Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Procura Parigi, sì a libertà vigilata per Sarkozy
- Bufera Bbc, Trump scrive lettera e minaccia querela
- Omicidio Sharon Verzeni, Sangare ritratta in aula
- Individuato elicottero caduto nell’Aretino
- Cade divieto educazione sessuale alle medie
- Salvini chiede di allargare la rottamazione
- Cucina italiana patrimonio dell’umanità, primo ok
- Elkann striglia i piloti Ferrari
- Previsioni 3BMeteo 11 Novembre
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Corte d'Appello di Parigi ha concesso la libertà vigilata a Nicolas Sarkozy.
00:13In prigione dal 21 ottobre, l'ex presidente della Repubblica Francese aveva iniziato a scontare una pena di 5 anni per associazione delinquere finalizzata a finanziamento della sua campagna elettorale del 2007 con presunti fondi libici.
00:26Sarkozy ha lasciato nel primo pomeriggio al carcere della Sant'E a bordo di un'auto con vetri oscurati.
00:32All'ex presidente, settantenne, è vietato lasciare il territorio francese ed entrare in contatto con persone chiave, tra cui i co-imputati e i testimoni del caso.
00:42Il processo d'appello dovrebbe svolgersi più avanti, probabilmente in primavera.
00:46Dopo la bufera sul documentario modificato, Donald Trump scrive alla BBC, minacciando formalmente querela, sulla vicenda del montaggio di due passaggi separati in un suo discorso del 2021.
00:58Un'operazione fatta per rafforzare la sensazione che il tycoon avesse incitato esplicitamente i suoi sostenitori a dare l'assalto a Capitol Hill.
01:07Trump avrebbe intenzione di avviare una causa per danni da un miliardo di dollari in caso di mancata rettifica, oltre a chiedere un risarcimento.
01:15In tribunale a Bergamo, durante processo per l'omicidio di Sharon Verzeni, Moussa Sangare ha ritrattato nuovamente la confessione che aveva rilasciato a momento del fermo, negando ogni responsabilità del delitto.
01:28In carcere, con l'accusa di aver ucciso la donna a coltellate, la notte tra il 29 e il 30 luglio del 2024 a Terno d'Isola, il 31enne ha ribadito in aula di essere stato solo un testimone, come sostenuto negli ultimi mesi.
01:41Durante l'udienza, Sangare ha fermato ad avere confessato soltanto perché era stressato, pensava che così poi lo avrebbero rilasciato.
01:49È stato individuato l'elicottero Augusta della Leonardo, scomparso ieri pomeriggio durante un volo tra Marche e Toscana.
01:56Il mezzo è stato rinvenuto dopo circa nove ore di ricerche in una zona voscosa nei pressi del lago di Monte D'Oglio, provincia di Arezzo.
02:04Il velivolo ha preso fuoco ed è distrutto. Le operazioni di ricerca si sono concentrate in un'area particolarmente impervia,
02:10estesa per circa 35 chilometri quadrati lungo il confine tra le due regioni, raggiungibile solo a piedi.
02:18A bordo del velivolo c'erano Mario Paglici, imprenditore orafo di Arezzo, e Fulvio Casini, titolare di un'agenzia immobiliare di Sinalunga, Siena.
02:26Cade il divieto di introdurre l'educazione sessuale nelle scuole medie, lo prevede un emendamento della Lega, presentato alla Camera,
02:34che modifica parzialmente il testo approvato in commissione.
02:36La novità equipara le scuole secondarie di primo grado a quelle superiori.
02:41Per entrambe sarà necessario il consenso dei genitori per poter avviare percorsi o attività sul tema della sessualità.
02:48Le famiglie dovranno essere informate in anticipo sui contenuti, gli argomenti trattati e il materiale didattico utilizzato durante le lezioni.
02:56Resta invece in vigore il divieto per la scuola dell'infanzia e per la primaria.
03:00Il vice premier Matteo Salvini è intervenuto a Bari in occasione di un incontro elettorale del partito in vista delle regionali
03:06e ha rilanciato i temi centrali della linea di governo pace fiscale, riforma della giustizia, sicurezza, infrastrutture e politiche per la casa e mobilità.
03:15C'è la pace fiscale nella legge di bilancio.
03:17Le rate si potranno pagare da luglio del prossimo anno, ha dichiarato, ma stiamo lavorando per allargare ancora di più la platea,
03:23ad esempio includendo anche chi ha accertamenti in corso.
03:27Rottamare le cartelle, la vita vera, non la patrimoniale, non è tempo di nuove tasse, ma di tagliarle, ha dichiarato.
03:33L'UNESCO ha espresso il primo parere favorevole alla candidatura della cucina italiana come patrimonio culturale e materiale dell'umanità.
03:40Il via libera tecnico rappresenta un passo fondamentale verso l'iscrizione ufficiale nella lista dei patrimoni materiali.
03:47L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura ha infatti pubblicato la valutazione degli esperti
03:54che raccomanda l'inclusione della cucina italiana tra i beni da tutelare e valorizzare a livello globale.
04:02In casa Ferrari l'aria è piuttosto pesante.
04:05Lewis Hamilton, arrivato a Maranello con un carico di titoli vinti e fama da vendere,
04:09si ritrova a definire la sua prima stagione in rosso un incubo.
04:12Uscita non gradita dal presidente della scuderia John Elkan, che ne approfitta per strigliare duramente tutti e due i piloti,
04:19sia Hamilton che Leclerc, perché anche Monegasco, in più di un'occasione, ha perso la pazienza e le staffe.
04:25Abbiamo vinto il campionato dell'Endurance del mondo, dunque è stata un'emozione straordinaria in Bahrain sabato sera.
04:34Vincere sia come costruttori che come piloti è una bellissima dimostrazione di quando la Ferrari è unita,
04:42quando tutti sono insieme si possono ottenere delle grandissime cose.
04:47Il Brasile è stata una grande delusione e se guardiamo il campionato di Formula 1 possiamo dire che
04:54da una parte abbiamo i nostri meccanici che stanno di fatto vincendo il campionato con le prestazioni che hanno fatto,
05:02con le polpo di tutto quello che è stato fatto sui pit stop.
05:06Se guardiamo i nostri ingegneri non c'è dubbio che la macchina è migliorata,
05:10se guardiamo il resto non è all'altezza.
05:13Sicuramente abbiamo dei piloti che è importante che si concentrino a guidare,
05:17che parlino meno e che abbiamo davanti a noi ancora delle gare importanti
05:22e non è impossibile ottenere il secondo posto.
05:27e questo è l'invito più importante che dal Varene,
05:33è proprio la dimostrazione di quando la Ferrari è una squadra, noi vinciamo.
05:39Amici di Trebi Meteo, bentornati a questo aggiornamento delle nostre previsioni per la giornata di martedì.
05:48Martedì 11 novembre, San Martino e guardate, tradizione rispettata.
05:52Arriva un'alta pressione sul Mediterraneo centrale e sull'Italia,
05:56tiene lontane per alcuni giorni le perturbazioni atlantiche
05:59e la perturbazione che nel weekend è transitata al sud si allontana definitivamente verso la Grecia.
06:04Quindi anche come nuvolosità, giornata molto piacevole, passa qualche velatura,
06:09ma in generale sarà un martedì con ampie zone di sereno un po' in tutta Italia.
06:14E quindi anche come precipitazioni, magari al mattino ancora qualche residuo piovasco
06:18nelle estreme regioni meridionali, specie intorno allo stretto di Messina.
06:22Ma per il resto, ripeto, giornata molto piacevole.
06:25Quindi questo martedì sole protagonista in gran parte del paese,
06:30qualche nuvola si fa vedere sulle isole maggiori, sull'alto terreno,
06:33ma senza grandi conseguenze, magari sullo stretto di Messina,
06:36come vi dicevo, qualche residuo piovasco al mattino.
06:39Un po' di vento al sud, vento di maestrale, tende però piano piano anche lui a calmarsi
06:44e come temperatura di giorno non si sta male,
06:47tocchiamo i 18-20 gradi al sud, i 15-16 al nord.
06:51Ma per i dettagli sulle vostre località c'è l'app gratuita e sempre aggiornatissima di Trebi Meteo.
07:03Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato