Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00La basilica di San Benedetto di Norcia torna a vivere. A nove anni dal sisma che la fece
00:09crollare sono stati finalmente conclusi i lavori di ricostruzione. Un'opera di restauro meticolosa
00:15che ha previsto il recupero del maggior numero possibile di pietre. La volontà forte era quella
00:20di restituire una basilica che avesse il suo valore, che fosse la basilica di San Benedetto,
00:26non una chiesa ricostruita qualunque, priva di quella trasmissione di valori sia architettonici
00:33che religiosi. Abbiamo cercato di recuperare tutto quanto. Persino dei lacerti di intonaco
00:38era rimasto poco, ma per poter dare valore a quel poco che era rimasto abbiamo dato il massimo
00:44della possibilità di rivivere ai lacerti, ai pezzi ritrovati. Si sono ritrovati, vi dirò
00:50di più, nella muratura a sacco che era stata inglobata nei secoli precedenti, tantissimi
00:55reperti che noi speriamo vivranno. Una parte li abbiamo lasciati sotto già visibili, ma
01:00speriamo che si faccia un lapidarium perché è emerso tantissimo, per dire il valore materico
01:06e il valore architettonico non solo religioso, non solo di valori che questa fabbrica ha.
01:12Abbiamo portato soprattutto le competenze di project management, abbiamo contribuito, siamo
01:18stati sostanzialmente a coordinare i lavori della ditta in loco che proseguivano sostanzialmente
01:26nei lavori e competenze che ci sono a tutti i livelli da parte delle sovrintendenze, archeologi,
01:34storici dell'arte. È stato veramente un lavoro di squadra impegnativo che ha visto tutte le
01:40persone, lavorare con passione, ma soprattutto in maniera sinergica. Riusciamo a restituire
01:46alla comunità, al territorio un simbolo di fede, un simbolo della comunità locale e ci
01:54rende anche molto orgogliosi perché siamo riusciti a rispettare tutti quelli che erano i limiti,
01:59i dettami di questo incarico. Abbiamo rispettato soprattutto le tempistiche e siamo riusciti per
02:06oggi per oggi a restituire alla comunità la chiesa perfettamente fruibile.
02:13Oggi sulla Basilica si sa dunque molto più di nove anni fa, grazie agli studi realizzati
02:19nel frattempo e a riaffiorare pure di due affreschi che ora cittadini e fedeli potranno
02:25vedere alla loro sinistra appena entrati in chiesa.
02:28Norcia si riappropria di se stessa attraverso la restituzione della propria cattedrale
02:35San Benedetto ma al tempo stesso non nasconde ciò che è stato l'impatto del sisma, anzi
02:41trasforma un evento traumatico in un'occasione di riscatto al punto tale che dentro la cattedrale
02:47sarà possibile vedere degli affreschi, sarà possibile studiare ciò che non si conosceva,
02:53qualcosa di molto importante per tutta la comunità norsina.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato