Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
Trascrizione
00:00Si è svolta a Roma, nella suggestiva Galleria Colonna, la cerimonia dell'Ernesto Hill International
00:08Coffee Award, che premia i migliori caffè sostenibili al mondo. Tra gli ospiti i volti
00:13del cinema Claudia Gerini, Alessandro Borghi e il regista Francis Forcoppola, insieme a
00:18produttori e imprenditori del settore. Il riconoscimento Best of the Best è stato
00:23assegnato a Rwanda, rappresentato da Emmanuel Akiba dell'Angamba Coffee Washing Station
00:28su Caffeine S.A., un premio che, nato nel 2016, celebra qualità e responsabilità ambientale
00:35nella filiera del caffè.
00:36Dieci anni intensi, perché il premio è iniziato per proseguire il nostro percorso, la nostra
00:45ricerca della qualità sostenibile e per dare una gratificazione a questi produttori che
00:51sono veramente persone meravigliose. E poi strada facendo abbiamo incontrato delle difficoltà,
00:57il Covid e poi l'impatto del cambio climatico, che si è fatto sentire, purtroppo come preannunciato,
01:06sempre più intenso e sempre più frequente. E lì abbiamo avuto la magnifica sorpresa che
01:12l'agricoltura rigenerativa permette non solamente di adattarsi alle condizioni più difficili,
01:23temperature alte, siccità, troppa pioggia, alluvioni, eccetera, ma anche di ridurre l'impatto
01:31ambientale proprio della caffèicoltura. E con la ciliegina della torta di una qualità
01:36molto migliore. E quindi abbiamo avuto delle sorprese meravigliose perché la sostenibilità
01:42e la qualità si sono unite, tant'è che le chiamiamo qualità sostenibile, e negli ultimi
01:48due anni sono stati proprio dei caffè rigenerativi brasiliani a vincere il premio. Quindi è stato
01:54un percorso ricco di sorprese positive, quelle che mi interessano di più, e negative, quelle
02:02che abbiamo affrontato.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato