Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il monito affidato ai social è lo specchio di un fenomeno tutt'altro che isolato.
00:06Il burnout nel settore dell'insegnamento è sempre più esplosivo.
00:10Dopo 40 anni passati a insegnare la BC ai bambini, la mia carriera non si è conclusa con una festa o con un applauso,
00:17ma con una piccola, tagliente frase pronunciata da un bambino di 6 anni.
00:21Mio padre dice che la gente come te non conta più.
00:24È amaro lo sfogo di una maestra neopensionata che ha trascorso la propria vita professionale
00:30insegnando in un asilo alla periferia di Denver, metropoli statunitense capitale del Colorado.
00:36La riflessione è fermata Clara Holt, probabilmente uno pseudonimo dato che non risultano insegnanti con questo nome.
00:42Tuttavia lo sfogo lasciato sui social è diventato virale a inizio ottobre 2025,
00:48cupo riflesso della svalutazione della professione di insegnante in America, ma non solo.
00:52Un monito che sottolinea ciò che sta andando perduto nel mondo dell'istruzione.
00:57Clara non invoca colpevoli, ma chiede rispetto meno non per sé meno per la funzione insostituibile che ogni insegnante svolge.
01:05Prendersi cura dei bambini, della loro fiducia, del loro desiderio di scoprire.
01:10A innescare la riflessione è la tagliente frase pronunciata da un bambino di 6 anni,
01:14mentre lei si preparava a impilare negli scatoloni i ricordi di una vita da insegnante.
01:18Mio padre dice che la gente come te non conta più, dice, per poi aggiungere senza sarcasmo.
01:25Non hai nemmeno un TikTok.
01:26Sanno scorrere app sul display prima ancora di impugnare un pastello.
01:31Questo lo ha scritto Clara, maestra d'asilo.
01:34Quando iniziò la sua carriera nei primi anni 80,
01:37Holt ricorda come l'insegnamento fosse vissuto come una promessa condivisa.
01:42Ciò, che facciamo conta.
01:43Le sere erano dedicate a ritagliare fogli colorati, applicare glitter, costruire angoli di lettura.
01:50I genitori portavano biscotti alle serate scolastiche.
01:54I bambini consegnavano biglietti fatti a mano con cuori diseguali.
01:57Il riconoscimento era nei gesti piccoli, non nei numeri.
02:01Negli ultimi anni, però, quel mondo è cambiato.
02:05Mio padre dice che persone come te non contano più.
02:07Clara descrive un sistema che l'ha risucchiata in procedure burocratiche,
02:12in schermate da compilare per difendersi da lettere arrabbiate,
02:16in genitori che urlano davanti ai figli mentre uno registra con il cellulare.
02:20I bambini stessi arrivano già esausti, ansiosi,
02:24abituati alla luminosità degli schermi.
02:26Sanno scorrere app sul display prima ancora di impugnare un pastello.
02:29E l'insegnante è chiamata a essere tutore emotivo, psicologo, operatore sociale,
02:34riparatore di traumi e alunna del curriculum.
02:37Tutto in sei ore, con risorse esigue.
02:40Un giovane preside una volta mi disse
02:42«Clara, forse sei troppo affettuosa.
02:45Il distretto vuole risultati misurabili,
02:47come se la gentilezza fosse un deficit».
02:49Eppure, Clara è restata.
02:52Per quegli attimi che nessun foglio Excel può catturare.
02:55Un alunno che le sussurra
02:57«Mi ricordi mia nonna?»
02:59Un biglietto tremolante con scritto
03:00«Mi sento al sicuro qui».
03:03Un bambino che, per la prima volta,
03:05alza lo sguardo e dice
03:06«Ho letto l'intera pagina».
03:09Ma Clara ha visto anche crescere l'aggressività,
03:12il silenzio prendere il posto delle risate nella sala insegnanti.
03:16Le colleghe, dice,
03:17sono scomparse una dopo l'altra,
03:19piegate da un burnout crescente.
03:22E lei stessa si è sentita sparire,
03:24come gesso cancellato dopo troppe lavate.
03:26Secondo gli ultimi dati dell'Associazione degli insegnanti americani negli Stati Uniti,
03:31ogni anno, l'8% degli insegnanti abbandona la professione,
03:35e sono i più giovani quelli che sarebbero a rischio più elevato.
03:38In Italia, oltre la metà dei docenti manifesta sintomi di burnout,
03:43o livelli significativi di stress,
03:45denunciando di lavorare fino a tre ore in più,
03:48rispetto al pattuito.
03:49La lettera d'addio di Clara Holt
03:52Nell'impacchettare le ultime cose prima di andare in pensione,
03:56ha infilato in una scatola decine di biglietti ricevuti in trent'anni.
04:01Nel fondo di un cassetto ha trovato una lettera di una studentessa del 1998.
04:06«Grazie per avermi voluto bene quando ero difficile da amare».
04:10Clara si è seduta sul pavimento e ha pianto.
04:13L'addio senza cerimonie, senza applausi.
04:15Solo la stretta di mano sommessa di un giovane preside assorto nel suo smartphone.
04:20Se conoscete un insegnante, qualsiasi insegnante, ringraziatelo.
04:24Conclude, non con una tazza o un buono.
04:28Ma con parole, rispetto, consapevolezza che dietro ogni voto ci è un cuore che ha provato.
04:34Perché in un mondo che spesso li dimentica,
04:36gli insegnanti sono quelli che non dimenticano i nostri bambini.
04:39Il video finisce qui, ma se sei interessato alle news,
04:42puoi iscriverti al canale e attivare la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato