Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Monte di Procida (NA) - Il Sindaco Scotto di Santolo parla di diverse vicende.
Il sindaco risponde alle accuse dei social e parla di diverse vicende. (07.11.25)



Video di Paco Francesco Iannuzzi (Pacosmart) https://www.facebook.com/profile.php?id=100063654213050

#pupia
Trascrizione
00:00La licenza alla consigliera, la consigliere comunale al di là della procedura e comunque
00:06tutta la documentazione mandata alla Procura della Repubblica, stanno tutti gli atti, io
00:12sono garantista, non voglio abitare né a Tizze, né a Cai, né a Zimbrona, né consigliere
00:17di maggioranza né consigliere di minoranza, né assessore né cittadino, per me sono tutti
00:22quanti uguali, però la legalità va rispettata, rispetto a questa cosa rimane però un fatto
00:28politico, cioè la consigliera nell'ultimo consiglio comunale ha preso le distanze dal gruppo,
00:35dal gruppo di maggioranza, non partecipa più all'attività politica del gruppo di maggioranza,
00:42io sinceramente prendo semplicemente atto di quello che è successo, ma vado avanti, vado
00:49avanti con la convinzione, ma non solo con la convinzione, ma io penso che questa convinzione
00:56mia mi è riconosciuta da molti cittadini, perché l'onestà del sottoscritto non può
01:02e non può essere mai messa in discussione, questo è poco mai seguito, invita chiunque
01:07a denunciatemi, denunciate il sindaco, denunciate l'amministrazione comunale, ma è una cosa che
01:16invita i cittadini di Monte di Procida e un'altra cosa che vivo quotidianamente sono le continue
01:22denunce anonime che arrivano al comune, denunce fatte a parte di cittadini che sono deceduti
01:31da anni senza rispetto nemmeno per i morti, ma anche di cittadini che vivono negli Stati
01:37Uniti che all'improvviso si trovano a essere chiamati dalla finanza e dai carabinieri perché
01:41hanno fatto una denuncia senza sapere niente, io vi dico quello che succede, questa è la
01:47condizionata del comune di Monte di Procida. Detto questo, un escursus sulle difficoltà,
01:58quelle più spinose, ma ce ne sono tante altre, comunque noi abbiamo fatto delle cose.
02:04qui diventa, con il click di Facebook, diventa un buco, diventa una voragine. Mi ricordo
02:18il film di Totò?
02:20Sì, dico, allora prima di andare avanti nel merito di quello che è stato realizzato, alla
02:25luce di tutto quello che lei ha appena raccontato, è opportuno fare una chiarezza. Da questo momento
02:30in poi, se è vero che cambia la comunicazione da parte del comune, è anche vero che il canale
02:35ufficiale deve essere il comune, nella persona del sindaco, perché la fonte di tutto quello
02:40che accade sul territorio dal punto di vista amministrativo è soltanto il sindaco. Quindi
02:46altre voci non devono essere considerate, così come l'intervento relativamente ai lavori
02:51di messa in sicurezza, di quella che tra l'altro è una via di fuga, quindi dei lavori
02:55insomma, urgenza, che andavano necessariamente fatti in maniera esclusiva in quei tempi, sono
03:02stati controllati per volontà del sindaco, per volontà degli organi interni di legalità
03:08che sono partiti, per cui non c'è stato nessun altro differente dal sindaco che ha puntato
03:13il dito nel fare chiarezza e quindi andare avanti nella legalità. Queste sono delle premesse
03:18fondamentali, perché se è vero che deve cambiare la comunicazione, devono cambiare i presupposti,
03:23ci deve essere la fiducia che deve essere alimentata da tutte e due le parti, da un sindaco
03:28che si impegna quotidianamente, l'ha detto anche in campagna elettorale, io sarò con
03:32voi e tra di voi e darò soprattutto uno sguardo ai più giovani, quindi l'impegno a creare
03:38degli spazi da dedicare alle nuove generazioni. Dall'altra parte anche una disponibilità da
03:43parte dei cittadini ad avere fiducia e ascoltare esclusivamente l'unica voce. Quindi i due primi
03:49capitoli fondamentali che hanno creato problemi nella gestione della città sono stati enunciati,
03:55risolti in che senso? Che tutto è stato demandato alla Procura della Repubblica, per cui ci sarà
04:00un giudice terzo che andrà ad evidenziare e a chiarire quello che è accaduto. L'amministrazione
04:05ha fatto quello che doveva fare, quello che è stato fatto è stato fatto per volontà
04:10dell'amministrazione che ha acceso i riflettori sulla legalità, perché si opera esclusivamente
04:16in questa direzione. No alle irregolarità, sì alla legalità. E sulla scorta di questi
04:24presupposti sono stati messi in esse una serie di interventi. Innanzitutto molti in continuità,
04:30Sindaco, perché? Perché non andava verso il bene collettivo dei finanziamenti.
04:36Assolutamente, assolutamente. Noi ci siamo adoperati in primis per la continuità amministrativa
04:44e con diversi interventi e diverse opere. Ve le elenco, perché non voglio entrare nel
04:52merito specifico delle cose che poi magari affronteremo di volta in volta a seconda delle
04:58situazioni, perché vorrò fare altri incontri per discutere delle varie difficoltà che abbiamo
05:06avuto. Ne basta uno, voglio dire, parlare della piazza 27 gennaio che ci vede ancora impegnati
05:13con alcuni interventi. Allora, noi abbiamo in continuità, ad agosto dell'anno scorso abbiamo
05:26messo e completato il parcheggio di Miliscola che deve essere ancora ottimizzato. Abbiamo
05:34portato a compimento la strada che va dallo stadio Vessuto Marasco a Corso Umberto. Non
05:43è una strada, voglio dire, che stava lì ed è partita da solo. Lì ci sono stati dei
05:48problemi di espropia ancora per piccoli pezzi. Un lavoro che è stato fatto, non è che non
05:54abbiamo fatto niente. Questo per dire due situazioni. Il muro di via panoramica, il laboratorio
06:02delle arti. Abbiamo fatto i salti mortali con certità metropolitana per raggiungere e portare
06:08a termine i lavori del laboratorio delle arti, che è una struttura che già qualcuno lo sta
06:14utilizzando per diverse manifestazioni. La rigenerazione della passaggiata di acqua morta, il PNRR, che sono
06:22adesso in corso. Io spero che avremo modo di fare un incontro proprio dall'acqua morta, sia sulla
06:29passeggiata che stiamo realizzando, sia sul posto. Signori miei, noi stiamo lavorando. Qui ci parlano,
06:37io ho visto spesso qualcuno, pure dell'amminoranza, che si faceva vedere le buche per la strada, ma voi
06:46avete visto che a acqua morta c'è un braccio che ci sono degli scogli enormi a mare. Ci stiamo
06:54realizzando un altro braccio, stiamo mettendo a completamento il molo di sottoflutto e quei soldi,
07:03per avere quei soldi del molo di sottoflutto, abbiamo fatto salti mortali e stiamo facendo ancora salti
07:12mortali tra Regione e Ministero, perché purtroppo per il ritardo che c'è stato nella realizzazione
07:20dell'opera e dell'affidamento dell'opera con il Covid e la guerra in Ucraina i prezzi sono
07:26svizzati e praticamente il Comune si è trovato con 2 milioni di euro in meno, per cui non poteva
07:35realizzare quel molo di sottoflutto e noi in questi mesi abbiamo fatti salti mortali e
07:43adesso la ditta sta realizzando un'opera per circa 2 milioni di euro ad acqua morta ed è
07:51una cosa importantissima e mi sembra che questa cosa, un'opera così importante non viene proprio
07:56presa in considerazione, ma questa è una cosa che stiamo facendo. Stiamo mettendo in essere
08:01il progetto della precedente amministrazione, la passeggiata del PNRR, abbiamo investiti con
08:11finanziamenti di città metropolitana altri 80 mila euro per rispettare la parte terminale e allargare
08:18la zona che porta verso via Torefumo. Sono interventi che hanno richiesto un impegno costante
08:26dell'amministrazione e dell'ufficio tecnico in queste condizioni, con le difficoltà oggettive
08:32che ci troviamo in queste condizioni e che spero a breve riusciremo a risolvere avendo
08:37qualche persona qualificata che ci possa dare in modo qualificato certe cose. Altre realizzazioni
08:45che abbiamo fatto sempre in continuità amministrativa, la messa in sicuro i lavori del Palapippo e del
08:53Pezzuto Marasco per quanto riguarda l'efficientamento energetico, è una cosa, il Palapippo è finito,
09:01il Pezzuto sta continuando, ma sul Pezzuto Marasco e sul Palapippo io vi dico che noi ci siamo
09:07impegnati per un milione e mezzo di euro per mettere, per rendere fruibile una struttura
09:16qual è lo stadio di Torrione che è attualmente in condizioni pietose, è inagibile. Oggi sono venute
09:26le società, sono venute le mamme che mi hanno chiesto per quale motivo, perché purtroppo
09:32lo stadio Pezzuto Marasco è inagibile e noi abbiamo messo un milione e mezzo di euro per sistemare
09:41sia il Palapippo che il Pezzuto Marasco e nel giro di poco tempo, spero entro la fine
09:48dell'anno, andranno a gara ed entro metà dell'anno prossimo spero che daremo alla cittadinanza
09:56queste opere. Abbiamo dato ieri consegna alla ditta il rifacimento di via panoramica, un progetto
10:11che vede una cosa un poco strana, il comune di Calvizzana essere capofilia per un progetto
10:19che avviene a Montecroci e abbiamo consegnato ieri alla ditta i lavori per rifare via panoramica,
10:28abbiamo ieri l'altro consegnato alla ditta i lavori per la ristrutturazione dei benedetti
10:38alloggi di Cappella, i 98 alloggi che duravano la situazione da 10 anni. Tutte queste cose
10:45non sono cose che sono bevute da cielo, hanno richiesto un impegno continuo e costante
10:53tra comune, regione, regione, comune, città metropolitana, continuo. Questo è quello che voglio
11:01dire. Altro obiettivo, l'abbattimento e la ricostruzione della scuola Cappella, altro
11:14problema, sia per l'abbattimento della scuola Cappella sia per quanto riguarda il problema
11:21dei 98 alloggi. Lo stesso discorso che riguardava il posto, cioè nel senso che il ritardo degli
11:30anni ha determinato un aumento dei prezzi per cui io ho dovuto fare tutto un ragionamento
11:37con il direttore dei lavori, il progettista il quale ha detto, sindaco per quanto riguarda
11:43gli alloggi a Cappella, siccome i soldi non bastano rispetto a prima, dobbiamo fare una
11:51palazzina in meno. A che io dissi scusa ma glielo vai a dire tu che dobbiamo fare una
11:56palazzina in meno? Troviamo una soluzione ed abbiamo lavorato mesi per trovare una soluzione
12:03affinché tutte le palazzine a Cappella avessero una risposta. E lo stesso discorso vale per
12:11per la scuola che verrà costruita e a breve andrà a gara appena avremo l'ok da parte
12:19della regione Campania. Questo è quello che è stato fatto in continuità con la precedente
12:28amministrazione che ci ha visti impegnati, ma impegnati notevolmente perché non è che
12:34stavano lì e bastava un click. No, abbiamo di volta in volta rispetto alle varie problematiche
12:41dovuto affrontare una serie di problemi.
12:44Sorveglianza per garantire sicurezza sindaco sul territorio, partendo anche dai recenti
12:50fatti di cronaca.
12:51Sì, allora per quanto riguarda questo aspetto, io in questo momento ho avuto modo di interfacciarmi
13:01con il maresciallo dei carabinieri della stazione di Monte di Procida, con il capitano della compagnia
13:11di Pozzuoli, ma soprattutto con la donna che attualmente è montesima, vive a Bacoli, che ha avuto il coraggio
13:21di denunciare e che ha subito violenza. E nell'interfacciarmi con il comandante dei carabinieri ci ringraziava
13:33perché grazie alla presenza e all'efficienza delle camere che sono presenti sul territorio si è potuti
13:43raggiungere l'obiettivo. Questo per rispondere a chi vuole sapere se a Monte di Procida la videosorveglianza
13:55o sulla videosorveglianza, siamo attenti, oppure no. Tutto il sistema di videosorveglianza a Monte di Procida
14:04funziona, funziona a maniera attiva e dà pure dei risultati e con il ringraziamento da parte
14:12dei carabinieri di Monte di Procida che sono qui a ringraziare e ci sarà un incombro pure da parte mia
14:18perché sia rispetto all'episodio accaduto per quanto riguarda la ragazza a cui ho testimonianza
14:26tutta la mia vicinanza ma la vicinanza di tutta l'amministrazione per quanto ha subito
14:31ma pure per altri fatti che sono successi che purtroppo non posso qui esplicitare. Però voglio
14:41aggiungere che sulla videosorveglianza noi abbiamo investito e investiremo altri circa
14:49100.000 euro per coprire completamente il territorio per dare più sicurezza ai cittadini. Mi sono
14:56interfacciato con il comandante dei carabinieri di Pozzuoli, il comandante Spiritone, il quale
15:05mi ha confermato un ulteriore incremento della presenza delle pattuglie almeno due di notte
15:13quasi 18 ore al giorno sono presenti sul territorio tutti i giorni almeno due pattuglie perché è
15:20cambiato un po' l'assetto per quanto riguarda il controllo del territorio da parte delle forze
15:33dell'ordine. Io mi sento di rinomare la vicinanza alla ragazza, invito a quante donne subiscono
15:46violenza di denunciare, di non permettere di subire queste cose e di essere un paese civile
15:59da questo punto di vista. L'altro aspetto con cui mi sono avuto modo di confrontarmi con
16:09fatti reali è pure il bullismo tra i ragazzini, episodi che accadono nella nostra città e la
16:18presenza delle forze dell'ordine sono fondamentali e noi ci stiamo battendo e lo faremo, come ho
16:25detto, sempre di più controlli affinché i cittadini possano essere, le mamme, i papà, più tranquilli.
16:34Ma detto questo voglio aggiungere che oltre al controllo vogliamo dare degli spazi, noi ci siamo
16:43prefissati di aprire quel benedetto spazio, il cosiddetto parco del benessere e Villa Matarese,
16:52Villa Matarese nello specifico attualmente i lavori sono fermi per un fatto molto semplice
16:58perché nel momento in cui sono andato a fare dei lavori si è stato trovato là sotto
17:03praticamente delle strutture fatte senza essere collegate all'esterno, faccio esempio l'impianto
17:08del gas senza essere collegato perché c'è un collaudo senza essere collegato e non si capisce
17:14per cui abbiamo fermato per capire e sistemare bene le cose e per poter poi andare avanti e fare
17:21una progettualità che vede tutta la struttura dalla data alla città una volta e per tutte.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato