Vai al lettorePassa al contenuto principale
Capelli spenti e cuoio capelluto stressato? Scopri l'hair oiling, l'antica pratica orientale che sta rivoluzionando la cura dei capelli!

Giusy Merola, esperta del settore olistico, ci guida alla scoperta di questa tecnica ayurvedica, svelandone i benefici per la salute dei capelli e il benessere generale. Impara come scegliere l'olio giusto in base al tuo tipo di capello e come stimolare i punti energetici per un'esperienza rigenerante.

Dalla scelta degli oli (sesamo, jojoba, cumino nero...) all'importanza del massaggio cutaneo, immergiti in un rituale che nutre in profondità e ti regala una chioma sana e luminosa. L'hair oiling è molto più di un trattamento: è un momento di relax e connessione con te stesso.

#HairOiling #Ayurveda #BenessereCapelli

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:30Se trovate fuori casa, prendete il vostro smartphone e digitate www.radioroma.tv per seguirci in streaming, ma più tardi ovviamente ci saranno anche le nostre repliche digitali.
00:41E poi per rimanere sempre connessi e sempre informati, Radio Roma.it. Non avete scuse.
00:47E non avete scuse nemmeno per continuare a scriverci, a segnalarci argomenti da approfondire insieme ai nostri professionisti di fiducia al 320-2393833.
00:58Ebbene, io non sono mai da sola, sono ben accompagnata, sempre e comunque.
01:05E oggi è tornata a trovarsi la nostra Giusy Merola. Ciao Giusy.
01:09Ben ritrovata, cara.
01:11Come stai?
01:12Benissimo, benissimo. È sempre un piacere.
01:14Anche per noi. Quando entri in questi studi si diffonde un'area di relax.
01:20Wow, che bello.
01:21Di relax e soprattutto di tanta consapevolezza, che non è soltanto fisica ma anche mentale, soprattutto ricordiamolo.
01:29E fra poco vi spiegheremo perché abbiamo detto consapevolezza fisica, perché poi è tutto connesso.
01:35Ricordiamo che la nostra Giusy, insomma, è un'esperta del settore olistico, tecnico, tricologo olistico,
01:43ma poi ovviamente questa professione è molto ampia, no?
01:46Certo.
01:46Che vedere con il capello, quindi acconciatore, make-up artist e molto molto altro.
01:52Anche oggi ci immergeremo in un argomento molto importante che riguarda la salute dei nostri capelli
01:58che alle volte, anzi forse mi permetterei di dire sempre, ci dice cosa sta accadendo al nostro corpo, giusto Giusy?
02:05Bravissima, è un riflesso. I capelli sono un riflesso del nostro benessere in toto.
02:09Ebbene, e quindi oggi parleremo insieme a te di una pratica che ultimamente è molto diffusa,
02:16ma dobbiamo capire un po' meglio di che cosa si tratta, quali sono, diciamo così, i consigli giusti
02:23per poterla praticare correttamente, perché per ogni cosa c'è insomma una procedura,
02:28ovvero layer oiling, ovvero un trattamento che sostanzialmente viene fatto ai nostri capelli con dell'olio, giusto Giusy?
02:37Bravissima, brevissima, hai detto bene.
02:40Hair oiling è una tecnica, più in altre, anzi è una pratica orientale, in effetti l'India diciamo è lo stato che l'ha diffusa
02:49secondo quella che è la tradizione ayurvedica e l'Occidente negli ultimi tempi ha cercato di prendersela un pochino
02:58e distribuirla su tutto quello che è il nostro territorio, nel senso che ha cercato di fare di questa pratica
03:05un trattamento proprio, un percorso di benessere per i capelli, ma non solo, non solo.
03:09Una pratica veramente eccellente perché attraverso l'applicazione di oli, non solo il cuore, i capelli, i capelli
03:20riescono a trovare beneficio, ma anche la persona, perché comunque staccare, pensa che c'è gente che si reca nelle head spa
03:27o addirittura nelle hair spa, anche durante la pausa pranzo, no?
03:32Lavori in ufficio, stacca.
03:34Che meraviglia, sarebbe un sogno.
03:36Bellissimo.
03:37Staccare un attimo, andare nella cosiddetta spa per capelli o per la testa letteralmente dalla tradizione.
03:43Brava, brava, brava.
03:44E quindi si ritrova a fare un percorso e quando esci fuori da...
03:49Un'altra persona.
03:50Un'altra persona, rigenerata.
03:52Per ricominciare a lavorare.
03:53Bravissima.
03:53Allora ragazzi, prendete appunti perché questo potrebbe essere un consiglio molto molto interessante.
03:58Esattamente.
03:59Ma perché è così benefica questa pratica del hair oiling per i capelli?
04:04Ma innanzitutto perché comunque una volta individuato quella che è la tipologia del capello, innanzitutto si preparano i vari oli.
04:12Gli oli possono essere appunto l'olio di sesamo, l'olio di jojoba, l'olio di nigella, che sarebbe in pratica viene estratto dal cumino nero.
04:20Cumino nero?
04:21Il cumino nero, sì, sono dei semi piccolissimi, vengono sempre spremuti a freddo per avere maggior, come dire...
04:28Concentrazione?
04:29Sì, esattamente.
04:31E poi ci sono vari oli, anche l'olio di avocado.
04:34Poi dipende dalla tipologia del capello, ecco, quindi si fa sempre una consulenza prima e si sceglie quello che è l'olio specifico.
04:41Pensa che l'olio, una volta applicato, non solo i capelli traggono beneficio, ma anche il cuoio capelluto.
04:49Perché? Perché andiamo a stimolare dei punti energetici, che si chiamano marma points.
04:56Marma points.
04:57Esattamente. Marma points sono, sempre secondo la filosofia yurvedica, ne abbiamo 107 a livello fisico, 108 invece a livello mentale.
05:08Questo significherà qualcosa, no?
05:09Significherà qualcosa. C'è proprio un connubio perfetto, una sinergia.
05:13Ecco perché il benessere poi viene diffuso non solo al cuoio capelluto e i capelli, ma anche al corpo stesso.
05:21Poi ricordiamo sempre, che potrebbe per alcuni essere scontato, ma in realtà non lo è, che il termine olistica deriva dal greco olos, che riguarda proprio la totalità.
05:32L'interezza della persona, certo, a 360 gradi, perché l'operatore olistico è colui che lavora su mente, corpo e spirito.
05:40Quindi penso a una hair spa, dove tu hai la possibilità di poterti rilassare, chiudere gli occhi ed essere, come dire, anche trasportata in una dimensione che in quel momento non è quella che tu stai vedendo, perché attraverso le musiche, il massaggio, il calore, quindi anche il vapore stesso.
06:01Cioè è un insieme di...
06:03Sì, guarda, ecco...
06:03Io sto sognando già adesso.
06:04No, ma c'è da sognare. Si sogna ad occhi aperti.
06:07Esatto, ad occhi aperti.
06:10Proprio ecco, l'air oiling, come si inserisce all'interno di questa pratica olistica e soprattutto prima mi parlavi anche di un po' di tradizioni, quindi immagino che questo sia importante anche per capire da quando è iniziato tutto.
06:22Allora, appunto, arrivando dall'Oriente, parliamo di tantissimi secoli addietro, proprio perché l'Oriente ha sempre pensato alla benessere della persona,
06:34non solo, come dire, curare l'estetica. Ecco, andare sempre in profondità, cercare di capire quelle che sono, come dire, gli stati emotivi, psichici o meno della persona.
06:48Attraverso questi trattamenti tu riesci comunque a portare la persona in uno stato di abbandono e di well-being, perché loro lo chiamano well-being, benessere psicofisico.
07:03Che meraviglia.
07:03E i capelli rinascono, rinascono perché comunque, pensa, quest'olio che viene massaggiato dopo essere stato applicato, prima ancora viene scelto in base alla tipologia del capello, quindi un capello grosso, un capello sottile, un capello che ha un cuoio capelluto con delle problematiche,
07:20quindi parliamo un capello con forfora, desquamato, una cute sensibile, si sceglie l'olio, si sceglie l'olio, viene applicato, viene massaggiato e lasciato in posa.
07:30Da un minimo di 30 minuti, se lo si fa a casa addirittura lo si può tenere anche una notte intera, avvolgendo poi i capelli in un turbante, per evitare appunto poi di macchiare o meno.
07:42Però la cosa bella è il dopo, sentire i capelli che rinascono, perché la peculiarità dei vari oli sono tanti, sono oli vegetali tra l'altro, e quindi hanno non solo la capacità di idratare, sigillare il capello, quindi rafforzandolo dall'esterno,
08:00ma andare anche a allenire quelle che sono appunto piccole desquamazioni del cuoio capelluto.
08:05Certo, arriviamo al punto focale, perché in più momenti di questa chiacchierata hai detto giustamente che dipende anche dal tipo di capello, ovviamente, perché qual è il pensiero comune?
08:18Che se olio, magari per i capelli già di base, grassi, non si possa utilizzare, però noi adesso andiamo a chiarire anche questa cosa qui, quindi ogni tipo di capello ha un suo olio specifico e non è detto anche che un capello grasso non possa utilizzare questa tecnica, come funziona?
08:34Allora, diciamo che laddove ci ritroviamo una cute che è predisposta a una dermatite seborroica, giustamente l'olio non viene applicato in cute, in quel caso io preferisco i mud, quindi i fanghi, con all'interno gli oli essenziali, perché dobbiamo andare a calmare.
08:49Certo.
08:50Quindi l'olio viene applicato su lunghezze e punte, ma è un olio comunque più leggero rispetto magari...
08:58A toccasitamente.
08:58Sì, sì, anche perché un capello che invece ha bisogno di un trattamento più incisivo, mettiamo un olio un pochino più grasso.
09:07Un capello sottile proviene sicuramente da un cuoio capelluto che ha una dermatite e di conseguenza lo appliciamo solo su lunghezze e punte.
09:17Certo.
09:18È un tempo ridotto anche come posa.
09:20L'importante è sciacquare bene gli oli, perché non devono rimanere in pratica...
09:24Isidui?
09:25Sì, sì, non devono rimanere isidui, quindi poi degli sciampi specifici che servono a levar via, quindi ad avere potere lavante e trattante in questo caso, lavano via quello che è l'olio che è stato applicato e di conseguenza è un trattamento che tu puoi fare.
09:40Si può fare tranquillamente una volta a settimana senza problemi, anzi i capelli ne beneficiano senz'altro, lo si può fare a lungo termine, ecco.
09:50Certo, andare in una hair spa ha un costo, farlo a casa in maniera un pochino più casalinga può portare a risparmiare se si è in una condizione di non poterselo permettere, però cosa importante è sempre con la consulenza dei professionisti.
10:05Bravissima, è importante, perché altrimenti non saprebbero che tipo di olio utilizzare, quindi alla fine il risultato non sarebbe eccellente.
10:12Immagino che noi abbiamo detto fino adesso che i nostri capelli sono un po' come dire lo specchio, quindi è chiaro che ci sono dei segnali che ci possono comunicare i nostri capelli, così come la nostra pelle, il nostro corpo, il nostro fisico in senso come dire più concreto.
10:28Immagino che questi capelli nel momento in cui si trovino in una situazione abbastanza critica anche nella scelta dell'olio si vede subito, c'è subito un segnale, magari se l'olio ovviamente che viene utilizzato non è per il proprio capello.
10:46Immagino anche se c'è, non dico una diagnosi sbagliata oppure una consulenza sbagliata, però magari il capello si può anche evolvere nel corso del tempo e quindi magari nel corso del tempo si utilizzano anche prodotti completamente diversi.
10:59Oli diversi, anche perché il capello cambia, si è adatta a quello che è pure il ricambio delle stagioni, quindi adesso abbiamo bisogno di nutrirli perché arriviamo subito dopo l'estate, il capello sarà un pochino più spento, ha bisogno di essere idratato per apportare maggiore lucentezza e quindi si scelgono determinati oli.
11:16Poi quando arriva la primavera invece si cambia totalmente. I capelli comunque hanno bisogno di essere curati dall'interno e dall'esterno e l'olio ha questa peculiarità di andare in pratica a lavorare anche in profondità, grazie all'ausilio degli oli essenziali.
11:32Sì, quindi questa è una cosa molto molto importante. I capelli alla fine, come dicevi tu poc'anzi, rispecchiano quello che è il nostro stato interiore, ma vedere un capello sano, curato, che ha una lucentezza, perché poi tra l'altro...
11:49Parlano di noi questi capelli.
11:50Parlano, parlano, parlano e la luce riflette, riflette tantissimo. Un capello liscio rispetto a un capello riccio, se tu lo guardi, ti dà la percezione di essere un capello più sano.
12:01Sì.
12:01Anche perché il capello riccio sostanzialmente è sempre un capello molto più sortiere rispetto a quello che noi vediamo e percepiamo.
12:08So bene di che cosa parli, caro Agiusi. Prima dicevi anche della frequenza, della durata anche di questi oli sulla nostra cute, però ecco adesso ribadiamolo innanzitutto, quindi si può fare tranquillamente una volta a settimana, dai 30 minuti in su o anche per una notte, ma quali sono gli errori più comuni nello stesso tempo? Cioè chi è che sbaglia nel fare questo trattamento?
12:31Ma sbaglia chi in pratica lo applica in maniera sbagliata, tra l'altro l'olio, ecco.
12:38E qui ritorniamo anche alla questione della consulenza del professionista.
12:42Appunto, perché l'olio, come dicevamo poco fa, innanzitutto deve essere vegetale, quindi la cosa migliore non andare a comprare oli che contengono poi degli estratti di derivazione sintetica.
12:54Altrimenti non facciamo nulla, insomma, perdiamo solo la situazione.
12:57Ma non avrebbe poi l'efficacia che solitamente un trattamento del genere dovrebbe dare, quindi si applica in un certo modo.
13:06E' importante, ecco, io dico sempre, amare ciò che si fa. Ogni volta che andiamo a fare un trattamento per i nostri capelli, dobbiamo pensare che lo stiamo facendo per noi stessi.
13:17Quindi, quale trattamento migliore e quale, diciamo, spirito migliore, se non l'amore verso ciò, sì, l'amore per se stessi, è alla base.
13:27Questo è il consiglio del giorno o vuoi darcene un altro?
13:29No, diciamo che questo potrebbe essere il nostro consiglio del giorno. Io dico sempre, sentiamo, sentiamo quello di cui abbiamo bisogno.
13:38Spesso e volentieri, magari uno segue, non vorrei definire dei protocolli, ma dei percorsi, no?
13:43Però se noi facessimo tutto ciò che dentro noi stessi riusciamo a percepire, quindi ascoltandoci ancora di più, è vero che siamo presi dalla frenesia del quotidiano, dal tram tram giornaliero,
13:54però bisogna ritornare un pochino alle origini. Io da consulente olistico lo dico spesso, mettiamoci una mano sul cuore nel vero senso della parola,
14:04chiudiamo gli occhi, ascoltando della musica che ci potrebbe aiutare tantissimo, creare quindi già a casa un ambiente di benessere
14:11e sentire quello che veramente può essere efficace in quel momento per noi stessi.
14:18Grazie mille Giussi, come sempre preziosissime queste parole.
14:22Grazie.
14:22Il consiglio è quindi ascoltatevi.
14:26Ascoltatevi.
14:27Allora, cosa importante Giussi, noi ci vediamo presto perché ci sono tantissimi altri argomenti che ci avete segnalato
14:33e quelli li approfondiremo insieme alla nostra consulente di fiducia.
14:35Con molto piacere.
14:36Ci vediamo presto e con voi invece ci vediamo qui sul canale 14 della Digitale Terrestre
14:41ad A Casa di Amici, il salotto di Radio Roma.
14:46A Casa di Amici, il salotto di Radio Roma.

Consigliato