Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 giorni fa
TORINO (ITALPRESS) - "Oggi abbiamo un incontro che dovrebbe essere definitivo. Se così sarà e quindi se metteremo la firma, facciamo un altro passo molto importante, perché diamo gli aumenti salariali a 430 mila persone e quindi a 430 mila dipendenti pubblici che lavorano per gli enti territoriali e sono la parte di front-line della pubblica amministrazione molto importante. Questo ci consente di accorciare quella distanza accumulata negli ultimi vent'anni tra le retribuzioni medie dei ministeri centrali e quelle degli enti territoriali". Così il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sul rinnovo del contratto dei dipendenti degli enti locali, a margine dell'evento per gli ottant'anni di Confcommercio Piemonte a Torino.

xn3/fsc/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi pomeriggio alle 15 alla sede dell'Aran, che come sapete è l'agenzia che gestisce i negoziati
00:09per il pubblico impiego, abbiamo un incontro che dovrebbe essere l'incontro definitivo. Se così
00:16sarà e quindi se metteremo la firma, diciamo che facciamo un altro passo molto importante,
00:21intanto perché diamo gli aumenti salariali a 430 mila persone, a 430 mila dipendenti pubblici
00:30che lavorano per gli enti territoriali, quindi sono la parte di front line della pubblica amministrazione,
00:34molto importante e devo dire che per me è un motivo di soddisfazione soprattutto perché questo ci
00:42consente di accorciare quella distanza che si è accumulata nel corso degli ultimi vent'anni tra
00:48le retribuzioni medie dei ministeri centrali e quelle degli enti territoriali. Quindi diciamo
00:54che se così succederà, e io penso che ci siano tutte le condizioni, a questo punto mancherà
01:00soltanto all'appello il contratto dell'istruzione, quello della scuola, abbiamo un incontro mercoledì
01:07e anche l'incontro di mercoledì dovrebbe essere un passaggio importante per arrivare alla firma.
01:12Io mi sono dato un obiettivo molto chiaro, l'obiettivo è quello di chiudere in fretta
01:17sicuramente entro il mese di novembre la tornata 22-24 perché questo ci consente già entro la fine
01:25di quest'anno, al più tardi a gennaio, di aprire tutti i negoziati per la tornata 25-27.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato