Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Milano, 11 nov. (askanews) - Un disco di rinascita per Pierdavide Carone che per il nuovo lavoro ha scelto come titolo il suo cognome ma soprattutto ci ha messo dentro le molte anime della sua scrittura superando i lutti del passato."Carone, che è ancora più intimo visto che oltre a Casa c'è proprio il mio cognome, quindi un retaggio che mi porto dietro, rappresenta invece il superamento di certe dinamiche, certi luti, di qualunque forma potessero manifestarsi. E quindi è un disco colorato, un disco solare e spero che questo sia arrivato in realtà al pubblico perché è esattamente quello che volevo fare, mettere tutti i colori dell'arcobaleno e ficcarli dentro le mie note e dentro questo disco".Un respiro in due tempi, dove la fragilità incontra l'abbraccio e l'intimità trova il dialogo."Quando abbiamo deciso di pubblicare questo disco in due parti che fossero a distanza di un anno solare l'uno dall'altro visto che è un disco solare e quindi volevo che l'uscita fosse all'interno di un anno solare non avevamo bene idea quando è uscita la prima parte l'anno scorso di dove saremmo andati a finire".La carriera di Pierdavide è cambiata con un programma televisivo vinto, 70 concerti e tanto altro, e tutto questo è entrato nel disco che comprende le collaborazioni con Alex Britti, il Coro Lirico Siciliano, Gigliola Cinquetti, Martina Attili, Paolo Vallesi e Sacchini."Sono tutte collaborazioni che hanno dei percorsi umani oltre che artistici ed è questo il bello secondo me aggiunge questo poi alla fine di tutto questo discorso alla seconda parte del disco e al disco intero cioè l'umanità dove la prima parte è la mia umanità individuale e la seconda parte è un'umanità che si mescola a tante altre umanità straordinarie".Un lavoro che celebra la semplicità come forma di coraggio e la musica come l'unico modo, forse, per dire tutto senza spiegare niente e che verrà presentato con due date live a Milano e Roma.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Voglio restare dentro il mio appartamento senza il traffico del centro
00:07Voglio la miglioranza dentro questa stanza come Carla nella sua credenza
00:16Un disco di rinascita per Pier Davide Carone che per il nuovo lavoro ha scelto come titolo il suo cognome
00:25Ma soprattutto ci ha messo dentro le molte anime della sua scrittura superando i lutti del passato
00:31Carone che è ancora più intimo visto che oltre a casa c'è proprio il mio cognome
00:38Quindi un retaggio che mi porto dietro
00:39Rappresenta invece il superamento di certe dinamiche, di certi lutti
00:46Di qualunque forma essi potessero manifestarsi
00:50E quindi è un disco colorato, un disco solare
00:52E spero che questo sia arrivato in realtà al pubblico
00:55Perché è esattamente quello che volevo fare
00:58Mettere tutti i colori dell'arcobaleno e ficcarli dentro le mie note, dentro questo disco
01:03Aspetto con riserva di potermi innamorare di nuovo
01:07Sempre che non mi innamori di nuovo di te
01:10Che sei il mio punto cardinale, inesorabile, il mio nord
01:14Il mio dolore più atroce, più bello che c'è
01:17Un respiro in due tempi dove la fragilità incontra l'abbraccio e l'intimità trova il dialogo
01:22Quando abbiamo deciso di pubblicare questo disco in due parti che fossero a distanza di un anno solare
01:29Uno dall'altro visto che è un disco solare e quindi volevo che l'uscita fosse all'interno di un anno solare
01:34Non avevamo ben idea quando è uscita la prima parte l'anno scorso di dove saremmo andati a finire
01:39La carriera di Pier Davide è cambiata con un programma televisivo vinto, 70 concerti e tanto altro
01:45E tutto questo è entrato nel disco che comprende le collaborazioni con Alex Britti, il coro lirico siciliano
01:52Gigliola Cinquetti, Martina Attili, Paolo Vallesi e Sacchini
01:56Sono tutte collaborazioni che hanno dei percorsi umani oltre che artistici
02:03Ed è questo il bello, secondo me aggiunge questo poi alla fine di tutto questo discorso alla seconda parte del disco e al disco intero
02:11L'umanità dove la prima parte è la mia umanità individuale e la seconda parte è un'umanità che si mescola a tante altre umanità straordinarie
02:20Un lavoro che celebra la semplicità come forma di coraggio e la musica come l'unico modo forse per dire tutto senza spiegare niente
02:28E che verrà presentato con due date live a Milano e Roma
02:33E adesso sono io
02:37Tutto il tempo passato
02:40Oggi è solo mio
02:43Sono mio
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato