Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
01:30Andiamo a vedere allora il titolo d'apertura per quello che riguarda appunto la provincia Civitavecchia, si parla di appalto mensa dell'ospedale San Paolo, appalto mensa scatta lo stato di agitazione, questo il titolo d'apertura per la pagina della provincia, dopo il caso degli operatori sociosanitari, una nuova avvertenza all'orizzonte, così scrive la provincia.
01:55Sindacati sul piede di guerra, errori in busta paga e ritardi nei pagamenti, questo il titolo scelto dalla pagina del quotidiano La Provincia.
02:06Si parla poi anche di altri argomenti come per esempio delle imprese a rischio, eccolo qua il titolo lo vedete, imprese a rischio necessarie alla cooperazione, incontro tra Lega Cop e autorità portuale è stata proposta un'integrazione dei servizi.
02:25Poi subito a fianco c'è questa notizia che riguarda CSP, ne abbiamo parlato tante volte, scontro sui tagli e sui turni rimodulati, peraltro domani è in programma anche lo sciopero dei lavoratori anche su questi temi, insomma cercheremo di approfondire un po' questa vicenda anche nella giornata di domani.
02:47Altro titolo che troviamo è questo sull'operazione maestrale, così è stata chiamata questa ispezione fatta dai militari della Guardia Costiera che hanno sequestrato 347 kg di prodotti ittici, pesca sotto i riflettori della Guardia Costiera, multe per oltre 300 mila euro.
03:10Questo è questo il titolo, un titolo che peraltro troviamo anche sulla pagina del quotidiano Il Messaggero, lo vedete a fondo pagina, eccolo qua, pesca illegali sequestrati oltre 300 kg di prodotti ittici non regolari.
03:31Si parla poi anche di altri argomenti, per esempio di queste due notizie, una d'apertura e una di spalla, partiamo da quella di spalla perché l'abbiamo già vista appunto ieri sulla pagina della provincia, ovvero la lite tra giovani a lungomare ed uno è finito in ospedale, così come appunto anche il titolo d'apertura.
03:53SOS Crepe, sequestro al cimitero, a Civitavecchia, sopra loco di polizia locale e vigile del fuoco nella struttura sull'Aurelia, il cosiddetto cimitero vecchio.
04:04La procura ha interdetto l'accesso all'area e ha aperto un fascicolo per la mancata sicurezza.
04:10Allora, si è intervenuti appunto adesso su questa vicenda, noi oggi appunto non abbiamo un ospite per approfondire questo tema, però abbiamo fatto una scelta, abbiamo voluto, diciamo, andare a far vedere, eccolo qua appunto, la struttura, la nostra regia ce la propone subito come fotografia,
04:32questa è una fotografia appunto dai vigili del fuoco che ieri appunto sono andati a sequestrare questo tempietto, diciamo così.
04:42Perché? Perché questa cosa noi la segnalammo due anni e mezzo fa, quando tra l'altro eravamo andati proprio a fare una visita al cimitero vecchio,
04:51in una delle nostre camere car con l'allora dirigente dei CSP, ovvero Fabrizio Lungarini, che poi con il succedersi dell'amministrazione comunale è stato cambiato
05:06e ponemmo insomma l'accento proprio su questa situazione di cui oggi si parla e quindi insomma viene da chiedersi come mai in due anni e mezzo non è stato fatto nulla.
05:21Vediamolo però, quel piccolo pezzo di camera car dove appunto mettiamo in evidenza questa anomalia.
05:40Il comune che ci deve anche dare un indirizzo su come conservarle e se c'è la possibilità,
05:47vedevo la proposta anche di dedicare una parete a queste fotografie.
05:52Perché praticamente quello è marmo pregiato che non può essere distrutto. E questo?
05:56Allora, questo è un tempietto privato.
05:59Ah, privato?
05:59Su questo c'è un problema grande perché, insomma, lo vedete, insomma, non è le stesse condizioni di come era il reparto vaselli prima del lavoro.
06:08Con i ferri che si vedono.
06:10Era esattamente così, insomma, con i ferri e con la riduzione del cemento armato in queste condizioni.
06:15Questo era le condizioni in cui era il vaselli.
06:18Abbiamo, siamo intervenuti sulla parte pubblica, diciamo, che ci compete.
06:22Su questo non c'è possibilità di intervenire né per noi né per il comune perché è una tomba privata.
06:30E quindi se o intervengono i privati o...
06:32Oppure il comune dovrebbe decidere di riprendere a sé la proprietà del bene e agire di conseguenza.
06:40E può farlo il comune?
06:41Il comune può decidere, insomma.
06:45È una decisione importante, è una decisione importante che va presa, insomma, con una serie di riflessioni da fare.
06:53Però è una cosa possibile, soprattutto perché, insomma, le condizioni di sicurezza non sembrano rispettate.
07:01E in quelle condizioni, vi dicevo, versava questo reparto, cosiddetto reparto vaselli, che abbiamo completamente ristrutturato.
07:10Allora, questo appunto l'ho, avete visto, la parte in cui effettivamente già due anni e mezzo fa c'era questo problema.
07:23Si è intervenuti soltanto oggi e speriamo che appunto si possa effettivamente risolvere questa situazione.
07:30Anche perché, come avete sentito dalle parole dell'allora presidente Lungarini, è un tempietto privato, si chiama il tempietto di San Lorenzo, è un tempietto privato per cui dovrebbero intervenire i privati.
07:44Ora bisogna vedere se il fascicolo aperto dalla Procura della Repubblica indicherà proprio, diciamo, i proprietari di questo tempietto che devono risistemarlo, perché la situazione è diventata molto pericolosa.
07:57Eccolo qua, lo stiamo rivedendo, la nostra regia ci fa vedere appunto questa situazione, perché era veramente in effetti preoccupante, perché si vedevano proprio i ferri, come si sente anche dall'audio, usciti dal cemento.
08:11Quindi insomma, una situazione su cui indubbiamente bisognerà mettere mano.
08:16Andiamo avanti con la nostra segna stampa, però, e allora andiamo a vedere quelli che sono i titoli degli altri quotidiani, partendo dalla pagina di Fiumicino.
08:25Anche qui si parla di questioni legate al lavoro, in questo caso all'Italia.
08:31Lettere di licenziamento in volo, questo è il titolo, anche per certi versi, in volo si parla di Alitalia.
08:39Partiti gli avvisi dall'amministrazione straordinaria, sindacati sul piede di guerra.
08:44Convocato un consiglio straordinario a Fiumicino, Severini dice siamo vicini ai lavoratori.
08:50Poi si parla anche della raccolta di medicinali per l'Ucraina, da Aranova a Testa di Lepre.
09:01L'associazione I2 di Corning, prima linea a sostegno del popolo martoriato dalla guerra.
09:10Questo è il titolo della pagina della provincia, edizione Fiumicino.
09:20Sì, intanto si parla anche della nuova vita di Bobby, dopo fame e paura.
09:25Picca ha incontrato il cane che è stato portato in salvo qualche tempo fa, proprio a Fiumicino.
09:31Insomma, è diventato un po' la mascotte della città, questo cane.
09:38Ci spostiamo ancora, andando a vedere invece che cosa propone la pagina di Viterbo.
09:43E qui invece abbiamo una notizia di cronaca in apertura, perché è stata svaliggiata una gioielleria nella notte.
09:50Questo è proprio il titolo scelto dalla pagina di Viterbo.
09:53Il colpo da Rotisciani alla Quercia avrebbero agito in tre e a volto coperto.
10:01E' caccia all'Alfa Romeo rossa, sulla quale i ladri sono scappati.
10:07In gente, peraltro, anche il bottino che sono riusciti ad accaparrarsi.
10:13Si parla poi anche di viabilità.
10:16Al vaglio l'ipotesi di una rotatoria per proteggere il centro di Bomarzo dai tir.
10:20Questo è il titolo.
10:21Se ne è discusso durante una riunione in prefettura sulla viabilità del borgo.
10:25La situazione è critica ogni volta che chiude la 1, che sarebbe l'autostrada del Sole.
10:33Altra notizia di cronaca che troviamo sulla pagina della provincia di Viterbo è questa qua,
10:38dove c'è stato un uomo che è stato investito e purtroppo è morto.
10:44Era stato investito nel centro di Montefiascone.
10:46Si tratta di Orialexandru Gradinaru.
10:49Era un sacerdote ortodosso che è stato investito.
10:53Ed è stato, purtroppo appunto, non ce l'ha fatta e è deceduto ieri.
11:00Ci fermiamo un attimo per andare a vedere quelle che sono le previsioni meteo per la giornata di oggi.
11:05E poi, naturalmente, andiamo a vedere le notizie a carattere nazionale a un'ultima ora, se c'è, su CIMonline.it.
11:12Previsioni del tempo per civi da vecchie zone limitrofe e monti della tolfa bracciano e litorale settentrionale raziale
11:19per la giornata di giovedì 16 ottobre 2025.
11:23Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno e poco nuvoloso.
11:29Il vento si orienterà di direzioni di provenienza dal nord-est grecale e sarà di intensità debole
11:33con possibili locali rinforzi fino a moderata.
11:36Lo stato del mare è presto a essere poco mosso in prossimità della costa.
11:40Nell'allontanarsi dalla stessa, il motondoso tenderà gradualmente ad aumentare
11:43fino ad avere condizioni di mare da mossa localmente molto mosso a largo.
11:48Le temperature si prevedono in diminuzione nei valori minimi
11:51mentre non subiranno variazioni di rilievo nei valori massimi.
11:55Nel complesso faranno registrare dati termici in media o leggermente inferiori nei valori minimi
11:59e in media o leggermente superiori nei valori massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
12:05la visibilità sarà generalmente buona e localmente discreta.
12:09Per questo intervento è tutto.
12:10Un cordiale saluto da Antonio Marino,
12:12Chaffered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
12:16Vice Presidente e Meteorologo Ampro Associazione Meteo Professionisti.
12:29Allora, velocemente a vedere quelli che sono i titoli della stampa nazionale
12:33perché l'edizione nazionale della provincia, come praticamente quasi tutti i giornali questa mattina,
12:38aprono con la questione medio orientale dove c'è Hamas
12:45che sembrerebbe, secondo alcuni, che non stia rispettando,
12:52in realtà lo stanno facendo un po' tutte e due,
12:55ma insomma, il titolo comunque della provincia è Hamas
12:58si disarmi o si scatenerà all'inferno.
13:00Questo è quanto ha detto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu,
13:06mentre nella striscia parte la caccia alla spia.
13:10Gli estremisti dicono giustizia severa per chi non le consegna,
13:14esecuzioni pubbliche di clan rivali,
13:17questo è quanto altro viene fuori su quello che sta succedendo
13:20in questo momento in Medio Oriente,
13:22per quello che riguarda naturalmente la tregua che è stata firmata
13:26sia da Hamas che da Israele.
13:29Adesso appunto, diciamo, si litiga invece su chi non la sta rispettando.
13:34Per esempio, appunto, c'è stato il cessato del fuoco,
13:37eppure sono morti altri palestinesi uccisi dall'esercito israeliano,
13:41non soltanto l'altro ieri, ma anche ieri.
13:44Di tutto questo se ne è parlato anche in Italia,
13:47con il ministro Tajani che ha riferito alla Camera sulla Palestina,
13:51il successo del piano è appeso a un filo proprio per queste tensioni
13:56che si stanno rivelando in questi giorni.
14:02Poi purtroppo c'è la notizia dell'ennesimo femminicidio avvenuto in Italia.
14:09Una donna di 29 anni, una ragazza di 29 anni,
14:12è stata uccisa a coltellate dal proprio compagno con 24 coltellate,
14:19così infatti titola la provincia nazionale,
14:21è stato fermato il suo killer, si chiama Gianluca Soncin, a 52 anni,
14:28e si era procurato il calco delle chiavi di casa della ragazza.
14:33Perché? Perché sostanzialmente lei voleva lasciarlo,
14:37visto che lui anche in passato era stato molto violento,
14:41anche i vicini hanno parlato di situazioni piuttosto gravi,
14:45a cui doveva sottostare questa ragazza che si chiama Pamela Gemini,
14:52a 29 anni, e faceva la modella,
14:56insomma è una donna anche molto molto bella,
14:59una ragazza molto bella, per cui come si vede,
15:02credo anche dalla foto, e niente,
15:07quindi insomma voleva lasciarlo e se n'era andata a vivere per conto suo a Milano.
15:10L'uomo era riuscito a fare il calco della chiave
15:14e quindi ha avuto accesso alla casa,
15:18anche nella notte scorsa,
15:22quando lei era al telefono con il suo ex,
15:26proprio per dirgli che temeva molto questo Soncin,
15:30e mentre era al telefono appunto è stata colpita
15:33con queste 24 coltellate.
15:36Peraltro il suo ex che era al telefono con lei
15:38era riuscito a chiamare la polizia
15:39che era proprio praticamente sul portone,
15:42aveva suonato, tanto che lei ha detto,
15:45quando Soncin gli ha chiesto chi fosse,
15:48lei ha detto, no ma sono quelli di Glovo
15:50che devono portarmi la cena,
15:52in realtà era la polizia,
15:55che però purtroppo non ha fatto in tempo,
15:57perché poi lui ha sferrato queste 24 coltellate
16:00e ha ucciso questa ragazza,
16:03l'ennesimo femminicidio, come vi dicevamo.
16:06Si parla poi anche dell'altra guerra,
16:09quella in Ucraina,
16:11dove è intervenuto invece il ministro della difesa,
16:16anzi della guerra,
16:17come ama farsi chiamare,
16:19anzi come è stato proprio deciso
16:21dall'amministrazione Trump,
16:22di cambiare il nome del ministero,
16:24dal ministero della difesa al ministero della guerra,
16:28appunto PID Exet,
16:30che ha detto che i paesi della Nato
16:32devono aiutare Kiev,
16:34non è più tempo di chiacchiere,
16:36bisogna fare i fatti, ha detto Exet,
16:38quindi bisogna aiutare anche attraverso
16:41l'assistenza alla sicurezza,
16:45la fornitura delle armi l'Ucraina.
16:48Questo è quanto ha detto Exet.
16:50Andiamo a vedere,
16:51se c'è un'ultima ora,
16:52concimoonline.it
16:53E allora, eccolo qua,
16:56il titolo è
16:58sull'appalto della mensa ospedaliera,
17:02aperto lo stato di agitazione,
17:03che abbiamo già visto anche in apertura
17:06sulla pagina della provincia,
17:09la decisione presa per la seconda volta
17:13in meno di due anni,
17:14la Filcams CGL di Civitavecchia,
17:18di Roma Nord,
17:19Viterbo e Lulitux,
17:21Roma e Lazio,
17:24parlano di gravi carenze,
17:26mancanze aziendali
17:27e totale assenza della committenza.
17:31Questo è quanto denunciano appunto
17:32i sindacati.
17:34Bene,
17:36noi chiudiamo qui
17:37la nostra rassegna stampa,
17:39ma naturalmente l'appuntamento
17:40è rinnovato a domani.
17:42Grazie per averci seguiti,
17:43buona giornata.
17:44Grazie a tutti.
18:14Grazie a tutti.
18:16Grazie a tutti.
18:17Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento