festival, c'è Luciano, c'è la Ceci, c'è Desi, Adriana
17:05che è stata vincitrice dello special festival, c'è Valentina che fa parte del coro, c'è Marco,
17:12devo dire che ci sono alcuni dei nostri cantanti unici, come ci piace definire. E quindi adesso
17:22passerei la parola a Daniela Carli che è assessore di Manili, ok, perfetto Dani, ok, e con il
17:31Comune devo dire portiamo avanti tanti progetti sul territorio, noi come vi dicevo prima la
17:37nostra identità sportiva c'è un po' contraddistinto nelle anni, però adesso abbiamo anche la musica
17:43che è diventato un bellissimo veicolo di inclusione. A te la parola.
17:48Sì, intanto ringrazio a tutti, ringrazio il Presidente Costa, ringrazio l'onorevole
17:51Mare Grazia Fria, l'assessore Simona Ferra di essere qua presenti. Allora, io ho tre anni
17:57che lavoro con questi ragazzi, lavoriamo insieme ad Alessia e i loro talenti sono splendidi,
18:04sono ragazzi che hanno voglia di imparare e hanno un'umanità pazzesca. Quindi per noi
18:12l'inclusione di questi ragazzi è una priorità grandissima. Il Comune è sempre dalla loro parte,
18:19io con Alessia cammino a portarli avanti, siamo stati a Verona, siamo stati da tante
18:25altre parti e quindi portarli qua. Oggi alla Camera dei Deputati, venire qua con gli assessori
18:33e l'onorevole della spezza Mare Grazia Fria è una cosa bellissima. Quindi io ringrazio
18:40Alessia per quello che fa e vive ai ragazzi speciali.
18:49Grazie Dani e quindi adesso io passerei la parola a chi con me, voglio dire, un po' pazzo
18:58perché se no non poteva seguirmi, devo dire, il mio direttore artistico, il nostro grande
19:03direttore artistico, Beppe Stanco. Facciamogli un bel applauso.
19:07Eccoci, ciao. Ciao a tutti. Allora intanto grazie per essere qui, è un sogno che si realizza,
19:16il fatto di accendere sempre di più un faro su questa nostra iniziativa. Grazie Sergio.
19:21Adesso arriviamo anche a come siamo arrivati qui. In realtà io volevo ringraziare Alessia
19:27che è il motore pulsante di questa manifestazione, se non ci fosse lei che dal primo di gennaio
19:32al 31 dicembre. Secondo me sei una rompiscatole che metà basta, no? Perché per tenere in piedi
19:39no? Mamma mia. Per tenere in piedi un progetto così visionario, tra virgolette, non è facile,
19:47è complicato. Poi, dobbiamo dirlo, grazie anche a Stefano De Martino del Premio Lunezia,
19:52io sono arrivato, sono stato convocato e mi hanno detto vuoi fare la direzione artistica
19:56di questo special festival perché io ho anche altre attività artistiche come il Premio Lunezia
20:02e ho accettato subito, ho accettato subito perché la mission è interessantissima, è proprio interessante
20:09anche vedere i ragazzi speciali cantare insieme ai big della musica italiana e ho detto a un certo
20:16punto sì e mi ci sono buttato, cioè anima e core, come si può dire così? Anima e core,
20:22lo dico bene, anima e core. Te lo traduco. Ok, poi me lo traduci. Quindi, e niente, quindi
20:30e quindi l'idea di questo festival è far cantare sostanzialmente cantanti già famosi,
20:37già affermati insieme ai ragazzi speciali. La serata è una serata ricca di canzoni famosissime
20:43e volendo possiamo anche spoilerare chi saranno gli ospiti, lo posso fare se siete interessati
20:49a questo? Direi di sì, visto che sei massacrato in questi due mesi. Mi ha massacrato in questi
20:54mesi, li devo leggere perché sono tanti. Allora, stamattina abbiamo fatto, tra l'altro
20:59poi noi prima di fare esibire i ragazzi sul palco facciamo conoscerli agli artisti famosi
21:05e quindi si crea proprio questa prova che fanno, fanno in sala prove, si conoscono, dividono
21:11le parti eccetera. E stamattina sono arrivati i Gialisse, i Gialisse che porteranno fiumi
21:18di parole, ok? E quindi una canzone storica che ha vinto il festival di Sanremo e loro
21:23sono stati carinissimi, Fabio Alessandra. Poi abbiamo Paolo Meneguzzi che verrà, ci saluta
21:29adesso in America Latina a fare il suo tour e canterà musica. Poi ci sarà Luca Di Risio
21:36con calma e sangue freddo, non stiamo dicendo le coppie e gli abbinamenti, sono tutte, come
21:41che fa? Calma? Bravissima, te la ricordi. Tutte hit clamorose. Poi ci saranno i Rigueira
21:51che canteranno l'estate sta... è un anno se ne... la conoscono le canzoni eh? Uno dei
21:59Rigueira, mezzo Rigueira, però è Johnson che sta portando avanti il nome. Poi ci sarà
22:04Lorenzo Licitra che ha vinto X Factor, l'edizione che c'erano anche i Maneskin, canterà una
22:09canzone meravigliosa di Lucio Dalla, Caruso. Poi ci sarà Blind, arrivato terza X Factor
22:15con Cuore Nero, un rapper, un rapper. Poi ci sarà Ruggero Pasquarelli che tra un po' sarà
22:21in collegamento insieme a noi. Ruggero Pasquarelli in arte è Ruggero, uno dei protagonisti della
22:27serie televisiva di Walt Disney, Violetta. Quasi 8 milioni di follower e il secondo in Italia
22:32ad essere più seguito su Instagram dei cantanti. Poi ci sarà ancora Eddie Brock che canterà
22:39un brano di Gianluca Grignani insieme... non si sa ancora chi, lo stiamo decidendo. Eddie
22:45Brock in questo momento ha una canzone viralissima su TikTok, tutti i ragazzi la conoscono e poi
22:51ci saranno, oltre a Francesca Miola che canterà ancora una canzone di Battisti, ci saranno
22:58dulcesi in fondo, i nomadi. Ok? Che canteranno una canzone molto significativa per noi. Quindi
23:07questo sarà... questa è la line-up, come si dice... 99 su 100 un ospite speciale, ma che non diciamo?
23:15Che non diciamo? L'ospite misterioso. Questa, negli eventi quelli fichi, si dice la line-up del 21
23:22dicembre. Questa sarà la nostra line-up. Arrivando, quindi abbiamo chiuso questo capitolo,
23:28arriviamo a... perché siamo qui oggi e come mai siamo qui oggi? Siamo nel modo più bello
23:33assoluto, cioè nel modo più semplice di tutti. Io insieme a Alessia, due pazzi visionari, abbiamo
23:41detto... noi vorremmo portare... siccome noi siamo Liguria, alla Spezia, avete presente la
23:46Spezia, no? Guardando la Spezia siamo a destra di Sanremo, ok? Guardandola da qui. In fondo,
23:53vabbè, in fondo, per noi i terroni di Foggia sono io, per me a destra. Siamo a destra. E Sanremo
24:00cos'è? È il sogno di tutti quelli che vogliono fare musica, è la città dei sogni, è la città
24:05della musica, eccetera. E io ho detto a Alessia, Ale, ma perché non portiamo special festival
24:11al festival di Sanremo? Wow! E Ale mi ha detto, ma tu sei pazzo. E infatti sono pazzo,
24:17ma ho trovato uno più pazzo di me, ok? E praticamente inizio a scrivere su Google Sanremo,
24:29disabilità, e mi imbatto in un bellissimo articolo sulle 24 ore che mi fa conoscere Sergio
24:36Costa, che già in passato aveva tentato di proporre all'attenzione del direttore artistico
24:43di Sanremo un piccolo spazio ai nostri ragazzi speciali. E io che ho fatto? Ho fatto proprio
24:50quello che si fa, l'ABC. Gli ho scritto un messaggio su Facebook, ho detto, ma figurati
24:54se mi risponde mai. E invece mi ha risposto, mi ha convocato, mi ha detto vieni in presidenza,
25:01così come se fosse una cosa normale tutti i giorni. Sono venuto e abbiamo creato insieme
25:06questa conferenza stampa per parlare del 21 dicembre, per fare questa lettera, che non leggiamo
25:15diciamo, magari dirai tu la cosa contiene, poi la daremo, dove l'amico Sergio insieme a
25:23Moulet hanno firmato una richiesta, doppia firma, espressamente a Carlo Conti per il prossimo
25:31Festival di Sanremo di ospitare noi di Special Festival. E quello che dico io, che provo
25:40a dire, dico, io ho mandato un messaggio a Sergio e subito mi ha risposto e mi ha invitato
25:47qui. Noi adesso quanti siamo? Sessanta, settanta, più le firme pesanti di due vicepresidenti
25:54della Camera dei Deputati, magari Carlo Conti, come tu hai ascoltato me, Carlo Conti ascolta
25:58noi. Quindi più forte lo gridiamo e più probabilmente arriviamo. Grazie.
26:03Io mi aggiungo perché facciamo una conferenza stampa smart, se voi siete d'accordo, perché
26:12veramente, guardate, eccola qua, questa è l'originale, queste sono le due firme l'originale,
26:17Sergio Costa e Giorgio Moulet. Non sono le nostre firme che contano, sono le vostre firme
26:22che contano. Io vi prego da questo momento, noi facciamo un appello a Carlo Conti di lasciare
26:30un piccolo spazio, non si pretende, un piccolo spazio sul palcoscenico di San Remo. Quello
26:36che vi chiedo adesso è di aiutarci, ad aiutare Conti a scegliervi, di avere questo spazio,
26:43visto che è uno spazio, è vero, trasversale, non è colorato, non ha una dimensione elettorale,
26:51ha una dimensione di vita concreta. Io vi chiedo di fare diventare voi stessi, oltre noi,
26:58un'onda che chiede a Carlo Conti che questa onda diventi il mare di San Remo e sarete
27:04voi quel mare. Grazie.
27:09E allora, sulla scia di quello che ci siamo detti, Simone, è entrata intanto Ilaria,
27:16Ilaria, adesso poi viene a fare il saluto, però è bello che in questo momento qua il
27:21nostro Simone, vincitore della nostra prima edizione dello Special Festival, faccia un appello.
27:27Buon pomeriggio. Prima di iniziare il mio appello volevo dire il motto Special Olympics
27:39che riguarda tutti voi, che insieme si può. E quindi proviamo a dare voce tutti insieme
27:48con questa lettera. Alla cortesa attenzione del signor Conti, direttore artistico del Festival
27:57di San Remo. Caro signor Conti, mi chiamo Simone Bianchi e sono un ragazzo speciale, pieno di
28:05sogni come tutti. Le scrivo con il cuore per chiederle l'unica cosa importante, portare insieme
28:15ai miei amici dello Special Festival, un piccolo grande messaggio, salire sul palco del Festival
28:25di San Remo 2026. Lo Special Festival è un evento bellissimo, ogni anno ha la Spezia organizzato
28:33da Anfas la Spezia e da tante persone che circondano nel valore della musica e dell'inclusione.
28:41sul nostro palco hanno cantato artisti famosi insieme ai nostri ragazzi con disabilità intellettiva,
28:50una vera gara canora, curata in ogni dettaglio, ma soprattutto un momento di gioia ed amicizia e
28:58uguaglianza. Negli anni sono venuti a cantare nomi come Facchinetti, Enrico Ruggeri, Fausto
29:10Leari, Alexia, Valerio Rossi, Povia, Federica Carta e tanti altri, tutti insieme nel desiderio
29:18di dire al mondo che la musica non fa la differenza. La nostra canzone è il simbolo, il nostro
29:25inno, sono come te, perché nessuno è diverso, abbiamo tutti gli stessi sogni, le stesse emozioni,
29:33lo stesso bisogno di sentirci parte di qualcosa di grande. Per questo le chiediamo con tanto
29:39rispetto ed esperienza di poter avere qualche minuto su quel palco di San Remo per lanciare
29:46questo messaggio a tutta l'Italia. Non chiediamo molto, solo un piccolo spazio, ma pieno di significato
29:54per mostrare l'inclusione che è possibile, che la diversità non è una ricchezza.
30:02La diversità è una ricchezza. Signor Conti, cosa significherebbe per noi salire su quel palco
30:08insieme ai nostri artisti? Per dire a tutti che nessun sogno è troppo grande. Sarebbe un
30:16segnale bellissimo per il paese, un gesto di grande sensibilità. Da parte sua e da tanti
30:25grazie, da parte sua del Festival di San Remo che da sempre unisce la musica e i valori.
30:33più veri della vita, la ringrazio di cuore. Per l'attenzione e per tutto. E per tutto,
30:42grazie. Per tutta la musica, per le persone, spero tanto che vorrà ascoltare le nostre parole.
30:50Coraggio ed esperienza, con affetto e gratitudine, simi bianchi. E a nome di tutti gli amici
30:55di Special Festival e Anfas, la Spezia. Grazie. E grazie soprattutto a voi, ma a tutta
31:06la squadra di Special Festival.
31:14Allora, io credo che ci sia il collegamento adesso. Abbiamo Ruggero? Vediamo se si può collegare.
31:21Ruggero è già dentro. Io ci sono. Ci sono. Buongiorno. Buon pomeriggio a tutti. Mi sentite?
31:33Ciao Ruggero. Ci senti? Mi senti? Ciao. Io mi sento perfettamente. Ciao Simone. Mi hai fatto
31:39emozionare con le parole che ha appena detto. Il sogno si realizzerà. Grande. Grande Ruggero.
31:46Grande Ruggero e noi crediamo in te. Una piccola battuta prima del saluto di Ruggero. Ruggero è a
31:54Buenos Aires ora, no? Sì, sono a Buenos Aires in questo momento. Praticamente si farà quante ore
32:01di aereo per venire a cantare? 15 ore, però vale la pena. 15 a tornare in tre giorni. Verrà solo per
32:11questo perché lui vive a Buenos Aires. Ok? Quindi dici tutto. No, prima di tutto ho seguito tutta la
32:21conferenza e complimenti a tutte le persone che fanno parte di tutto ciò. Davvero io farei un grande
32:26applauso un'altra volta a tutti quanti perché davvero il 21 dicembre sarà una giornata davvero
32:34molto speciale. Per me è un onore grandissimo poter partecipare. Beppe due settimane fa ci siamo
32:42incontrati e subito mi ha detto Ruggero guarda c'è questo fantastico festival mi piacerebbe che tu
32:48partecipassi e ho detto Beppe lo dobbiamo fare per forza sì o sì. Quindi non c'è mai stato un dubbio e
32:55per me davvero sono contentissimo poter condividere insieme a tantissimi altri artisti speciali
33:04eh il palcoscenico del teatro civico del di la Spezia non vedo l'ora di cantare eh perché so che ci sarà
33:12un'energia davvero molto molto speciale quel giorno lì perché sento che tutti quanti noi eh vogliamo
33:19creare un una serata indimenticabile quindi per me è davvero un onore un'altra volta lo dico
33:27però perché sono davvero molto contento e ti ringrazio Beppe ringrazio tutti quanti per avermi invitato
33:32davvero. Grazie Ruggero. Che ore sono lì in questo momento? Le 11 del mattino. Ok non ti abbiamo
33:39fatto svegliare troppo presto. No no stiamo benissimo stiamo benissimo. È stato è stato bellissimo quando
33:47abbiamo fatto l'incontro in un bar di Milano ehm vivendo lui dall'altra parte del mondo
33:52praticamente le persone che lo riconoscevano con la bocca aperta ma è lui non è lui perché in Italia
33:57giustamente negli ultimi anni è venuto a spizziche bocconi diciamo così eh siamo
34:01felici sono felice di portare anche una parte di questa musica italiana. Bene. Allo Spezia.
34:07Perfetto grazie. Grazie Ruggero. Ci vediamo il 21. Ciao. Con me Ilaria Cavo l'onorevole che
34:13praticamente ha visto nascere Special Festival. È vero Ilaria? Ciao.
34:18Grazie. Grazie. Io sono venuta a salutarvi non pensando di dover dare un saluto ma lo faccio
34:29con grande gioia. È un bellissimo momento. Ricrazio ovviamente Maria Grazia, Simona che
34:34qui tutta la nostra Liguria io farò la mia parte. Io ho visto nascere questo progetto
34:39eravamo insieme alla prima edizione. Mi ricordo quei duetti fantastici e credo che l'emozione
34:45di quel palco che poi per fortuna ha avuto altre edizioni di grande successo è un po'
34:49l'emozione di oggi no? L'emozione di Simi, l'emozione di chi si è collegato e io credo
34:55che la sfida che abbiamo davanti non sia che è condivisibile da tutti per cui come allora
34:59adesso farò tutto quello che potrò in questo caso da parlamentare per partecipare a quella
35:04marea no? Per sostenere questo appello perché io credo che Sanremo da una parte geografica,
35:10la Spezia dall'altra parte geografica non possono che essere uniti in questo
35:15obiettivo e io penso che non manchi nulla a questi ragazzi, a questo progetto, a questa
35:20forza per provare, quantomeno chiedere, è lecito di andare su quel palco. Quindi ce
35:25la possiamo fare, mettiamocela tutta in maniera trasversale questa energia con tutto quello
35:30che possiamo, sarò con voi come sono stata allora e vi ringrazio. Ringrazio Alessia e ringrazio
35:35tutta la musica e il cuore che ci mettete. Grazie davvero.
35:37Grazie, grazie di cuore Ilaria, grazie. E adesso siamo quasi in chiusura, Manuela vieni
35:45cara. Allora Manuela adesso praticamente l'ho coinvolta in questo bel progetto, Lion
35:52Champion, come dicevo prima, ti lascio la parola, che è la mia presidente.
35:57Grazie, buonasera a tutti. Sì, Alessia è riuscita in questa operazione, una meravigliosa
36:05operazione, nel senso che ha saputo cogliere una grande occasione perché non esisteva in
36:10Italia, probabilmente neanche nel mondo, un Club Lion che avesse al suo interno ragazzi
36:17con disabilità, con qualsiasi disabilità. E in particolare la caratteristica appunto di
36:23questo Club Lion che è quello che ci siamo posti come obiettivo, la sfida che abbiamo
36:28deciso di accettare è quella appunto che i ragazzi non saranno coloro che beneficiano
36:33dei servizi come normalmente avviene perché il motto dei Lions è We Serve, ma sarà quello
36:39di essere attori di quei servizi e quindi attraverso questo nuovo progetto abbiamo pensato
36:45che loro potessero avere nuove opportunità insieme a noi naturalmente perché ogni giorno
36:50ci arricchiamo con la loro presenza, con le loro caratteristiche, con le loro peculiarità
36:54speciali perché sono bravissimi per esempio in questo caso a cantare, ora ho ascoltato
36:59le belle parole che sono state spese ma non sono parole tanto per dire, io vi garantisco
37:05che questo festival è strepitoso, che loro hanno un talento meraviglioso e che quindi questa
37:11è solo una delle opportunità che si meritano, niente di più. Pertanto grazie al Vice Presidente
37:18Sergio Costa che ha voluto con questa iniziativa insieme all'Onorevole Moulet appunto sostenere
37:24l'opportunità per loro di poter andare in una grande manifestazione, credo la più grande
37:29manifestazione canora che esista non solo in Italia ma anche in Europa che è il Festival
37:33di Sanremo e pertanto mi associo a questo sostegno pienamente oggi anche in qualità di
37:42Presidente del Club Lion Champions Sarzana alla Spezia a cuori aperti e ringrazio anche
37:47tutte le autorità lionistiche che ci hanno voluto sostenere in questo progetto perché
37:52non era scontato neanche quello. Pertanto davvero grazie, grazie a tutti, in bocca al lupo,
37:56teniamo le idee incrociate e forza ragazzi. Grazie.
37:59Ebbene quindi Giovanni, visto che il nostro è un festival musicale, chi vuole prendere la
38:13chitarra, improvvisiamo, non abbiamo preparato nulla, andiamo quindi molto in improvvisazione
38:20ma come vi dicevo prima abbiamo i nostri talenti, poi a chiusura viene l'onorevole Ligure
38:31che non conoscevo. Certo, e poi Loris e poi la fine. Allora, però avevo piacere che... ok? Vai.
38:50Grazie.
39:20Grazie.
39:50Grazie.
40:20Grazie.
40:50Grazie.
41:20Grazie.
41:50Grazie.
41:52Grazie a tutti.
42:22Simo, Simo, Simo, Simo, vai, veloce. Allora, grazie. Qui il mio vice direttore, Loris Figoli, veloce, veloce, 100 metri. Il nostro sindaco bionico, come ci piace chiamarlo, è vero? Nonché il mio vice direttore di Special Olympics Liguria, team Liguria.
42:44Buon pomeriggio a tutti, grazie, grazie Alessia, grazie Presidente, grazie a tutti. Una battuta al volo. Io ho conosciuto Special Olympics quando sono diventato sindaco di Ricco del Golfo di Spezia.
42:55E ho portato la fiaccola e ho festeggiato con il gruppo di Special Olympics, di Special Festival, la mia elezione. E mi hanno dato il coraggio di credere che l'inclusione fosse proprio la mia sfida.
43:10Io, come avrete visto, e soprattutto da questa mattina che siamo in giro, la mia disabilità, io ho una gamba bionica e i miei concittadini più piccoli mi chiamano sindaco bionico.
43:20Il fatto di giocare una partita vera, da normo dotato, da sindaco, ma da sindaco disabile, e avere come primi che hanno avuto il coraggio e anche la forza di spingermi dopo le elezioni,
43:35proprio il gruppo di Special Olympics, è stato qualcosa che non si può descrivere se non rivivendolo allo Special Festival,
43:43e in tutte le occasioni in cui la mia sfida, che è quella di essere ordinario, come dire, l'estremista della normalità in tanti casi,
43:54in questo caso si sposa, e io li ringrazio e vi ringrazio tutti, con la sfida di Special Olympics, di uno sport inclusivo,
44:04in cui tutti lavorano, operano, scommettono su se stessi e sugli altri insieme.
44:10Grazie a tutti e grazie Alessia.
44:13Bene, allora, come vi dicevo prima, Anfas Nazionale, il nostro Presidente Speziale,
44:27quando gli parlai per la prima volta di questo progetto, ne fu veramente non felice, felicissimo, era qualcosa di unico, di diverso, no?
44:35Qui oggi non è presente, però in sua rappresentanza, vieni cara, abbiamo Bianca Maria Lanzetta,
44:41che porta i suoi saluti e ci faceva piacere che comunque ci fosse un saluto di Anfas, perché comunque io mi sono innamorata,
44:49devo dire la sincera verità, diciamo di tutto il mondo della disabilità, 35 anni fa,
44:56quando ho conosciuto l'Anfas Liguria, il gruppo sportivo dell'Anfas.
45:01Allora, io mi sono innamorata di Anfas forse molti anni prima.
45:08Io sono la sorella di Raffaele, un grande canterino, non bravo come voi, ma un grande cantante,
45:15a cui piace tantissimo la musica e che credo che quando gli racconterò di dove sono stata oggi
45:23e perché sono stata qui, sarà felice come poche volte l'avrò visto nella nostra vita.
45:31Parlo degli anni 70, quando ho conosciuto Anfas.
45:35A Fas Nazionale, che oggi indegnamente rappresento, io sono un membro di Giunta,
45:40nulla centro col Presidente Nazionale, naturalmente, però porto qua le sue parole.
45:45Il nostro orgoglio, la nostra speranza, tutto il nostro affetto, tutta la nostra voglia di essere con voi.
45:57Noi speriamo che la vostra richiesta, la richiesta che verrà presentata, venga accolta.
46:05Noi pensiamo che l'arte sia assolutamente un mezzo di inclusione, una modalità di vita inclusiva.
46:14in ogni senso, in tutte le sue declinazioni, ma certamente il canto prevale su tutte,
46:22su tutte le forme di arte che possono essere inclusive.
46:26Perché la canzone di Mengoni, che voi oggi avete intonato, fa venire i brividi.
46:34Fa venire i brividi.
46:36Noi dobbiamo essere quello.
46:38Noi siamo esseri umani.
46:40Siamo tutti esseri umani, tutti insieme.
46:46E dobbiamo cantare a squarciagola questa cosa.
46:50E Anfas Nazionale lo fa tutti i giorni.
46:53Cantando, usando parole, parlate normalmente o scritte.
46:59Ed è con voi.
47:00E quindi speriamo che il signor Conti, nella sua saggezza, nella sua bravura, come direttore artistico,
47:09vi ascolto a questa proposta.
47:13Io mi auguro di vedervi, di potervi seguire, perché sarebbe una cosa veramente molto, molto, molto bella.
47:20Un passo avanti, un passo alla volta, quello che dobbiamo cercare di fare costantemente insieme.
47:31Forza ragazzi, forza.
47:34Cerchiamo di fare tutto quello che possiamo, sempre.
47:38Siamo esseri umani, siamo umani.
47:40Grazie.
47:44Grazie.
47:45Hai ricordato un concetto importantissimo, che noi lo diciamo sempre, l'umanità.
47:51Che spesso e volentieri in questi periodi è un po' sparita.
47:55Quindi l'umanità, quindi umanizziamoci un pochino di più, è vero.
47:59Viviamo insieme queste bellissime persone, che io dico sempre dovrebbero conoscerle tutti.
48:05venire da noi in Anfas, almeno tutta la popolazione, una settimana per uno, a fare un po' di volontariato.
48:12E si renderebbero conto di che cosa vuol dire la disabilità.
48:15Ma scusami se mi permetto, solo un secondo.
48:19Magnifica l'idea che questo sia il primo passo propulsore di un festival che si estende a tutta l'Italia.
48:27Non so se riesco a spiegarmi.
48:29Molto bello quello che diceva il Vice Presidente.
48:32Quello di, dice, la facciamo a Napoli, non solo a Napoli.
48:35Facciamolo dappertutto, perché tra l'altro il canto unisce.
48:41E quindi ancora di più per quello.
48:43Scusate, io faccio i conti allora.
48:45Troviamo le risorse, eh, Vice Presidente, mi raccomando.
48:49Avete portato la Mastercard.
48:52E allora chiudiamo invece con il nostro video meraviglioso.
48:56Che ci ricorda cos'è stata l'ultima edizione dello Special Festival.
49:02Sono come te, tu sei uguale a me, anche se hai capelli lunghi e tanti muscoli.
49:19Ma nel profondo, credimi, noi siamo simili.
49:21E oggi scriviamo un'altra splendida pagina di Anfas.
49:25Anfas tutta, non solo Anfas la Spezia, ci tengo.
49:29Perché è un progetto che ha incluso tante Anfas d'Italia.
49:32E io, non potete immaginare la mia felicità.
49:34Ma chi è quello lì? È Luciano? È Marco.
49:50Come amministrazione comunale sosteniamo questa iniziativa, ma come sempre tutte le iniziative di Anfas ci trovano al loro fianco.
49:59Vabbè, non ha bisogno di grandi presentazioni il vostro concittadino.
50:01Dario Vergassola!
50:03Dario, ecco!
50:07Salve a tutti, buona serata, ci siamo, salutiamo l'altro.
50:11Non mi sembra che qui ci sia uno Special Festival, mi sembra che ci sia un Festival per tutti.
50:17E questo, come direi, credo è il più grande valore.
50:21La coppia seconda classificata è, non è una coppia, ma è un trio, Marco Luciano e Roby Facchinetti!
50:39Vince Special Festival, terza edizione, Tommy e H7!
50:44We are the champions, we are the champions!
50:56Perché ci scorre nelle vene, stare insieme ci può fare solo bene, distanti non conviene!
51:03Prendi la vita, prendi la vita in faccia, e non ti chiedere se stai facendo la cosa giusta.
51:11Quindi vi invitiamo alla Spezia il 23 di novembre, faremo la quarta edizione,
51:16e a stare con noi, a vivere questa emozione che solo loro possono dare.
51:21Qui all'Arena di Verona, eh!
51:22Siamo meravigliosi, noi ci ascoltiamo, sono come te!
51:24Ehi, sono lì!
51:27Sì, sì, sì, verona!
51:31Sono come te, tu sei uguale a me, anche se hai capelli lunghi e tanti muscoli,
51:37ma nel profondo credi me lo stiamo...
51:40Fantastico!
51:42Ale, dimenticavamo che la quarta edizione di Special Festival sarà presentata da Savino Zaba,
51:49nostro grande amico che salutiamo, non è potuto essere qui, e niente, chiudiamo?
51:57Posso solo una cosa, Ale?
51:59Facciamo un applauso a Sergio Costa, che...
52:01Sì, sì, sì, sì, sì, ti ringrazio, davvero, davvero, ti ringrazio per averci dato questa possibilità,
52:09perché come dicevamo all'inizio, non ricordo chi l'ha detto,
52:12quando qualcosa parte da qui vuol dire che è un po' più seria,
52:14è seria, è seria, quindi siamo felici, vale la pena, grazie a tutti!
Consigliato
49:38
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti