Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Red carpet bagnato per La vita va così di Riccardo Milani, film d’apertura che inaugura ufficialmente la Festa del Cinema di Roma all’Auditorium Parco della Musica. Tra i primi ad arrivare, Ema Stokholma, conduttrice della serata, che scherza con i giornalisti: «Ogni giorno andrò a vedere più film possibile, sono qui per godermi il cinema — e sì, anche per vederli gratis!». Sul tappeto rosso sfilano molti volti noti del cinema italiano. Paola Cortellesi, presidente di giuria, racconta le sue sensazioni: «Mi piace molto essere dall’altra parte. Speriamo di essere tutti compatti e di fare le scelte giuste, con attenzione. E poi siamo all’Auditorium, un posto per me molto importante: ho debuttato qui con il mio film e ho sentito un grande calore. Allora il red carpet mi aveva tolto un po’ di tensione, mi aveva scaldato prima di entrare in sala». Nel frattempo Christian De Sica si ferma a salutare il sindaco Roberto Gualtieri: stretta di mano energica e un affettuoso «Bravo, bravo». Infine, il regista Riccardo Milani sottolinea l’importanza di accendere i riflettori sul rispetto del territorio: «Racconto una comunità che si divide, che si lacera intorno a un tema attuale e vivo nel nostro Paese: il conflitto tra la protezione del territorio e la necessità del lavoro». E mentre la pioggia continua a cadere, Virginia Raffaele, protagonista del film, scherza alla sua maniera: «Sta piovendo, film bagnato, film fortunato». (Paola Medori)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma che sei matto, ancora non ho visto niente, inizia stasera vediamo il film di apertura
00:09e poi io sarò qua ogni giorno, andrò a vedere più film possibili, cioè in realtà sono
00:15qua per questo, per vedere tutti i film a gratis, e non spesso.
00:21Ecco la... come si dice Paola, l'assassino torna sempre sul luogo del delitto, ecco e
00:27tu sei qui a riecco di questa volta, invece di presidente di giuria, che è pure una responsabilità.
00:32Sì, è una responsabilità, bellissimo, mi piace, mi piace molto, perché magari, non so,
00:38con le nostre, lo spero, poi sicuramente non si è mai d'accordo con le scelte della giuria,
00:43quindi adesso sono dall'altra parte, così speriamo di essere tutti compatti, perché non sono
00:51sola naturalmente, ci sono i quattro prestigiosi giurati, la giurata, e quindi faremo queste
00:59scelte insieme, però, prendiamo molto seriamente questo lavoro e vedremo tutto quanto con attenzione.
01:07E poi, se andrò dall'altra parte, puoi apprezzare ancora di più il lavoro voi, no?
01:12Beh, sì, sì, però ecco, la mia prima volta in una giuria così importante, così grande,
01:17sono molto felice.
01:18Poi qua, questo è un posto per me, tanto importante, ho deglutato un cricore nel mio film, ho avuto
01:26un calore incredibile, ho giocato in casa, però non era detto che fosse così.
01:31Invece fare il drive-car, anziché mettermi in tensione, mi ha scaldata, mi ha dato la possibilità,
01:42di entrare nella sala con meno attenzione.
01:47Grazie.
01:48Grazie.
01:55Appunto il territorio c'è anche una grande responsabilità, perché in questo caso c'è
01:58appunto una comunità, non solo la storia dell'uomo, ma di una comunità che si divide,
02:04si rilasciera intorno a un tema che è un tema vivo del nostro paese, il conflitto tra la
02:10protezione del territorio e la necessità del lavoro.
02:13Insomma, il film del cinema, il film d'apertura è una responsabilità, la vita va così, insomma,
02:18questa difesa della propria casa estremamente.
02:23Il tuo personaggio di figlia è un po' sospeso, no?
02:25Tra quella che vorrebbe aiutare il padre, ma anche tutti gli altri.
02:29È un personaggio che, diciamo, è divisa, è combattuta tra questi due sentimenti.
02:36Uno, il fatto che comunque vede in futuro la possibilità di dare lavoro anche al suo italiano,
02:43comunque andare avanti in un certo senso, ma è il grande rispetto, il profondo rispetto
02:48che ha per il padre e forse anche un po' la condivisione di lasciare integra quella parte
02:54qui in terra, sta piovendo, signora.
02:55Sì, esatto.
02:56Ve lo dico.
02:57Esatto, non siamo in quella magnifica Sardegna che abbiamo visto stamattina.
02:59Non siamo in Sardegna, sta piovendo.
03:01Film bagnato, film fortunato.
03:03Film fortunato.
03:05Va bene.
03:06Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato