Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Di colazione
00:03Grazie
00:30Le ferrovie hanno avuto un ruolo centrale nel processo di unità nazionale
00:47nel trasformare un'entità geografica nella nostra nazione
00:51hanno avuto un impatto decisivo nella vita degli italiani
00:55e nell'immaginario collettivo
00:57e quindi possiamo dire che hanno veramente contribuito
01:00e stanno ancora contribuendo a definire l'identità della nostra nazione
01:04e al tempo stesso ne sono uno degli specchi più fedeli
01:08e qui alle mie spalle un'opera di Luca Padroni del 2013
01:12lei lo ha subito colto
01:14se c'è l'artista l'ha chiamato senza titolo quest'opera
01:17ecco, proprio perché ha questa ambiguità voluta di funzione
01:23nel momento dell'inaugurazione della Napoli Porti ci siamo nel 1839
01:28quindi un quadro di propaganda borbonica che è passato e reso con un'altissima dose di poesia
01:36non celebrare il treno del milite ignoto
01:39nel 1921 il treno diventa il simbolo del lutto collettivo portando la salma del milite ignoto
01:52sono di grandissima forza empatica perché sappiamo che il treno procedeva a Passo Duomo
02:00e di dare il proprio omaggio alla salma del milite ignoto
02:06qui abbiamo voluto inserire anche degli oggetti, degli strumenti del lavoro
02:12proprio per dare il senso della concretezza
02:16del bandiere, fondamentale
02:20qui sono riuniti i saggi di tutti i membri del comitato scientifico
02:46e poi sono raccontate attraverso una serie di schede di approfondimento
02:51che stanno prendendo il polvere
02:57per cento intenzione
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato