Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:00La D. Delfante lo ha definito come uno strumento di democratizzazione della finanza, del risparmio
00:18stesso, che è stato effettivamente, come a poc'anzi ha detto, reso più partecipato,
00:25più coinvolgente, più diffuso, più democratico del nostro Paese. La capillarità con cui
00:33è stato possibile diffondere libretti e buoni fruttiferi, la pervasività negli ambienti
00:39più diversi da quelli degli scolari, è stato suggestivo, poc'anzi vedere tanti bambini
00:47e ragazzi consapevoli. Da loro a quelli dei nostri emigranti ne sono stati esempio, intorno
00:55a quell'epoca, nella gestione dei flussi di denaro, elementi di modernità per allora.
01:04Sono sufficientemente avanti negli anni per ricordare l'importanza dei vagli apostali per
01:13il trasferimento di denaro in tempi rapidissimi. Tuttora, come abbiamo visto poc'anzi, 27 milioni
01:22di nostri concittadini sottoscrivono buoni o libretti postali. Potremmo davvero chiamarla
01:30una pacifica armata del risparmio, che mobilita risorse per il bene comune.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato