Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Trascrizione
00:00Grazie a Forza Italia una giustizia giusta. Con questo striscione e uno standardo con la gigantografia
00:11di Silvio Berlusconi, tra le bandiere di partito, diversi esponenti di Forza Italia si sono dati
00:16appuntamento a Piazza Navona. A pochi passi da Palazzo Madama, dove è stata approvata definitivamente
00:23la riforma costituzionale che prevede la separazione delle carriere dei magistrati. I capi gruppo di
00:29Camera e Senato Paolo Barelli e Maurizio Gasparri. A sottosegretari ai rapporti con il Parlamento
00:35Matilde Siracusano, i deputati Enrico Costa, Pietro Pittalis, Paolo Emilio Russo hanno festeggiato
00:41nel nome del fondatore del partito una giornata storica, Paolo Barelli.
00:46Un momento molto importante per la Forza Italia, perché da sempre, come il presidente Berlusconi,
00:54ha visto al centro dell'attività politica del partito la necessità di riformare la justizia
00:59giusta. Ma di che cosa consiste? Consiste nel generare le condizioni di una justizia giusta
01:08che veda un giudice veramente testo e quindi sta facciando su, che non è un popolistico
01:14che è la pubblica accusa e l'avvocato vera di testo che dipendeciano a dire. Quindi è
01:21come una questione come noi, come noi, di una correttenza generica, la parisiana chiamata
01:28e ci sosteniamo con forza. Chi fa polemica dicendo, polemica strumentale dicendo, si assoggetta
01:40il tutto il ministero al potere politico, io non capisco dove questo silenzio, dove trasmittura
01:46in quale parte della riforma se ne possa vincere in questo aspetto. Esisteranno due CSM che valuteranno
01:59le condizioni di carriera e la qualità professionale. Da una parte uno CSM per il ministero, per il
02:11di carriera. Con Forza Italia anche alcune vittime di errori giudiziari come Antonio Lattanzi,
02:21ex assessore comunale ai lavori pubblici di Martinsicuro, assolto dopo dieci anni.
02:27Sono vittima di un errore giudiziario, la chiamerei più persecuzione giudiziaria perché
02:33sono stato arrestato ben quattro volte nell'acqua di due mesi, trascorrendo 83 giorni in carcere.
02:39Ero assessore al mio comune di residenza e ci furono delle accuse di concorso in tentata
02:47conclusione che non prevede neanche l'arresto, ma evidentemente il PM e il GIP la pensavano
02:53in modo diverso. Il problema di questa riforma è che purtroppo c'è una forte opposizione
03:00da parte del nazista e quindi per questo io ho detto andiamo a vincere perché noi vittime
03:05delle ingiustizie ci corceremo le maniche per andare dappertutto a far votare questo
03:11primo passo verso una giustizia diversa. Perché onestamente non è che io non credo nella giustizia,
03:18però qualche volta qualche meccanismo della giustizia si inceppa e lì fa male, fa male
03:23perché la carcerazione anche per un solo giorno ti distrugge, ti distrugge la vita.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato