Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Vinicio Biasi è responsabile per il circondario di Bolzano di Confindustria.
00:06Oggi voi avete presentato questo studio che avete già presentato al Comune,
00:11nel quale descrivete quelle che sono le esigenze per il sviluppo del settore industriale produttivo bolzanino.
00:19Due sono quelle che io vedo almeno, il problema casa, il problema aree di sviluppo per le vostre aziende,
00:26problema viabilità. Case, il fabbisogno in quanto è stato quantificato per il prossimo anno?
00:36Per i prossimi anni noi consideriamo che ci sarà un fabbisogno che uscilla fra i 3.200 e i 4.000 abitazioni all'incirca.
00:46Voi avete indicato anche delle linee di sviluppo del discorso abitativo a Bolzano?
00:51Sì, abbiamo messo in atto alcune politiche a favore delle creazioni di alloggi a Bolzano.
01:03Sono diversi punti che abbiamo toccato, dalle aree di espansione oltre la Via Regia,
01:10lungo la direttrice che posta verso Castelfirmiano, lungo la direttrice verso l'Aives.
01:17L'Aives è un pensiero, si può fare anche al Mable Center, in quanto è ben connesso alla città di Bolzano,
01:24c'è la fermata delle ferrovie, c'è la fermata dei bus e quindi è ben connesso.
01:29Chiaramente il recupero di abitazioni e di aree poco utilizzate, sia aree private che aree pubbliche,
01:41la conversione delle aree, tipo le caserme e altri punti come la costruzione in altezza.
01:49Noi siamo favorevoli ad una costruzione in altezza, però bisogna stare solo in determinate aree della città di Bolzano
01:57per salvaguardare l'identità della città di Bolzano.
02:01Dobbiamo tenere soprattutto presente la qualità della vita a Bolzano, dopo Napoli,
02:08è la città che ha maggior concentrazione di densità abitativa e quindi sì, costruire in altezza,
02:15ma dobbiamo anche creare aree verdi per mettere a disposizione dei cittadini con servizi, parchi, eccetera.
02:23Una curiosità, quanto costano, ammesso che ci siano, le aree per le aziende a Bolzano e quanto costano in Veneto?
02:30In Alto Adige, specialmente nel Bolzano, ci sono pochissime aree disponibili per attività industriale.
02:39Attualmente i terreni si aggirano intorno ai 700-800, sul libero mercato si aggirano sui 700-800 euro al metro quadrato.
02:48Se andiamo nel Veneto troviamo terreni a 80-100 euro al metro quadro e chiaramente questo alto costo dei terreni
02:55rende la zona industriale di Bolzano poco attrattiva per nuovi insediamenti.
03:01Grazie mille e il resto dell'intervista domani sul giornale Alto Adige.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

3:05