Skip to playerSkip to main content
  • 3 weeks ago
“La filiera del tabacco è sicuramente una di quelle che per alcuni territori diventa indispensabile. È una struttura che si basa sulla specializzazione di alcuni territori come per esempio il Veneto, l’Umbria, la Toscana e la Campania. In queste zone se dovesse sparire la coltivazione del tabacco si creerebbe un problema di carattere sociale. Investire al sud, dove abbiamo particolare esigenza, credo che sia un aspetto estremamente positivo”. Lo ha detto il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Patrizio La Pietra, dopo la firma della nascita della Filiera Tabacchicola Italiana.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Oggi in un ultrere passo avanti una formalizzazione di quello che già nei fatti succedeva, cioè che
00:09la filiera tabatticola entra a tutti gli effetti formalmente in filiera Italia, ma nei fatti questo
00:16già c'era, già succedeva, perché anche con i protocolli che abbiamo firmato l'anno scorso,
00:22penso a quello proprio che ho firmato personalmente io insieme a Coldiretti e a Filiz Morri andavamo
00:29proprio in questa direzione, cioè dare la certezza ai ricoltori di quanto prodotto potevano fare,
00:34quanto prodotto poteva essere acquistato dalle multinazionali e per quanto tempo, ma oltre a
00:40questo, come ho detto anche in conferenza stampa, non si parla solo di certezza di numeri e di tempi,
00:46ma si parla soprattutto anche di formazione, di ricambio generazionale, di innovazione, di ricerca,
00:51di buone pratiche agricole e questo sicuramente aiuta tutta la filiera perché è l'indirizzo su cui
00:57dobbiamo muoversi, lo ripeto, non solo per questa filiera del tabacco, ma molto probabilmente questo
01:01può essere un esempio virtuoso anche per tante altre filiere. Per il sistema paese tutte le filiere
01:09sono fondamentali perché nel totale di esse è chiaro che facciamo dei numeri incredibili,
01:17la filiera del tabacco non è una di quelle principali, ma è sicuramente una filiera che soprattutto per
01:22alcuni territori diventa indispensabile, è una filiera che si basa sui territori, sulla specializzazione
01:30di alcuni territori, penso alcune zone del Veneto, dell'Umbria, della Toscana, della Campania, in queste
01:35zone se dovesse sparire la coltivazione del tabacco sarebbe anche un problema di carattere sociale
01:40estremamente grave perché non ci sono alternative. Val Sud ha bisogno di investimenti, ha bisogno di
01:46innovazione, questo può sicuramente servire a trattenere i nostri giorni sui territori perché
01:51non dobbiamo scontarci che quando i nostri giovani emigrano dai territori, qualsiasi
01:56essi siano, è in qualche maniera un impoverimento del tessuto sociale e dei territori, quindi
02:02investire al Sud dove abbiamo particolare esigenza proprio per i giovani, per la nuova
02:07legislazione, credo sia un aspetto estremamente positivo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended