Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Trascrizione
00:00La Made in Italy community nasce con l'obiettivo di creare una piattaforma che possa unire le
00:28forze tra mondo pubblico, mondo privato, mondo delle associazioni e dei privati. Sono cinque anni che operiamo, siamo nati in Italia ovviamente cinque anni fa e in questi anni abbiamo lavorato moltissimo nel portare la storia, le tradizioni, le eccellenze delle aziende Made in Italy prima sul territorio italiano per ricreare consapevolezza negli italiani delle potenzialità e delle eccellenze che fanno
00:58parte del nostro patrimonio. Seconda fase è stata quella di uscire dai confini nazionali per andare in altri paesi dove il Made in Italy è desiderato, amato e voluto e quindi per affinità culturali e geografiche siamo partiti dalla Spagna.
01:14Siamo oggi al terzo appuntamento in questo paese che è molto vicino, come dicevo, a noi per culture, per approcci, per interscambio commerciale dove ovviamente oggi vediamo un interscambio da 68 miliardi con una leggerissima differenza a nostro favore ma l'Italia e la Spagna sono molto vicine
01:37e lottano tra virgolette insieme per valorizzare al massimo questo posizionamento in Europa, nel Mediterraneo per avere una leadership importante in Europa anche attraverso la presenza geografica in questa zona del mondo strategica.
01:55Il successo dei prodotti e dei servizi italiani sta proprio nell'unione tra quello che è il passato, la storia, i valori, la cultura che fa parte del DNA di ogni azienda e tutto quello che è l'investimento che si sta facendo in tecnologie, anche valorizzando le innovazioni dell'intelligenza artificiale per arrivare ovunque nel mondo.
02:19Credo che essere ambassador di Made in Italy Community in un paese straniero sia una grande opportunità di contribuire a quello che chiamiamo sistema Italia, ovvero di favorire le relazioni tra il sistema imprenditoriale e quello istituzionale per valorizzare e promuovere il Made in Italy nel mondo.
02:39Penso che in un momento così particolare di grande incertezza, di grande instabilità, le aziende italiane abbiano assolutamente bisogno di guardare a nuovi orizzonti, a nuovi mercati e quindi l'iniziativa Made in Italy può essere un corridoio privilegiato per valorizzare le nostre eccellenze nel mondo.
02:58Questo è il terzo appuntamento spagnolo di Made in Italy, il primo è stato lo scorso anno, siamo stati pionieri all'estero dopo i roadshow italiani, è andato molto bene, quindi l'abbiamo ripetuto a gennaio del 25 a Madrid
03:12e quindi si è convertito ormai in un appuntamento annuale in cui promuoviamo aziende di settori completamente diversi che raccontano le loro storie, sempre però con un occhio di riguardo per l'innovazione.
03:24Quindi tradizione Made in Italy sì, ma sappiamo che il Made in Italy oggi non è soltanto tradizione, ma punta moltissimo sull'innovazione e quindi invitiamo i nostri ospiti a raccontarci quello che stanno prevedendo a livello innovativo.
03:38Secondo me noi italiani abbiamo la capacità uno di poter effettivamente risolvere problemi complessi, abbiamo questa capacità di poter risolvere problemi complessi perché abbiamo creatività, abbiamo una flessibilità mentale eccetera.
03:53Il secondo fattore di successo secondo me è la preparazione, un'ottima preparazione ci permette quando siamo nel lavoro quotidiano di poter vedere cose che vanno in più rispetto ai nostri colleghi
04:09e la capacità effettivamente di risolvere con rapidità problemi e prendere decisioni.
04:14Per me la crescita nel prossimo futuro qui in Spagna è sulla pubblica amministrazione, per due ragioni.
04:20Uno perché ci sono ancora in giro dei fondi europei come il Next Generation EU Funds che sono allocati, nel 2026 sono allocati alle varie regioni qui in Spagna
04:29e quindi permettono di offrire un'opportunità per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione e dove Italtel ha un'esperienza e può portare il suo contributo.
04:40E la secondo chiaramente è il settore della difesa che è solo il compromesso del governo spagnolo del 2% andrà a generare almeno 10 miliardi in più di spesa in questo settore.
04:53Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato