Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Ciao e benvenuto nel nostro laboratorio virtuale. Mi chiamo Alice, sono una ricercatrice AIRC
00:10e oggi ti accompagnerò in un viaggio davvero speciale. Entrare nel cuore di una cellula
00:15umana, osservare cromosomi mitocondri e capire come nasce la ricerca sul cancro. È l'esperienza
00:20immersiva di realtà aumentata ideata da X-Meta Real per Fondazione AIRC che propone una nuova
00:26forma di divulgazione scientifica. Accanto agli organelli principali troverai delle etichette.
00:31Cliccale e associa il nome a tuo parere corretto. Scoprirai così quali funzioni svolge. Il video
00:37dell'esperienza AIRC diventa un esempio di come la realtà estesa possa coniugare conoscenza,
00:42emozione e innovazione. Un linguaggio nuovo che avvicina le persone alla scienza con l'obiettivo
00:46di trasformare la tecnologia in una leva di crescita condivisa. Queste basi si appaiano
00:51sempre secondo regole precise. Un meccanismo affascinante e fondamentale per la stabilità
00:57del codice genetico.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato