Vai al lettorePassa al contenuto principale
Il Lazio è la regione più dinamica d'Italia! Crescita imprenditoriale record, guidata da Roma e trainata dal settore dell'ospitalità. Ma non è tutto oro quel che luccica: troppe imprese ancora lottano contro costi elevati e burocrazia.

Il report di Union Camere e Info Camere rivela un aumento significativo di nuove attività, ma anche persistenti difficoltà per le PMI. La Regione Lazio punta su digitalizzazione e accesso al credito per sostenere la competitività.

Servono azioni concrete: semplificare le regole, finanziare la crescita, accelerare le autorizzazioni e formare nuove competenze. Un appello per un futuro dove l'impresa sia sinonimo di libertà e crescita per tutto il territorio.

#LazioImprese #CrescitaEconomica #Roma #PMI

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma, da sempre culla d'arte, cultura e storia, oggi divenne anche locomotiva dello stivale per la nascita di nuove aziende.
00:07Il Lazio si rivela la prima regione italiana per crescita imprenditoriale e a confermarlo è il report del primo trimestre 2025 di nuove imprese, realizzato da Union Camere e Info Camere.
00:18La regione, seguita da Sicilia e Lombardia, ha raggiunto un tasso di crescita dello 0,49%, registrando così 2.920 imprese in più rispetto alle cessazioni.
00:29Tra le province, Roma ottiene il miglior saldo a livello nazionale, con 2.500 neonate attività.
00:35I dati segnano una ripresa importante, la migliore degli ultimi due anni nello stesso periodo estivo.
00:41Come detto dall'assessora regionale allo sviluppo economico Roberto Angelilli, si vuole sostenere la competitività delle piccole e medie imprese attraverso l'innovazione.
00:49Per questo, la regione ha attivato bandi per 350 milioni di euro destinati a digitalizzazione, attrazione investimenti, internazionalizzazione e accesso al credito.
01:00La ripresa significativa si scontra ad ogni modo con 3.817 chiusure imprenditoriali, un numero sì inferiore rispetto alle 6.737 nuove attività, ma questo non basta ad oscurare il problema.
01:12Per ogni impresa che apre, c'è un'altra che chiude. Oltre 3.800 cessazioni ci ricordano che problemi restano. Costi insostenibili, burocrazia che frena, credito difficile e competenze digitali ancora troppo scarse.
01:25Molti imprenditori chiudono in silenzio ed è una sconfitta per tutti.
01:29Per aiutare davvero chi investe, noi di impresa, Lazio abbiamo puntato su tre azioni concrete.
01:34Affiancamento sui bandi, accesso al credito e formazione. Funzionano, i numeri lo dimostrano, ma non basta, ci sono ancora troppe attività schiacciate dai costi e dalle regole.
01:45Nessuno deve essere lasciato indietro. E la crescita non è uguale ovunque. Roma corre, altre province sono costrette a combattere due volte, contro il mercato e contro un contesto che offre meno infrastrutture, meno servizi, meno opportunità.
01:59C'è però un motore che oggi trascina Roma. L'ospitalità e la ristorazione generano lavoro, turismo, ricchezza.
02:06Fanno vivere i quartieri e sostengono intere filiere produttive. È un patrimonio economico da proteggere, non da ostacolare.
02:14Per sostenere davvero chi investe servono cinque scelte semplici e coraggiose.
02:18Semplificare le regole, meno carte e più lavoro. Finanziare la crescita con credito rapido.
02:23Accelerare autorizzazioni e cantieri. Formare nuove competenze per innovare e liberare energia economica con meno tasse e più investimenti.
02:32Lo Stato non può essere il freno, deve essere la spinta. Le imprese non chiedono privilegi ma chiedono di poter lavorare.
02:39Quando cresce l'impresa, cresce tutto il territorio. L'impresa è la libertà e noi la difendiamo.

Consigliato

1:02
Prossimi video