https://www.pupia.tv - Riccardo Ricciardi - “La verità è che la libertà di stampa concessa a questo Paese è solo quella che serve per non farci soffocare!” Bravissimo Riccardo Ricciardi. Da ascoltare fino alla fine! (10.11.25)
00:00La libertà di stampa che abbiamo in questo paese è quella concessa per non soffocare, per far sì che il popolo non soffochi, se ne concede uno spiraglio piccolino, perché se il popolo soffoca, poi si ribella, allora si lascia questo spiraglio d'aria, ma questa non è libertà.
00:19Facciamo oggi una mozione sulla libertà di stampa e qualcuno si chiederà, ma perché non c'è libertà di stampa in questo paese? È vero, c'è la libertà di stampa, ognuno può pubblicare quello che vuole, può scrivere quello che vuole, entro i limiti di legge.
00:33Abbiamo la libertà anche nel servizio pubblico, perché c'è Report, c'è Ranucci. Poi non importa se si mette una bomba sotto casa di Ranucci e non solo non si ritirano le querele contro Report, ma arriviamo a un intervento come quello del presidente della Commissione Cultura, Mollicone, che bastona con le parole Ranucci tutto il tempo dopo aver espresso pelosa solidarietà.
01:00Però Ranucci ha la libertà di farlo, quello che sta facendo. Così come ce l'abbiamo la libertà di stampa, ce l'abbiamo perché Gabriele Nunziati, un giornalista dell'Agenzia Nova, può andare in Europa a chiedere se forse l'Europa pensa di trattare Israele come è stata trattata la Russia nel tema della ricostruzione dell'Ucraina e quindi della Palestina.
01:24Lui l'ha fatta la domanda, la può fare. Peccato che poi sia stato licenziato dall'Agenzia di stampa Nova. Peccato che l'ordine dei giornalisti si sia limitato a un comunicato e in un paese normale avrebbe fatto uno sciopero di fronte a questa cosa.
01:37E allora se Ranucci del servizio pubblico, se chi può andare al Parlamento europeo viene trattato in questo modo dalla politica, ma il giornalista locale che vuole indagare sui rapporti tra il politico locale che prende 30-40 mila voti da 30 anni e vuole capire se quei voti sono opachi o sono trasparenti, ma come fa ad andare avanti?
02:03Come fa ad andare avanti se si bastona chi è più esposto? Chi è meno esposto? Come fa?
02:09Però abbiamo la libertà di stampa, perché formalmente ce l'abbiamo la libertà di stampa in un sistema, soprattutto quello dei giornali, che col crollo delle vendite è sorretto da due cose.
02:19Le sovvenzioni pubbliche e la raccolta pubblicitaria delle grandi aziende che di fatto finanziano i giornali.
02:25E allora quando vedremo quei giornali che vanno contro i loro veri committenti, che sono le grandi aziende e sono il governo e la maggioranza politica che li sovvenziona?
02:37Quando li vedremo i giornalisti pagati dall'editore Angelucci, il nostro collega, che i commessi della Camera non conoscono, perché non si vede mai, ma in Regione Lazio lo conoscono, perché gestisce la sanità privata completamente?
02:54Quando vedremo il tempo, il giornale è libero, fare un'inchiesta contro la sanità privata e sulle liste d'attesa del pubblico che sono distrutte?
03:05Quando le vedremo? Quando le vedremo sulle reti Mediaset, delle inchieste sugli affari che fanno le banche, le grandi compagnie di assicurazione, quando vengono arricchite le 3-4 famiglie del capitalismo italiano, tra cui la famiglia Berlusconi?
03:21Quando le vedremo le inchieste su quello? Magari ne faranno una per dire, avete visto, l'hanno fatta, l'hanno fatta, abbiamo fatta la trasmissione sulle banche, ma la campagna incessante di demonizzazione non la fanno contro chi si è intascato 165 miliardi di profitti in tre anni, la fanno contro chi percepiva 500 euro di reddito di cittadinanza.
03:45Però c'è libertà di stampa, noi viviamo in un paese dove c'è una trasmissione considerata ribelle che se la prende coi poveracci ed è finanziata da Confindustria.
03:58Ma come si fa ad essere ribelli e finanziati da Confindustria?
04:00Questo è il paese in cui siamo, però la libertà di stampa c'è, c'è la libertà di stampa di giornalisti che da 60 anni sono nel servizio pubblico che per non inciampare strisciano sempre.
04:14E la domanda più ribelle che hanno fatta è stata come sta, Presidente?
04:19Tutto bene?
04:22E poi arriviamo alla Presidente Meloni che fa una conferenza stampa dopo tre anni e al momento delle domande se ne va.
04:29Se ne va e viene in Parlamento a dire, vergognatevi, io me ne sono andata perché c'era il funerale di tre carabinieri e sono dovuta andare via.
04:39Asciacallato sulla morte di quei tre carabinieri e si deve vergognare perché quella conferenza stampa poteva farla benissimo in un altro giorno.
04:47Però i giornalisti di cosa si lamentavano? Di Conte che ritardava due ore le conferenze stampa quando c'era il paese in pandemia.
04:55Quindi il Movimento 5 Stelle non ha cambiato idea sui giornalisti perché leggo, ah prima li attaccavate, ora li difendete.
05:02Il Movimento 5 Stelle ha sempre diviso tra giornalisti e servi. Questo è il punto e noi giornalisti li difendiamo sempre.
05:13E ci salveranno probabilmente le giovani generazioni che non sanno neanche cos'è il Tg1.
05:20Probabilmente ci saranno loro che si informeranno e vedono la RAI solo per Sanremo, dove però non si può dire che c'era un genocidio a Sanremo
05:27perché sennò arrivano i giornalisti che difendono Israele e che non hanno neanche la faccia di citare i loro colleghi.
05:36Quelli sì giornalisti, 250 morti a Gaza. Loro sì che facevano un servizio di informazione per tutti quanti.
05:44e allora forse ci salveranno loro perché la libertà di stampa che abbiamo in questo paese è quella concessa per non soffocare,
05:54per far sì che il popolo non soffochi. Se ne concede uno spiraglio piccolino, piccolino, perché se il popolo soffoca poi si ribella,
06:05allora si lascia questo spiraglio d'aria. Ma questa non è libertà, non è respirare la vera libertà che serve per informarsi
06:15e quindi decidere poi al momento giusto chi deve governare il paese.
Commenta prima di tutti