Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:00di quanto si può fare di più. Io sono stato colpito in particolar modo da altri due femminicidi
00:09perché poi quando leggo di femminicidi cerco in qualche modo di proteggermi. Spero mi capiate
00:18in questo senso perché poi il momento va sempre lì, soprattutto quando si parla di coltellate,
00:26di momento ed è sempre difficile. Però ci sono stati due femminicidi che mi hanno scosso
00:33particolarmente perché penso potessero essere due vite salvate. Quello di Barbara Belotti
00:39e di Jessica Strapazzoli, mi sembra si chiama Strapazzolo, che sono due occasioni dove forse
00:48potevamo fare di più perché in un caso c'era stata una denuncia e nell'altro c'è stato
00:55un malfunzionamento o addirittura il braccialetto elettronico è stato disattivato. Qui vuol
01:04dire che abbiamo già intercettato un problema, è già stata fatta una denuncia, significa
01:09che comunque la soglia di allarme, il codice rosso dovrebbe essere attivato in tempi più
01:13brevi e quando viene attivata una denuncia sappiamo che chi denuncia può subire un
01:21contraccolpo maggiore dovuto al fatto che ha fatto denuncia. Quindi il coraggio nell'espressione
01:27della denuncia può ritorcersi contro perché chiaramente il denunciato scala in quanto a
01:37cattiveria e a vessazioni e quindi la vita è ancora più a repentaglio. Quindi lì bisognerebbe
01:43cercare di capire con l'aiuto di chi è esperto di giurisprudenza come accelerare il più
01:50possibile questo passaggio e far sì che chi denuncia magari abbia accesso prioritario ai
01:56centri antiviolenza, alle case di fuggio, posto che chi dovrebbe andare in una casa di protezione
02:04non dovrebbe essere la vittima ma dovrebbe essere il carnefice. Però ecco su questo punto
02:11mi fermo qua perché la mia competenza si ferma. L'altro caso, quello del braccialetto elettronico
02:17pone una questione tecnica e da persona che si occupa di elettronica mi risulta difficile
02:22pensare che ci siano dei dispositivi nati per una funzione e che non servano per quella
02:28funzione. Se c'è un discorso tecnico da sistemare bisognerebbe fare una specie di indagine
02:35per capire se ci sono dei gap tecnologici, se ci sono dei malfunzionamenti, se il numero
02:40è insufficiente perché sento spesso parlare che i braccialetti sono finiti e ne servirebbero
02:45di più, ecco a queste cose possiamo porre rimedio. E quando ci sono delle morti che arrivano
02:52da motivi come questi che ho appena annunciato fanno ancora più male perché lì eravamo
02:58arrivati in tempo ma non siamo riusciti per pecche tecniche a salvare una vita.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato