Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:00Un saluto a tutti su Bene Gattao, su Benitor Rausa, su Dere Giornali di Sardegna,
00:23è uno dei spreconti speciali di tutti i nostri, si ricorda come sempre che vorrei scattare le trasmissioni di Sardegna,
00:31uno su sito internet sardegna1.it, uno con il suo numero,
00:38e tenendo su un'altra pagina sui social Facebook e uno su Instagram.
00:44E' detto che è un libro che conta un'istoria che varia in un romanzo, ma invece è un'istoria vera,
00:57un'istoria che è suggerita un mostro di Arbus.
01:02Quindi è stato con un ospite a Gratissiummeda, Francesco Melis,
01:07è un criminologo, pedagogista, iscrittori che ha traballato sui tribunali di sorveglianza di Castello
01:16e che ha iscritto in questo libro, dove fai subito il subito.
01:20Ecco, il mostro di Arbus, analisi, certezze e dubbi su un caso di cronaca nera.
01:29Torno, grazie a Duncas e a Francesco Melis che possa partecipare a questa trasmissione.
01:35nostra. Tanto vuoi cominciare, voglio riuscire a conoscere, ma che c'è un ricordo sui scrittori,
01:39sui autori, no Francesco?
01:41Dio, sei tu?
01:42Dio, sei Castello, del centro storico, di Villanova.
01:47Vidanova, in Forra Cristo.
01:49Sì, sì, in Forra Cristo, nasci a Pascio in Vidanova, da Castello, nasci in 74,
01:57e sei un criminologo, inanti sei un pedagogista, laureato all'Università di Castello.
02:10E come ti hai imparato sui sardo?
02:12Sui sardo?
02:13Come si saia, posso immaginare?
02:15In Sardo, la passione, in Sardo è uno che va a preparare questa intervista.
02:21Ah, poi vuoi dare conoscere, quando vieni di Aici.
02:24Poi ti hai imparato sui sardo, ci hai imparato sui sardo, ci hai imparato sui sardo.
02:31Che si vuoi dare in Sardugas di Aici, quando abbiamo vittichetto.
02:35Sì, sì, sì, sui sardo e a Castello, che sono differenti, penso, sui campi d'Aici, sui scritti.
02:42Vuoi dare un argomento di questa puntata?
02:44Dunque, il mostro di Firenze, tanto che cominciai, chi è questo mostro di Firenze, di Arbus?
02:51Ok.
02:52Cioè, c'è stato un lapsus?
02:54Sì, sì, un lapsus è vero.
02:57Poi, in buon anno, in 82, quando ho accettato una coppietta di turisti alemanes in vacanza a Marina di Arbus,
03:16in sui camper, bocci uso da mattina di sui quattro, ma avanti stetio bocci uso e sui d'uso,
03:26da notte di sui d'uso, ok?
03:29Da settembre del 1982.
03:33C'è rianta a sui mostro, no?
03:37Sui mostro, poi, a lei si vuole un mostro in trasferta.
03:41Chiede a sui descobre un mostro di Firenze.
03:45Anche da in Arbus, un po', poi...
03:47C'è un po', ma...
03:49No, non, non non non non si sia, non ne si sia, ma, poi era esse...
03:55Poi, invece, era...
03:56...un boccimento al fondo sessuale, ok?
04:01Con violenza sessuale, al uso della...
04:04...dosa femmina.
04:05Bocci su uomini violentare la femmina, e poi c'era un vildes horror,
04:20e c'era un mostro, poi c'era un boccimento di mostro maniacale.
04:34Posa giustizia italiana del 1995, inizialmente vi era derubricato, vi era archivato,
04:51poi non c'era responsabile.
04:54In 1992-1993 Samulleri, un personaggio noto alle forze dell'ordine,
05:05la polizia, i scarabinieri, la magistratura,
05:09e tale Sergio Currelli di Albus, un pastore,
05:14vi era già in presone per un traffico mera mano di armi e di droga.
05:20Samulleri, tale, possiamo anche non dirlo,
05:25lo tale Daniela, collaborò con la giustizia,
05:29confidò le confezioni di subito di Gianni Nantes,
05:37quando vi era il suo, quando vi era l'imbriaco,
05:41che era una mera.
05:43E' confesso questo boccimento di questa coppietta
05:48a Samulleri, con una motivazione strana.
05:53in questa regione ci viene due motivazioni.
06:00Il corso ufficiale è un po' di Ugani,
06:06un po' di Ugani, un po' di Ugani.
06:08Invecezzi, invecezzi, invecezzi, invecezzi, invecezzi, invecezzi, invecezzi, invecezzi, invecezzi, invecezzi.
06:13Ok.
06:14Le avversioni, apposezzi, di Correlli,
06:19v'era poi l'investimento
06:23dell'ospedale del motorino.
06:28Ci v'era una disamminista, un alterco.
06:33Quindi partiamo da.
06:35EAGARASA che si prendono Correlli
06:42Pustis a notte fuori, a notte vundia, ed ora arrivati, secondo le avversioni ufficiali,
06:5150 km in Vespino, con i fusili nello zaino, e ricattavo buio pesto, quindi buio nudo,
07:06e ricattavo con i campi, si appostavano, e sparavano 15 metri su, quindi sparavano in preciso,
07:15e scattavano gli uomini, e entravano, e continuavano a sparare a Issuguro,
07:26e poi era morto, e gli abbandonano definitivamente, e gli abbandonano questa donna in una malattia,
07:36in una malattia e gli abbandonano, ma loro, sempre, dopo, a due anni, hanno rifiutato,
07:46e gli abbandonano che c'era una brucia, e gli abbandonano che i figli non si vanno in giro.
07:54Ma, dunque, se fosse giustizia, gli abbandonano i suoi responsabili?
07:57E sì, poi, a Zavini, gli abbandonano, gli abbandonano, e poi gli abbandonano.
08:07Ma gli abbandonano, scelte gli uomini tedeschi?
08:11No.
08:12C'era un'altra persona che abbandonano gli uomini?
08:14Abbandonano gli uomini seriali, e basta, gli abbandonano gli uomini,
08:21e poi gli abbandonano gli uomini, e poi gli abbandonano gli uomini seriali,
08:28o in inglese serial killer, significa uno che abbandonano gli uomini,
08:33un po' disamistate, un po' cattiveria, un po' malanimo,
08:39e poi gli abbandonano gli uomini e gli abbandonano gli uomini.
08:44E questo, secondo Galinconi, vi era il suo caso di Gurreli.
08:52Secondo me, non c'era un poeta.
08:56E tu, di fatto sì.
08:57Non c'era un'altra traccia di maniacalità di Gurreli.
09:10Ma lui è il suo titolo del suo libro?
09:12C'è scritto?
09:13Il suo dubbio principale è che il Pubblico Ministero di allora,
09:22Sandro Pili della Procura del Castello,
09:26pensò e pensarono che Gurreli, posto omicidio del mostro,
09:33di questa coppietta, non vi erano colpevoli,
09:37e chiese e domandò le soluzioni.
09:40Poi non vi erano questo secondo l'accusa.
09:46E invece?
09:47E invece, secondo il suo tribunale,
09:51lo condannò.
09:53E ora non ti sa che era in presione?
09:56Poi non uscite.
09:57Poi rilassi in presione o verosimilmente in presione.
10:04Poi, tra punti passato, 30 anni,
10:06ottenerai un ergastolo.
10:08Quindi, dunque, hai in presione.
10:11E' una storia estrangea di Arrero.
10:14Dovrei uspire un mostro di Arbus.
10:18Analisi, certezze e dubbi.
10:21In questo libro c'è la categorizzazione precisa
10:26dei sbocitori seriali
10:30e c'è un'analisi mera dettagliare
10:34dei gusti cinque omicidios.
10:37Poi, ricevono altri tre omicidios
10:40e i sbocimenti dei pastori.
10:45Uno su commissioni dei samulleri
10:48di uno, Gino Melis.
10:51Uno, un po' di amistà,
10:53uno bago di rapina
10:55e uno bago di imbriaghera
10:58dei autori, dei sbocitori.
11:02E l'ultimo, poi una partita,
11:05una partita,
11:08un debito di droga
11:11non pagato.
11:13Poita.
11:14Poche storie di droga, Enzo Andrusu.
11:16Come?
11:17Vi era...
11:18a tutto il capo.
11:19A tutto il capo.
11:20Droga, boccimento, su dei roti.
11:22Esu, vai a lavarti di una banda
11:24di desulesi,
11:25a nominare la banda di desulesi,
11:28che l'incuno è morto
11:30e che l'incuno è in prisione.
11:32Poita e
11:34Currelli
11:35collaborò
11:36parzialmente
11:38con la giustizia
11:39è arrivato in prisione
11:41e
11:42tutti con questa banda.
11:44stiamo facendo il tempo,
11:46e poi ci sono due minuti
11:47che ci sono scelte
11:48e si accade
11:49queste trasmissioni.
11:50Però,
11:51voglio uscire una cosa,
11:52devo dire,
11:53questo criminologo,
11:54tutti gli italiani
11:56stiamo andando in ora
11:58su un posto
11:59di Firenze.
12:00E poi c'è questa serie televisiva
12:02che è fuori da ora
12:03della pista a Sarda.
12:05Ti pensi a tu,
12:06non del film
12:07della pista a Sarda?
12:08Si, della pista a Sarda.
12:09è una vista,
12:11io devo pensare
12:12che
12:13ognuno
12:14abbia la sua.
12:15No.
12:16La pista a Sarda
12:17è una vista
12:18che ha forza
12:20e ha debolezza.
12:22Come
12:24la pista
12:25dei pacciani,
12:26ci sono tre viste.
12:28Questa a Sarda
12:29che è nuova
12:30o comunque
12:31o dunque
12:32è riproposta
12:35in particolare
12:36di questa vista,
12:37no?
12:38è una vista
12:40dei pacciani
12:41e dei amici
12:42della merenda
12:43ma non ci credono
12:44nessuno,
12:45questa altra vista
12:46è esoterica
12:47ma ci credono
12:48i vagi.
12:49Tutte le tre
12:50piste
12:51hanno avuto
12:52anche questa
12:53vista a Sarda
12:54è
12:55una pista
12:56che è un vagi
12:57di evitazione
12:58della realtà
13:00di questi
13:02secondo me
13:03non era.
13:04Non si lascia mai
13:05i grini
13:06può rilevare
13:08senti anche
13:09diversi
13:10bocci d'orisi
13:11diversi
13:12aurorisi
13:13e
13:14mostri
13:15e
13:17torno
13:18grazie a Francesco
13:19Meris
13:20a partecipazione
13:21ai
13:22reconti speciali
13:23Francesco Meris
13:24che ha scritto
13:25questo libro
13:26mostro di Arbus
13:28analisi
13:29certezze e dubbi
13:30su un caso
13:31di cronaca nera
13:32Totus
13:34non si dà
13:35ricorda
13:36e
13:37cosa ricordai
13:38dette
13:39il succedio
13:40in su
13:411980
13:42d'uso
13:43e
13:44fin se in su
13:451990
13:46Toro
13:47grazie ancora
13:48e
13:49saluto a Totus
13:50uno saluto a
13:51vosotros
13:52puro
13:53e
13:54si
13:55adizioni
13:56chi
13:57ben
13:58uno saluto a
14:00tutti
14:01a
14:02tutti
14:03a
14:04tutti
14:05a
14:06tutti
14:07a
14:08tutti
14:09a
14:10tutti
14:11a
14:12tutti
14:13a
14:14tutti
14:15a
14:16tutti
14:17a
14:18tutti
14:19a
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento