Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 19 ore fa
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, è ovviamente per me un onore essere qui oggi, è un onore partecipare
00:11all'apertura dei lavori di questa edizione della conferenza nazionale sulle dipendenze,
00:17la settima come veniva ricordato dopo l'ultima nel 2021 che fu in formato ridotto per la
00:24pandemia ma come ricordava il sottosegretario Mantovano, ci tengo a sottolinearlo anche
00:29io, questo appuntamento che la legge come sapete prevede a cadenza triennale non si celebrava
00:38in una composizione così ampia, così partecipata da ben 16 anni e voglio dire che sono fiera
00:44che torni in una composizione così ampia e partecipata con il governo che ho l'onore di
00:52presiedere. Ovviamente saluto tutte le autorità ma voglio soprattutto rivolgere ancora una
00:58volta un sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'ho già
01:03fatto questa mattina quando il Presidente è arrivato, perché chiaramente la sua presenza
01:18testimonia più di quella di chiunque altro un impegno delle istituzioni che è corale,
01:24che è corale da parte di tutte le istituzioni di questa nazione chiaramente per liberare chi
01:32è caduto nel gioco della dipendenza e per costruire percorsi efficaci e concreti di prevenzione,
01:38di cura, di riabilitazione. Così come voglio dire che sono grata al Santo Padre, Papa Leone
01:45Quattordicesimo per le parole di speranza, di incoraggiamento che ci ha rivolto anche in
01:50questa occasione dopo la storica udienza concessa in Vaticano il 26 giugno scorso in occasione
01:58della giornata mondiale contro la droga. E voglio ringraziare e salutare i protagonisti di questa
02:06conferenza, gli operatori del settore pubblico, del privato sociale, delle comunità terapeutiche,
02:12gli esponenti delle società scientifiche, gli operatori dei mezzi di comunicazione. Grazie
02:18davvero di essere qui, grazie soprattutto del contributo che con la vostra presenza garantite
02:25ai lavori di queste due giorni. Senza questa esperienza, senza la vostra competenza, noi
02:34non avremmo a disposizione la mappa della quale abbiamo bisogno per orientarci e agire in
02:40una materia che è da sempre particolarmente vasta, ma che negli ultimi anni ha subito
02:46trasformazioni, evoluzioni profonde che la rendono ancora più complessa, ancora più vasta.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato