Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Milano. Nel weekend, episodi di violenza con armi da taglio hanno scosso diversi quartieri della città, confermando una tendenza preoccupante, racconta Beppe Severgnini. All’Arco della Pace, giovani nordafricani armati di coltelli hanno aggredito ragazzi e ragazze arrivati per la serata a San Giovanni; uno è stato ferito di striscio alla testa. Nella zona Bicocca, prima delle ore 20 di sabato, un diciottenne è stato colpito al collo e in seguito ferito tra la schiena e la pancia.A seguire, una rissa ha causato ferite da coltellate a due giovani colombiani, con uno ricoverato in codice rosso. Dopo la mezzanotte, in piazza Costantino, altri due uomini di 28 e 34 anni sono stati vittime di aggressioni con coltelli.La diffusione delle armi da taglio non è un semplice dettaglio di cronaca, ma rappresenta una vera e propria mutazione sociale. Luca Villa, procuratore generale del Tribunale dei minorenni di Milano, intervistato a Radio 24, ha sottolineato l’allarme crescente: «Ci sono circa 3.700 episodi all’anno in città». Milano e molte città italiane, ha aggiunto, sembrano seguire la preoccupante traiettoria di Londra, dove in un anno sono stati registrati 16.000 attacchi con coltello, due terzi dei quali legati a rapine, soprattutto di telefoni cellulari.

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato