Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Granato - Se nasci in Campania hai una speranza di vita di 3 anni inferiore rispetto ai bambini che nascono al Nord.
Non siamo cittadini di serie B, non siamo figlie e figli di un dio minore.
Possibile che nascere al Sud debba essere una condanna per responsabilità di una classe dominante, nazionale e locale, che pensa agli interessi del proprio blocco di potere (trasversale a destre e centrosinistra) e non a quelli del nostro popolo? (10.11.25)


La playlist di Giuliano Granato: https://www.pupia.tv/playlist/Giuliano-Granato

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Noi crediamo che la sanità sia sacra, che non debbano essere usati soldi pubblici per riempire le tasche dei privati, ma per rispondere al bisogno di salute della nostra gente.
00:13La campagna ha il record negativo di speranza di vita. Si dice che quando facciamo nascere un bambino o una bambina qui, dalla nascita ha la speranza di vivere tre anni in meno rispetto a un bambino o una bambina del nord Italia.
00:27Questo sia per i tagli del governo nazionale, sia perché la regione campagna in questi dieci anni aveva promesso di non chiudere nemmeno l'ospedale, nemmeno un pronto soccorso.
00:37E solo in questa città ha chiuso il San Giovanni Bosco, Retomare, Ascalesi, Annunziata, San Gennaro nel quartiere Sanità.
00:44Cinque pronto soccorso chiusi solo nella città di Napoli. Sono decine in tutta la regione.
00:50Noi vogliamo cambiare tutto e per cambiare tutto bisogna innanzitutto smetterla di dare soldi ai privati.
00:57I soldi dei cittadini devono servire a curare i cittadini.
01:01Ogni euro dei soldi dei cittadini deve essere speso per la nostra gente e non per le loro clientele.
01:08Ognuno di noi ha fatto spesa con le infinite liste d'attesa.
01:11E abbiamo altre decine di migliaia di persone che sono costrette a rivolgersi al privato.
01:17Noi abbiamo un mostro della saggezza popolare, la salute è la prima cosa e noi vogliamo metterla per davvero davanti
01:22e non utilizzare la sanità come il banco, ma anche i politici che servono a fare le clientele.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato