Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Consumatori nomadi tra insegne e marchi: nel carrello c'è l'essenziale
Quotidiano Nazionale
Segui
3 giorni fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un consumatore nomade, sempre meno fedele a un brand o a un insegna, come condizionato
00:08
da una capacità di spesa in contrazione, che impone una maggiore oculatezza nei consumi.
00:13
E' questo lo scenario emerso dal webinar Nuovi consumatori e nuove sfide, i segnali
00:17
del cambiamento nella grande distribuzione, organizzato da Gessuan Italy in ambito ECR
00:21
e in collaborazione con Sircana, che ha messo in luce come i fatturati nella distribuzione
00:25
moderna del largo consumo confezionato, siano aumentati sotto la spinta congiunta di volumi
00:30
e inflazione.
00:32
Sicuramente in questo momento stiamo assistendo a un consumatore che sta focalizzando buona
00:38
parte dei propri acquisti su categorie essenziali per un consumo settimanale, un consumo giornaliero,
00:47
mentre sta facendo delle scelte più differenzianti su categorie meno essenziali.
00:54
Per i retailer questo significa avere un assortimento tale da garantire la risposta
00:58
all'esigenza del consumatore in quel momento, cercando di offrire servizi sempre più elevati.
01:03
La reazione che vediamo è un aumento del livello d'attenzione rispetto ai livelli di servizio
01:13
lungo tutta la filiera e insieme all'incertezza c'è anche una forte liquidità nel comportamento
01:21
del consumatore che dimostra meno fedeltà all'insegna, alla marca e più facile a cambiamenti
01:30
e l'autostock può proprio diventare una delle ragioni per cui il consumatore si orienta
01:36
non solo verso insegne ma addirittura verso canali diversi.
01:39
Proprio l'autostock, il cosiddetto buco a scaffale, è l'espressione di una mancata efficienza
01:43
che il consumatore non sembra disposto a tollerare.
01:46
Il 39% dei clienti infatti cambia brand piuttosto che attendere il ripristino.
01:50
Nell'ultimo anno, stando al barometro ICR Osa sviluppato da ICR Italia,
01:54
il tasso di autostock si è stabilizzato al 3,4% con un 4,6% di conseguenti vendite perse,
02:01
con dinamiche sottostanti molto diverse tra loro.
02:03
L'indicatore di autostock è abbastanza stabile nel corso degli ultimi anni
02:09
e questa tendenza è comune cross-canale.
02:13
Dietro però a questo dato medio, che è sicuramente un dato positivo,
02:17
ci sono ancora delle aree su cui bisogna andare a lavorare
02:21
che sono sicuramente legate ai picchi, possiamo così dire, di stagionalità
02:26
che andiamo poi a leggere quando parliamo di determinati mondi.
02:30
L'ortofrutta continua a essere una delle categorie con il maggior tasso di autostock.
02:37
Quando? Ovviamente quando c'è l'inizio della stagionalità.
02:42
Accanto alla frutta, prodotti come le uova fresche, più essenziali,
02:45
sono quelli che richiedono una maggiore efficienza a fronte di formaggi e saluni
02:49
che sono fra le categorie più performanti.
02:51
L'autostock in questi anni, monitorato lungo il tempo,
02:55
non ha avuto, al di là di anni un po' particolari,
02:59
non ha avuto grandi oscillazioni,
03:02
però il dato è comunque un dato rilevante,
03:05
cioè attorno al 4-5% di vendite perse è un dato estremamente rilevante.
03:11
L'approccio delle aziende in questo momento è quello di guardarsi al loro interno,
03:15
guardarle alla relazione fra produttore e distributore
03:17
e andare a sistemare tutte le cose che possono portare a un miglioramento in questo senso.
03:22
In questo scenario è la marca del distributore a meritare attenzione,
03:26
con un ruolo sempre più centrale nelle scelte dei consumatori,
03:29
superando come incidenza il 30% del totale largo consumo confezionato.
03:33
La marca privata è sicuramente uno degli elementi più importanti per il cliente italiano
03:40
e quindi il suo ruolo è, da un lato, consentire al cliente di poter continuare una serie di acquisti,
03:47
mentre su altre categorie il suo ruolo non è solo quello di preservare il potere di acquisto,
03:56
quindi il valore del prodotto che viene comprato,
03:59
ma anche quello di poter consentire al cliente una forma di gratificazione.
04:05
Uno scenario in cui l'incertezza si fa normalità e apre nuove sfide a insegni e produttori.
04:10
In un anno i consumatori visitano otto insegne diverse,
04:16
quindi c'è grandissimo movimento e ovviamente a questa infedeltà
04:21
occorre rispondere con livelli di servizi che indubbiamente non hanno a che fare solo con la disponibilità di prodotto,
04:27
ma questo diventa un elemento del gioco indubbiamente.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
2:22
|
Prossimi video
Shopping sostenibile: i pacchi smarriti diventano tesori a peso
testmonrifdshare
4 mesi fa
0:54
Auto contro platano a Tresigallo, morto un uomo
Gruppo SAE
1 giorno fa
0:16
Nave incagliata a Massa, c?? il sopralluogo per l?inizio della rimozione: le immagini
Gruppo SAE
1 giorno fa
0:43
Incidente a Lagosanto, grave un uomo
Gruppo SAE
2 giorni fa
1:37
La cerimonia di apertura del Grand Egyptian Museum
testmonrifdshare
5 giorni fa
0:49
Rave nel Modenese, 5mila partecipanti nella fabbrica abbandonata della Bugatti
testmonrifdshare
5 giorni fa
0:40
Stefano De Martino vuole togliere il figlio a Belen, rapporti “vicino all’odio”: è guerra tra i due ex
DonnaPOP
6 giorni fa
0:38
Il Cast di Stranger Things Porta la Magia a Lucca Comics 2025: L'Energia dei Fan è Incontenibile!
testmonrifdshare
6 giorni fa
0:34
Terribile tragedia per Andrea Delogu, è morto il fratello di soli 18 anni
DonnaPOP
1 settimana fa
0:34
Elisabetta Gregoraci, accuse tremende contro il padre: lei reagisce così
DonnaPOP
1 settimana fa
1:15
Cop30, via le cravatte: il caldo di Belém cambia il dress code dei leader
Quotidiano Nazionale
6 minuti fa
3:17
Il video shock di Greenpeace su un allevamento di maiali italiano
Quotidiano Nazionale
8 minuti fa
0:47
Ranucci, Floridia: "Fazzolari valuta azioni legali? Inopportuno"
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
2:38
I Candy Eaters di Alice Zanin nel Tempietto di Palazzo Citterio
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
0:45
Cop30, principe William e Starmer da Lula: tempo per agire sta finendo
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
2:13
Floridia (M5S): su Vigilanza Rai ora coinvolgeremo i cittadini
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
0:48
Daino impigliato in una recinzione, liberato da Forestale e Wild Umbria
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
0:18
Messico, la presidente Claudia Sheinbaum molestata per strada da un uomo nella capitale
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
0:42
Bologna-Brann: l'onda dei tifosi norvegesi
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:19
Incidente in via Verro a Milano, investito un bambino: è gravissimo. I rilievi della Polizia locale
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:07
Sanità, Giorgetti: governo ha fatto cose eccezionali, 7 mld in più
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:53
"La Grazia" di Sorrentino arriva il 15 gennaio, svelato il trailer
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
2:47
Assoambiente: Italia guida economia circolare, sfida all'80% lineare
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:47
Il video appello di Francesca Albanese alla Regione Emilia Romagna
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:30
Manovra, Schlein: "Non c'è visione per lo sviluppo del Paese, crescita zero"
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
Commenta prima di tutti