Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Gravissimo incidente stradale stamattina in via Adolfo Celi. Per cause ancora da accertare un ciclista di 56 anni è finito sotto le ruote di un camion dei cantieri del raddoppio ferroviario. L'uomo è ricoverato in prognosi riservata al policlinico. Sottoposto a delicato intervento chirurgico ad una gamba le cui condizioni destano forti preoccupazioni.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Del pericolo causato dal passaggio nella zona sud dei mezzi pesanti, provenienti dai
00:05cantieri del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiume Freddo, se ne parla da mesi ed è stata emessa
00:09anche un'ordinanza per vietarne il passaggio nelle ore di punte, ma evidentemente non è
00:14bastato. Stamattina un gravissimo incidente si è verificato in via Adolfo Celi, quasi
00:18all'altezza dell'incrocio con lo svincolo autostradale di San Filippo. Per cause ancora
00:23ad accertare un ciclista di 56 anni è andato a finire sotto le ruote del mezzo pesante.
00:27L'incidente probabilmente, mentre l'uomo stava cercando di superare il camion sulla
00:32destra. Non si sa ancora con precisione cosa sia successo. Forse il ciclista è scivolato
00:36a causa dell'asfalto bagnato per la pioggia ed il camion lo ha travolto. Le urla dei passanti
00:41hanno attirato l'attenzione del camionista che si è subito fermato. Le condizioni del
00:45ciclista sono apparse subito gravissime. Il 56enne è stato trasportato in codice rosso
00:49al policlinico dove è stato ricoverato in prognosi riservata e sottoposto a un delicato
00:54intervento chirurgico preoccupano particolarmente le condizioni di una gamba finita sotto le
00:59ruote del camion. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti il comandante della Polizia
01:03Municipale Giovanni Giardina e la sezione infortunistica diretta dal commissario Giovanni Arizzi.
01:09L'incidente ripropone in tutta la sua drammaticità il tema della sicurezza messa a repentaglio
01:13dall'incessante passaggio dei mezzi pesanti provenienti dai cantieri del raddoppio ferroviario.
01:17Solo pochi giorni fa il consigliere comunale Cosimo Teri ha presentato un'interrogazione
01:23al sindaco e all'assessore alla mobilità urbana con cui ha chiesto l'immediata sospensione
01:27dei lavori del raddoppio ferroviario e il divieto di transito ai mezzi pesanti in via Contesse
01:32in attesa della copertura del torrente San Filippo. Nel luglio scorso il sindaco Basile
01:37aveva firmato l'ordinanza che viene il passaggio dei veicoli sopra le tre tonnellate e mezzo
01:42nelle ore di punta tra via Celi e il sottopasso ferroviario. Il provvedimento per limitare
01:48i disagi degli abitanti della zona provocati dal passaggio dei mezzi pesanti diretti all'area
01:53di RFI dove vengono scaricate le terre di scavo dei cantieri. Ordinanza non sempre rispettata.
02:00Nei comuni della Ionica le proteste degli abitanti hanno raggiunto l'obiettivo di ottenere
02:04la realizzazione di tre mini svincoli autostradali provvisori a Taormina, Sant'Alessio Siculo
02:09e Nizza di Sicilio per consentire ai camion di raggiungere l'autostrada dei cantieri senza
02:14attraversare i centri abitati.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato