Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Le notizie del giorno | 01 novembre 2025 - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 01 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/01/le-notizie-del-giorno-01-novembre-2025-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Russia ha dispiegato circa 170.000 militari nella regione orientale ucraina di Donetsk.
00:06Lo ha dichiarato venerdì il presidente ucraino Vladimir Zelensky.
00:10Le forze russe stanno cercando di piegare la resistenza della roccaforte di Povrovsk
00:15in una spinta decisa sul campo di battaglia.
00:18Zelensky ha riconosciuto che alcune unità russe si sono infiltrate nella città
00:22ma ha insistito sul fatto che i difensori ucraini le stanno neutralizzando progressivamente.
00:30In Povrovsk no. Povrovsk sono russi.
00:36Nessi li disminuiscono, disminuiscono troppo.
00:41Perché bisogna anche verificare un'esempio.
00:45Zelensky ha rispinto le affermazioni secondo cui la città devastata è caduta totalmente in mani russe
00:50dopo più di un anno di combattimenti.
00:52Il presidente russo Vladimir Putin ha recentemente detto che le forze di Mosca
00:56stanno facendo progressi significativi anche se gli avanzamenti sul terreno sono lenti e costosi.
01:06L'uragano Melissa, una delle tempeste più potenti mai registrate, ha lasciato una scia di distruzione
01:12in gran parte dei Caraibi settentrionali. Il bilancio delle vittime è salito a 49 giovedì,
01:18con decessi registrati ad Haiti in Giamaica e nella Repubblica Dominicana. In Giamaica,
01:22dove Melissa ha toccato terra martedicum e uragano di categoria 5, i voli di soccorso sono entrati
01:28nel paese portando acqua, medicine e altri beni di prima necessità. Gli operatori governativi e i
01:35residenti stanno lavorando per liberare le strade e raggiungere le comunità isolate, mentre sono in
01:41corso le ricerche per trovare le vittime sotto le macerie. Immagini aeree di Black River mostrano
01:48i danni causati dalla tempesta. Il primo ministro giamaicano Andrew Holness ha dichiarato che fino
01:54al 90% dei tetti della comunità costiera sono stati distrutti. Nel frattempo, a Cuba, i residenti
02:00hanno iniziato a rientrare lentamente nelle loro case, dopo che la protezione civile aveva
02:06evacuato centinaia di migliaia di persone nella parte orientale del paese, in vista della tempesta.
02:23Haiti ha registrato il numero più alto di morti. Almeno 30 persone sono morte a causa delle inondazioni
02:29violente che hanno sferzato il paese.
02:31Mercoledì Melissa ha sfiorato le Bahamas sudorientali. Giovedì sera l'uragano si è indebolito fino a diventare
03:00una tempesta di categoria 2, passando a ovest delle Bermuda.
03:09270 anni fa Lisbona veniva colpita da un devastante terremoto. Il sisma, seguito da incendi e da un maremoto
03:16con onde alte fino a 15 metri, distrusse il centro della capitale e forma parte della memoria collettiva
03:23dei portoghesi. Quest'anno il Museo del Terremoto di Lisbona ricorda il primo novembre 1755,
03:30con sessioni speciali per rendere le visite ancora più coinvolgenti.
03:34Queste sessioni avranno la partecipazione di alcuni attori che avranno ancora più la visita,
03:40dando vita a alcuni personaggi storici.
03:44Le dieci sale del museo richiamano l'attenzione sulla catastrofe che ha sconvolto il paese
03:50e mettono in guardia sul futuro e sull'autopreparazione.
03:53Da un simulatore sismico a modelli che mostrano il movimento delle placche tettoniche,
04:00l'esperienza combina storia e scienza.
04:02Il Quake permette che il visitante non solo apprenda tutto il lato storico del evento,
04:09di 1 di novembre 1755,
04:12perceba dove noi stiamo inseriti,
04:15in una zona sismica,
04:18e come tale, dato questo fatto,
04:22noi stiamo preparati.
04:23È importante percepire che la terra treme
04:27e può essere un sismo di piccola dimensione,
04:30ma anche un sismo di grande dimensione.
04:32Con scene immersive di una Lisbona totalmente diversa
04:35da quella che conosciamo oggi
04:37e momenti sensoriali che riportano i visitatori a quel tragico giorno,
04:41tutto nel museo è pensato per trasmettere l'impatto
04:44e le profonde ripercussioni che il terremoto ha avuto sulla società portoghese.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato