Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00In un campo in località colombaia in territorio di Visano, al confine con Isorella, sorgerà un grande impianto fotovoltaico di proprietà della Repubblica Indipendente di San Marino, un progetto in essere già da tempo avanzato dalla società Atlas Solar di Udine, acquisita dall'azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici di San Marino, progetto che si è concretizzato con la visita ufficiale del segretario di Stato Alessandro Bevitori.
00:26Noi abbiamo analizzato la pratica con molta attenzione, verificando quelli che sono i vincoli del decreto ministeriale e naturalmente insieme a questo abbiamo cercato di capire quali fossero gli ambiti di manovra da parte del Comune.
00:41Lo abbiamo fatto in modo tale da poter riuscire a trovare un giusto equilibrio rispetto al consumo di suolo e alle compensazioni che vengono poi restituite al territorio e lo abbiamo fatto grazie a un accordo stretto con Atlas Solar che consentirà di portare sul territorio di Visano importanti investimenti in termini di sviluppo sostenibile per 180.000 euro nei prossimi 4 anni.
01:03L'impianto con quasi 15.000 moduli bifacciali in grado di generare una potenza di picco pari a 9.2 MW sorgerà in un campo agricolo incolto di 13 ettari e da un lato consentirà a San Marino di coprire circa l'8% del suo fabbisogno interno, dall'altro al Comune di Visano di recuperare risorse a beneficio della sua popolazione.
01:25Siamo in grado di andare a soddisfare quelli che sono poi i requisiti di Agenda 30, cioè quello di andare a abbattere le emissioni e aumentare l'impianto di energia rinnovabile sul nostro territorio e dall'altro però abbiamo la possibilità di avere una restituzione vera e concreta sul territorio in termini di sviluppo sostenibile che si tradurranno in parchi pubblici, in piste ciclopedonali, in riqualificazione naturalmente in termini energetici dei nostri edifici comunali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato