Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Siamo serie": It's always sunny in Philadelphia, Red Rose, Monster: la storia di Ed Gein
testmonrifdshare
Segui
17 ore fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
It's always sunny in Philadelphia, di Rob McHale and E, 17 stagioni, su Disney Plus.
00:30
È una sitcom americana diversa da tutte le altre.
00:34
Racconta la storia dei cinque amici che gestiscono un piccolo bar a Philadelphia,
00:38
Mac, Charlie, Dennis, Dee e Frank.
00:40
Sono egoisti, immaturi e spesso crudeli.
00:44
Ogni episodio mostra le loro avventure, fatte di litigi, inganni e tentativi falliti di arricchirsi o diventare famosi.
00:51
La serie, creata da Rob McHale, nel 2005, famosa per il suo umorismo nero e politicamente scorretto,
00:57
non ha paura di liberare il proprio humor su temi delicati come il razzismo, la povertà o la religione,
01:03
mostrando quanto i personaggi siano moralmente controversi anche se profondamente umani.
01:08
Il bello è proprio questo.
01:10
It's always sunny.
01:11
Non cerca di insegnare nulla, ma sa far ridere senza rimuovere il peggio delle persone.
01:16
Il cast variegato include Danny DeVito, che dalla seconda stagione porta la serie a un livello ancora più alto.
01:22
Gli episodi restano creativi e imprevedibili.
01:26
È una serie che non tutti apprezzeranno subito, ma è una commedia unica, intelligente e radicalmente innovativa.
01:32
Scrive infatti Alessandro Di Guardi su Cinefax.
01:35
C'è sempre il sole a Filadelfia e contraddistinta da uno stile satirico assurdo,
01:40
la cui fonte comica deforma tutto quello che è teoricamente lo stile della commedia televisiva.
01:46
Red Rose di Michael e Paul Clarkson.
01:49
Una stagione.
01:50
Su Prime.
01:51
Ambientata a Bolton, in Inghilterra, a 15 chilometri da Manchester,
01:56
la serie segue un gruppo di adolescenti alle prese con un'app misterioso,
02:00
il cui nome è per l'appunto Red Rose,
02:02
che promette di esaudire i desideri,
02:04
ma che si rivela presto uno strumento di controllo e manipolazione,
02:08
capace di insinuarsi nelle pieghe più intime della psiche.
02:12
La narrazione si sviluppa come un crescendo paranoico.
02:15
La tecnologia diventa presenza invasiva, capace di ascoltare, osservare e destabilizzare,
02:20
fino a condurre i protagonisti sull'orro della distruzione.
02:24
Il cast giovane è credibile e sa restituire con autenticità il conflitto tra ingenuità e dilemmi morali.
02:30
È proprio questo tratto umano a rendere più disturbante l'invasione digitale che i giovani studenti subiscono.
02:35
La serie riflette su temi come la dipendenza dagli smartphone,
02:39
l'identità virtuale come surrogato di quella reale e la sorveglianza digitale.
02:44
Se in 1984 di Orwell, il potere che controlla la vita di chiunque,
02:49
è un potere politico, in Red Rose è algoritmico.
02:52
L'app incarna un'autorità invisibile che decide chi vive e chi muore, senza apparente giustificazione.
02:59
In entrambi i mondi l'individuo è impotente di fronte a un sistema che lo conosce meglio di quanto lui conosca se stesso.
03:04
La regia sfrutta luce e ombre per creare un'atmosfera claustrofobica e incalzante.
03:10
Red Rose, creata dai fratelli Clarkson, è una serie britannica che fonde teen drama e horror psicologico,
03:16
offrendo un racconto inquietante e attuale.
03:18
Non è solo intrattenimento, è una lente critica sull'era che viviamo,
03:22
capace di spingere a domande importanti anche di adulti,
03:25
ricordando che il vero orrore oggi non viene dai mostri,
03:28
ma dai dati che volontariamente offriamo a tutti i software che ci circondano.
03:32
Monster, la storia di Ed Gein, di Ian Brennan.
03:37
8 episodi su Netflix.
03:44
Chi era Ed Gein?
03:45
Conosciuto anche come il macellario di Plainfield,
03:48
ritenuto colpevole di ripetuti atti di squartamento e necrofilia sulle vittime,
03:52
e anche di realizzare vari pezzi di arredo casalingo,
03:55
con le parti dei corpi che dissotterrava dal locale cimitero,
03:59
chi era Ed Gein al quale sono addepitati almeno due omicidi
04:02
e fu sospettato della scomparsa di altre quattro persone
04:05
tra il 1947 e il 1957?
04:09
Chi era Ed Gein, il principe desidial killer,
04:12
che sembrerebbe aver ispirato, oltre che un numero imprecisato di epigoni,
04:16
anche film come Psycho, Non aprite quella porta,
04:19
Il silenzio degli indocenti?
04:20
La terza stagione della serie antologica dedicata ai mostri più famosi d'America
04:25
prova a spiegarcelo, concedendosi molte licenze
04:28
e annaquando la narrazione principale
04:30
con molteplici sottotrame che raccontano per l'appunto
04:33
l'impatto che le truciazioni di Ed
04:36
hanno avuto su registi, sceneggiatori e serial killer in erba.
04:40
C'è da dire che Ian Brennan non ci risparmia davvero nulla.
04:43
Tutte le ferratezze addebitate al macellario di Plainfield
04:46
sono documentate con dovizia di particolari
04:49
e una macra ammorbosità a tratti di difficile digestione.
04:53
Il tutto sulle spalle di Charlie Annan,
04:56
il Jackson Jacks Teller di Sons of Anarchy,
04:59
il cui sforzo per interpretare un personaggio così complesso
05:03
non sempre raggiunge un risultato soddisfacente.
05:06
Le molteplici personalità di Ed,
05:09
che la psichiatria dell'epoca faticò a diagnosticare come schizofrenia,
05:13
sono davvero una prova impegnativa
05:15
e difficile come la vita di Ed,
05:17
che, come nelle migliori delle tradizioni dell'immaginario del Novecento,
05:22
non poteva non avere alle spalle una madre bigotta,
05:25
oppressiva e autoritaria.
05:45
Grazie a tutti.
05:52
Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:42
|
Prossimi video
Monster - Stagione 3: La storia di Ed Gein (Teaser trailer HD)
MYmovies
2 mesi fa
0:38
Bruzzano, raduno non autorizzato di veicoli super accessoriati
Quotidiano Nazionale
8 ore fa
0:50
Incendio in via Rucellai a Milano: muore una donna
Quotidiano Nazionale
11 ore fa
0:42
Bologna-Brann: l'onda dei tifosi norvegesi
Quotidiano Nazionale
2 giorni fa
0:33
Gualtieri: Le minacce? "Ho sentito sostegno della città, ripuliremo Roma dalle mafie"
testmonrifdshare
10 ore fa
0:33
Manovra, Gualtieri: "Il Governo corregga subito il taglio da 50 mln alla Metro C"
testmonrifdshare
10 ore fa
1:36
Gualtieri chiede un minuto di silenzio per Octav Stroici: "Si faccia luce su quanto è successo"
testmonrifdshare
10 ore fa
0:55
Trump: Valuto esenzioni per l'Ungheria su petrolio Russo. Non hanno il mare
testmonrifdshare
10 ore fa
0:27
Trump: Per un vertice con Putin sceglierei Budapest
testmonrifdshare
10 ore fa
0:27
Trump riceve il premier ungherese Orban alla Casa Bianca
testmonrifdshare
11 ore fa
1:13
Trump riceve Orban: "L'Europa dovrebbe rispettare questo leader"
testmonrifdshare
11 ore fa
0:54
Trump svia domanda su sanzioni, 'Orban e' un grande leader'
testmonrifdshare
11 ore fa
1:39
Parigi, protesta al concerto dell'Orchestra filarmonica di Israele
testmonrifdshare
11 ore fa
3:03
Turismo esperienziale: "Più sostenibile e rafforza l'economia"
testmonrifdshare
11 ore fa
1:53
De Niro star a Roma, tra "reagire" a Trump e il ricordo di Leone
testmonrifdshare
11 ore fa
1:21
Cop30, gli Stati più a rischio: non c'è un altro Pianeta dove fuggire
testmonrifdshare
12 ore fa
2:30
Sport e benessere, la Romagna e' "prima Wellness Valley al mondo"
testmonrifdshare
12 ore fa
1:03
Zelensky: non si può permettere che petrolio russo si venda in Ue
testmonrifdshare
12 ore fa
2:21
Siglato accordo tra FISE ed EQUtv: "Valorizzare la cultura equestre"
testmonrifdshare
12 ore fa
1:38
Germania, il ministro della Difesa: "Siamo nell'ombra di una guerra"
testmonrifdshare
12 ore fa
3:17
Slow Fiber, la rivoluzione etica del tessile parte da Torino
testmonrifdshare
13 ore fa
4:30
Missori (Ericsson), 'Rivoluzione 5G va fatta tutti assieme'
testmonrifdshare
13 ore fa
1:40
Landini: "Cambiare giorno sciopero? Cambino loro la manovra"
testmonrifdshare
13 ore fa
1:59
Gruppo FS - VIVE: la mostra "Le Ferrovie d'Italia"
testmonrifdshare
13 ore fa
1:39
Torino Film Festival, edizione 43 tra star e amore per il cinema
testmonrifdshare
13 ore fa
Commenta prima di tutti