Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00L'articolo 46 conferma per il 2026 il bonus mamme di 40 euro mensili, aumentandolo a 60 euro.
00:08Si stima che la platea definita dalla norma sia composta da circa 865.000 lavoratrici,
00:16un quarto delle lavoratrici con figli.
00:19Assumendo un tasso di adesione pari al 100%, il beneficio medio anno individuale sarà quasi di 660 euro
00:26per un costo totale di circa 570 milioni.
00:30Le famiglie beneficiarie sarebbero il 3,2% del totale delle residenti
00:35e il beneficio comporterà una variazione sui redditi familiari pari in media al 2,7%.
00:41Tre quarti del beneficio totale andrà a vantaggio delle famiglie e dei quinti centrali della distribuzione del reddito.
00:48Il beneficio aumenta al crescere del reddito familiare equivalente,
00:51da 581 in media per le famiglie del primo quinto a 700 per quelle del quinto più ricco,
00:58in quanto le lavoratrici con i redditi più bassi lavorano in media a meno mesi nell'arco dell'anno.
01:04Rispetto a quanto percepito nel 2025, la misura corrisponderebbe per il 2026
01:09a un guadagno a livello familiare di circa 220 euro su base annua.
01:15L'articolo 47 introduce alcune modifiche ai parametri di calco dell'Isee.
01:18Non entro nei dettagli dell'intervento che conoscete.
01:22Nel complesso le modifiche comportano un beneficio medio annuo di 145 euro per circa 2,3 milioni di famiglie,
01:30l'8,6% di quelle residenti.
01:33Dal punto di vista distributivo, il beneficio medio è più elevato per quelle più povere,
01:39pari a 263 euro, determinando una variazione media sul reddito familiare del 2,2%.
01:45Queste famiglie rappresentano tuttavia una quota molto esigua di quelle avvantaggiate dalla norma,
01:51poiché in larga parte già rientravano nei requisiti di accesso
01:54e ricevevano importi dei trasferimenti relativamente più elevati per le 5 misure considerate.
02:00Di fatto, quasi il 70% delle famiglie avvantaggiate dalle modifiche
02:04si collano nei quinti centrali della distribuzione del reddito familiare equivalente.
02:09Nell'allegato statistico trovate tutti i dati che vi ho scientificamente descritto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato