Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 giorni fa
Trascrizione
00:00Come si educa oggi ai sentimenti in un mondo che sembra averne sempre meno? Si torna a discutere
00:10di educazione affettiva e sessuale a scuola dopo l'emendamento che limita i progetti nelle classi
00:16e riaccende il dibattito. Un tema che tocca la crescita, la libertà educativa e il ruolo stesso
00:22della scuola in una società che cambia. In un tempo in cui i ragazzi crescono tra emozioni e
00:28modelli spesso confusi, capire come accompagnarli è una sfida per tutti. Se ne è discusso
00:34nella nuova puntata dei forum CNPR Scuola e Famiglia, chi educa il sentimento? Sono intervenuti
00:41al forum di questa settimana moderato da Anna Maria Belforte, Ilenia Lucaselli, Fratelli d'Italia
00:47in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati.
00:50Io credo che nelle scuole debba essere insegnato più che altro il rispetto non soltanto degli
01:00insegnanti ma del prossimo.
01:02Ilenia Zambito, Partito Democratico in Commissione Affari Sociali del Senato.
01:07La scuola non è solo un luogo dove si apprendono nozioni ma è il luogo dell'educazione per eccellenza
01:16ed è per questo che io considero molto, estremamente importante che anche a scuola si dedichi del tempo
01:25per l'educazione all'affettività, alla sessualità.
01:31Rosaria Tassinari, Forza Italia, membro delle commissioni Lavoro e Cultura e Istruzione alla Camera.
01:38È chiaro che viviamo in un contesto dove i giovani entrano in contatto con queste tematiche
01:43anche precocemente attraverso i nuovi mezzi di informazione, social, internet e quindi
01:49da questo punto di vista sono convinta che debbano essere anche un po' protetti e tutelati.
01:54E Gaetano Amato, Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura e Istruzione alla Camera.
02:00Quindi crediamo che la famiglia non basti, assolutamente non basta.
02:04Spesso la famiglia è presa da altri problemi, è presa da come guadagnare per mettere un piatto a tavola
02:12e manco a farla apposta con questo governo, questa necessità sta diventando sempre più impellente e urgente.
02:19Hanno partecipato inoltre i professionisti Elisabetta Polentini, dell'Ordine di Roma,
02:25e Paolo Longoni, consigliere dell'Istituto Nazionale Esperti Contabili.
02:34Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato