00:00Il Comune ha annunciato che rinuncerà ai 5 milioni di euro di fondi del PNRR, volevamo sapere dove finiranno questi soldi, se si perderanno, se rimarranno a Bologna?
00:10No, non si perderanno. Premessa, c'è concordia di vedute sulla necessità di mettere in sicurezza la Torre Garisena. Questo è il presupposto di tutto.
00:19Poi si faranno ragionamenti successivi alla rinuncia del Comune ai fondi del PNRR. La nostra prodigiosa soprintendenza, in 48 ore, ha già rimodulato, ha preso poc'anzi, l'assegnazione dei fondi del PNRR.
00:34Che, come sapete, sono dedicati a torri, campanelli, luoghi di tutto e adeguamenti sismici. Quindi ho già posso dirvi che la Torre di Galliera, che il torrione della Rocca di Imola, che Bologna, nei luoghi dell'Arcidiocesi, che hanno bisogno di interventi, ma anche nella provincia, otterranno quei 5 minuti.
00:57Sono già stati riassegnati. È un lavoro straordinario in così breve tempo. E questa è la bella notizia del giorno. Dopodiché restano le migliori intenzioni per ciò che riguarda la messa in sicurezza, la conservazione e la tutela della Torre Garisena, su cui continueremo il dialogo con il Comune.
01:14E per la Torre c'è la possibilità di fondi diversi dal PNRR, come ha chiesto il Comune?
01:19Il Comune dice che è tra bocca di soldi. Adesso io non avvierei una trattativa qui e ora. Però mi pare di capire che il Comune basta a se stesso.
01:27Ci ho detto che se sono qua è perché, oltre a poter darvi delle buone notizie relativamente ai fondi PNRR, oltre ad avere il dovere e il piacere di essere qui davanti a questa Torre,
01:39sono qui con il Sindaco. Quindi è evidente che le istituzioni devono comunque dialogare.
01:45Cosa ha chiesto al Ministro Giulio? Che cosa chiede al Ministro Giulio che è qua?
01:50Tanto lo ringrazio per la sua presenza perché comunque è importante che sia a Bologna vedere la Torre in prima persona.
01:57Noi stiamo collaborando da tempo con la sovrintendenza sia di Bologna che di Roma e li voglio ringraziare.
02:03Noi abbiamo già spiegato i motivi che ci hanno portato a non utilizzare i fondi del PNRR e siamo convinti che la cautela del nostro progetto lo richieda.
02:11Chiediamo che queste risorse vengano sostituite con altre, come è stato fatto per tanti altri progetti PNRR.
02:16Ovviamente non decidiamo da soli, quindi qualora non succedesse, noi siamo pronti a farci carico, come abbiamo già detto,
02:24insieme alla Regione dei costi messi in sicurezza e della ristrutturazione.
02:29Ma lo dico con spirito collaborativo, nel senso che tutti gestiamo il PNRR in questo momento nel nostro Paese,
02:34sappiamo le difficoltà, bene che la sovrintendenza abbia già trovato nuovi progetti dove allocare questi fondi per non perderli,
02:41nel nostro territorio, dialogheremo per capire se questa cosa è possibile oppure se continueremo a collaborare in altra forma.
Commenta prima di tutti