Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Abbiamo sottoscritto da poco il contratto per il comparto istruzione e ricerca 2020-2024,
00:10un comparto che interessa quattro settori, principalmente per il numero dei dipendenti
00:15e la scuola, che sono quasi un milione di persone, ma anche il personale amministrativo
00:21dell'università, il personale degli enti di ricerca e accademi e conservatori.
00:26È stata una trattativa, devo dire, anche difficile, hanno firmato tutte le organizzazioni sindacali,
00:34meno la CGL, che non era d'accordo sulla quantità delle risorse che erano a disposizione di questo contratto.
00:40Abbiamo dato un'accelerata proprio perché abbiamo voluto, anche su indicazione del ministro Zangrillo,
00:47chiudere questo contratto, soprattutto per la parte economica, perché ci sono già le condizioni
00:52per aprire la nuova tornata contrattuale. Allora la parte normativa la vedremo nel nuovo contratto
00:59che partirà probabilmente nei primi mesi del 2026, questo è stato l'impegno che abbiamo preso.
01:06Un contratto che dà in media 150 euro mensili, ma che può arrivare a 185 per i docenti,
01:14240 per i ricercatori, perciò ci sono varie figure che vengono in qualche modo riconosciute
01:21e valorizzate all'interno del contratto collettivo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato