00:00Sono arrivati soprattutto da una parte di Napoli, io penso proprio il contrario, penso proprio il contrario che invece è uscita un'immagine non stereotipata, intanto voglio dire una cosa, che chiunque entri in quello studio entra in rappresentanza di se stesso e non c'è di una città o di una comunità, non è che quando è venuto Viperetto o Floriana è venuto in rappresentanza di Roma, è venuto in rappresentanza di se stesso.
00:22Poi mi ha molto interessato e ho ricevuto dopo la puntata giudizi molto diversi dai pregiudizi che iniziali, perché se uno non l'ha vista è più difficile formarsi un giudizio, perché Rita De Crescenzo ha una storia drammatica alle spalle, penso che ogni storia ha la sua dignità e io non toglierei mai la parola a nessuno.
00:45Poi il pubblico, ripeto, io credo che il pubblico sia intelligente per farsi un giudizio e comunque la sua è stata una storia di riscatto che piaccia o no, anche a chi non piace a Rita De Crescenzo e ci sa che non piaccia.
01:00Ma poi era la parte nuova televisivamente parlando di quel racconto, no, della TikTok che è stato fatto.
01:05Esatto, comunque mi interessava raccontare cosa c'era dietro e credo che sia stato tutto tranne che stereotipata, anzi ho molto apprezzato che lei è venuta vestita a suo modo elegante per quelli che sono anche i suoi parametri rispetto ai video che fa, anche i toni non erano urlati, cioè è uscita proprio dallo stereotipo.
Commenta prima di tutti