- 6 giorni fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Buonasera e benvenuti a una nuova puntata di Basket Time, altra settimana di basket,
00:23si è giocata anche la prima giornata di campionato, ha vinto tra l'altro la palacanestro Brescia,
00:27per cui tra un attimo vi racconteremo tutto, vi rubo solo qualche secondo, ma come sapete riteniamo sempre
00:34la palacanestro Bresciana una grande famiglia e siccome c'è stato un lutto proprio in questi giorni,
00:39è mancata Stefania Coglione che è una storica tifosa della palacanestro Brescia, qui vedete il post pubblicato ieri
00:46dall'account social di Facebook proprio della Germani ed è anche, oltre ad essere una grande tifosa,
00:54la mamma di un nostro collega Sergio Bertazzi a cui va l'abbraccio chiaramente della nostra famiglia sportiva
01:00come è andato quello della palacanestro Brescia chiaramente.
01:04Ora vengo all'ultima partita, come vi dicevo, anzi prima di andare all'ultima partita vi presento gli ospiti
01:11così poi vi facciamo vedere le immagini di cosa è successo a Treviso, anche se lo sapete, è arrivata una vittoria,
01:16anche un po' roccambolesca nel finale per portarla all'overtime.
01:20Prima di tutto gli ospiti, tavoli e seggio le piene, come sempre, Luca Vicinelli alla mia destra,
01:26buonasera Luca, Fabio Fossati accanto a lui, buonasera coach,
01:30buonasera ben trovati, Daniela Ardenghi al suo posto di combattimento preferito,
01:34buonasera Jacopo, buonasera a tutti, dopo quello chiaramente del Palaleonessa,
01:37e Gianpaolo Alberti anche lui ha un posto di combattimento al Palaleonessa piuttosto definito,
01:42buonasera Gianpaolo, buonasera a tutti, buonasera a tutti.
01:44È un piacere avere qui Gianpaolo che è diventato, e poi ve lo faremo raccontare proprio da lui,
01:50quest'estate con la promozione di Matteo Cotelli, è diventato vice allenatore di questa Germani-Palacanesto Brescia,
01:56ma prima di tutto ve l'abbiamo promessa, la copertina, la montata Andrea Berettera,
02:00le immagini più belle del successo raccolto da Brescia sul campo di Treviso.
02:14Grazie a tutti.
02:44Grazie a tutti.
03:14Grazie a tutti.
03:44Grazie a tutti.
04:14Abbiamo rivisto le immagini di una vittoria, Gianpaolo, particolarmente sofferta,
04:38secondo tempo complesso, finiti fino a meno 11, a meno 6, a 47 secondi dalla fine,
04:44insomma diciamo forse non proprio la gara che avevate immaginato in settimana nel prepararla,
04:49di là chiaramente dell'ambiente e delle qualità di Treviso.
04:52No, infatti devo dire che speravamo di faticare di meno, comunque sia Treviso è un avversario valida,
05:01ha dei bocche da fuoco potenti, Ragland che è comunque un giocatore di indubbio livello,
05:07come ha dimostrato di essere, Olisevicius che ha fatto un ottimo campionato lo scorso anno,
05:11e lo stesso Rachman come Innesto è un ottimo giocatore, quindi comunque il pacchetto esterno di loro sapevamo che era di alto profilo.
05:18In più è un campo difficile, ricordiamo che è l'unico campo, cioè uno dei campi in cui l'anno scorso abbiamo perso in trasferta,
05:26quindi è uno di quei campi dove Brescia ha una tradizione un po' di sofferenza,
05:32però poi alla fine ha vinto il gruppo, ha vinto il fatto di far quadrato intorno alla volontà di vincere,
05:41e secondo me, anche se è una brutta vittoria, è sempre una vittoria, siamo contenti di averla presa,
05:47e sono convinto che in un qualche modo ce la siamo comunque meritata.
05:51Era importante partire col piede giusto, proprio perché avevi anche un po' quel tipo di pressione,
05:57che è vero che bisogna, come dicevi giustamente anche settimana scorsa, dimenticarsi di cosa è stato fatto l'anno scorso,
06:03non se lo dimenticano però gli avversari che quando arriva a Brescia dicono
06:06ah che bello, molto interessante fare un figurone alla prima in casa se batto i vice campioni d'Italia,
06:12per cui quella cosa lì da gestire magari non è semplicissima e allora era importante partire col piede giusto,
06:21la metto in termini vicinegliani, Santo Massimburg e Santo Barnell che ti hanno portato all'overtime.
06:29Poi sono andato vicino.
06:30Ma guarda, credo che Brescia sia andato in campo dicendo
06:34Erickson Forte, vice campione d'Italia, gioco a memoria, non abbiamo cambiato nessuno,
06:38facciamo ticchetti tocchi e vinciamo la partita di 20.
06:41Peccato che bisogna anche difendere la palla canestro.
06:45Giustamente ricordiamo che hanno Rachman e Raglan, sono due ottimi giocatori.
06:49Peccato che hanno fatto canestro in faccia ai nostri lunghi tutta la partita.
06:52Non è che ci hanno fatto un mazzo con 5 su 5 a 3 punti cada uno,
06:56ci andavano a tirare sotto il naso tutte le volte che volevano farlo.
07:00Questo dimostra che abbiamo preso la partita un po' sotto gamba,
07:05dove comunque si vincono le partite oggi,
07:07che è in difesa perché non puoi pensare di far sempre 100 punti per vincere la partita.
07:14La squadra di Treviso è una squadra molto mediocre,
07:16noi siamo stati molto mediocri per tutta la partita,
07:19poi alla fine abbiamo avuto questo sprazzo di talento che ci ha portato all'overtime
07:26e dopo loro sono sciolti.
07:28Sì esatto, però ci sono anche nel campionato le vittorie brutte,
07:34le partite brutte che puoi perdere e dire,
07:36oppure il gioco è una gran partita e la perdi di uno, ci sta.
07:40L'abbiamo vinta, resettiamo e iniziamo il campionato pensando che
07:44comunque bisogna farsi un bel mazzo in difesa
07:47e nulla è scontato nemmeno contro le squadre deboli come Treviso.
07:52che tra l'altro era senza Briante Weber, che è miglior difensore sugli esterni
07:56e teoricamente il playmaker titolare di questa formazione,
08:00poi ve lo ricordate perché l'avete già visto in maglia Sassari l'anno scorso
08:03per una parte di stagione, in maglia Reggio Emilia l'anno prima.
08:07Fabio però è chiaro che è giusto vedere sia la prestazione che il risultato,
08:11come sempre a Palacanezzo si guardano un po' tutti i bicchieri che si possono guardare,
08:14guardando la cosa un po' più interessante dal punto di vista positivo,
08:19si è rivista subito all'inizio della stagione quel rifiuto alla sconfitta
08:24che ha questo gruppo, in particolare i senatori di questo gruppo
08:28e non è una qualità così banale, secondo me, da tenersi lì in tasca.
08:33Sono d'accordo con te e se ci ricordiamo, quando ci siamo visti la scorsa volta,
08:40io avevo detto che ci sono alcune partite nell'arco del campionato
08:45che sono veramente complicate, la prima del campionato è complicatissima,
08:49difatti quando c'è stato il risultato mi ricordo che ti ho mandato un messaggio
08:53e ti ho detto che teniamoci strettissima questa vittoria, perché?
08:58Perché la prima del campionato ci sono sempre delle sorprese.
09:04Infatti tra poco ci arriviamo.
09:06Ci sono sempre delle sorprese e il fatto, in ogni caso, di avere risistemato
09:10una situazione che era veramente complicata, tu hai sottolineato la voglia
09:15che hai di non perdere, di giocarti alla fine in fondo.
09:20Questo è stato, secondo me, l'aspetto più importante.
09:24Poi dopo, insomma, io sai, con Luca qualche volta sono d'accordo,
09:28qualche volta non sono d'accordo, dire che Treviso è una squadra mediocre
09:31e io non sono d'accordo. Treviso è una squadra che creerà dei problemi a tutti,
09:37soprattutto sul proprio campo. Certo, d'accordissimo,
09:42e detto da Luca è una cosa molto importante, non puoi subire 100 punti.
09:47E l'ha detto Luca, attenzione, l'ha detto Luca.
09:49Insegnare a casa degli altri è facile.
09:51Ma i suoi allenatori, i suoi vecchi allenatori.
09:53Non puoi assolutamente, ma io penso che sicuramente da questo punto di vista qua
10:01ci stanno lavorando, no? Per cui alla fine, perché in fondo poi dopo le partite
10:08le risolvi sia col talento, però se c'hai una presenza difensiva
10:13sicuramente puoi fare delle cose importanti.
10:15Daniele, da un lato la prestazione, dall'altro il risultato,
10:20da un lato l'approccio possiamo dire, ma neanche l'approccio poi in generale,
10:25perché poi in realtà nel primo tempo Berescia era anche riuscita a giocare
10:29una pala canestro un po' diversa, magari l'approccio del secondo tempo,
10:32la capacità di rifiutare la sconfitta.
10:35Cosa ti sei portato a casa di tutte queste cose dal palaverde?
10:39La prima cosa che porto a casa sono due punti che alla fine valgono esattamente
10:43è come se avessi vinto contro Virtus Bologna di 40, per dire.
10:49Aggiungo un elemento, è vero che è un campo difficile, è vero che anche a livello di tifo
10:54e di ambiente Treviso vive una fase di transizione e riorganizzazione,
10:58ma è una trasferta nella quale Brescia ha sempre portato almeno 200-300 persone,
11:03anche perché in passato c'era un rapporto di amicizia tra le due tifoserie,
11:05c'è ancora un rapporto di amicizia per le note questioni di protesta verso il protocollo,
11:11invece Brescia ha giocato di fatto in un palazzetto completamente dedicato alla squadra di casa.
11:20Non penso che Treviso, al di là del fatto che possa essere faticosa e rognosa,
11:26possa realmente e tecnicamente rappresentare una minaccia per una squadra come Brescia.
11:30Non penso che Brescia sia entrata con la consapevolezza di farsela fuori troppo facilmente,
11:37ma sono cose che poi più o meno inconsciamente magari metti in atto.
11:43Le due cose che mi hanno preoccupato sono state la difesa,
11:49che aveva raggiunto un livello medio buono lo scorso anno,
11:53che sembra aver fatto dei passi indietro, immagino che sarà tema di lavoro,
11:59i rimbalzi naturalmente, il dato dei 21 rimbalzi concessi a Treviso,
12:03tra l'altro pure lo scorso anno quando si perse, si fece molto fatica a rimbalzo,
12:08e quella frenesia di cui ho parlato in modo molto lucido anche con Matteo Cotelli alla fine della partita,
12:14quella frenesia nel terzo quarto in attacco,
12:16perché io posso immaginare che Brescia abbia delle defiance difensive,
12:21perché appunto fanno parte un po' anche del suo DNA,
12:25non che perda la lucidità in attacco, perché quello è il caposaldo ultimo della squadra.
12:32Ciò detto, buona una prima, perché comunque si è vinto.
12:38A volte certe prestazioni ti aiutano a accendere ancora di più riflettori su determinati temi,
12:44come potrebbe essere ad esempio la prestazione a rimbalzo, la prestazione difensiva,
12:47e vi dicendo, bene che questo sia accaduto in una serata in cui alla fine,
12:52dopo 45 minuti di sofferti, porti a casa due punti.
12:55Alla fine dello scorso anno, se non so, posso parlare anche se...
12:59Sì, sì, certo.
12:59Scorso anno, se pensi, se non ricordo che giornata fosse, abbiamo vinto di due scafatti,
13:04con l'ultimo tiro in mano Stewart.
13:06Seconda giornata.
13:07Cioè, seconda giornata, quindi ti dico, ogni cosa è un processo.
13:11Credo che, anche come dice Daniele, il raggiungimento di una quadra difensiva,
13:16cioè, non è che bisogna pensare, abbiamo finito il 30 giugno, ci troviamo al 20 di agosto,
13:20pronti via, siamo gli stessi, siamo uguali.
13:22Le persone sono le stesse, però dal mio punto di vista c'è un lavoro dietro di meccanizzazione della difesa,
13:30di struttura proprio del sistema, e quello richiede tempo, quindi...
13:34Quindi, per il momento, teniamoci i risultati, e poi, piano piano, arriveranno anche le prestazioni da valutare.
13:42Poi, era sostanzialmente la prima giornata per tutti e di sorprese nessuna arrivata.
13:46Ci arriviamo fra un attimo, prima ci prendiamo.
13:48Due minuti di pausa.
13:49Eccoci rientrati negli studi di Via Solferino, parlava un attimo fa Daniele di luci che si accendono su una situazione,
14:12su un personaggio è stato MVP della prima giornata del campionato, è stato MVP anche della partita Barnell,
14:19che dalla panchina fa 15-13, più una serie di giocate, la tripla del pareggio, insomma, varie cose all'interno della partita.
14:28Sappiamo bene che quest'estate è stato un giocatore che a lungo rischiava di andare via,
14:32c'era la corte, una squadra Eurolega, ma lo aveva già firmato.
14:35Il rinnovo può essere, secondo te Luca, l'anno dove Jason Barnell fa anche l'ultimo step,
14:41cioè da quello che è stato l'anno scorso uno dei candidati, perché poi non l'ha vinto,
14:46il premio di sesto uomo dell'anno a trascinatore di Brescia come magari lo fu Massimburg due stagioni fa,
14:52anche magari partendo dalla panchina.
14:54Ha ancora un gradino da fare? Perché arriva da una stagione incredibile Barnell.
14:58Secondo me no, nel senso che non ha un gradino ulteriore, perché secondo me quello che ha raggiunto l'anno scorso
15:05è veramente alto come livello e nel suo modo di giocare non vedo cosa tecnicamente lui possa fare.
15:15Cioè può fare un canestro in più da tre, ormai fai i tiri liberi a una percentuale altissima.
15:21E' pericoloso dentro e fuori. Non riesce da ala a avere uno contorno frontale perché lui usa giustamente
15:31il suo fisico spalle e perciò gioca. Perciò può fare quattro punti in più, quattro punti in meno,
15:38ma secondo me lui ha raggiunto una consapevolezza piena di quello che lui in campo, dove in campo può incidere.
15:45Può magari, come in certe partite, fare l'esplorio difensivo, rimbalzi, qualche stoppata,
15:52però non vorrei neanche che lui, come è successo in certe partite, per troppo accanimento difensivo
15:58poi mi fa tre falli nei primi dieci minuti. Perché poi vediamo che in tutte le partite
16:04sai cosa conta molto? Essere determinanti, avere quali qualità, quando conta.
16:10E lui ha dimostrato l'anno scorso, ed è lì che secondo me non ha più spazio per fare un altro salto,
16:16ma non è una critica. È un merito che lui ha già avuto di essere determinanti gli ultimi momenti della partita.
16:23Vuol dire che la mano non gli trema e si prende le responsabilità e la squadra conosce
16:28che Barnele è un punto di riferimento. Perciò voglio dire, secondo me, firmo subito che faccia quello che sta facendo,
16:36quello che ha fatto prima, quello che ha fatto la Treviso, perché di più non saprei cosa chiedermi.
16:41Quindi maturazione finale del giocatore.
16:42Se posso aggiungere una cosa rapidissima, totalmente d'accordo con Luca,
16:47eventualmente il suo salto di qualità lo si vedrà non a Brescia,
16:50qualora l'anno prossimo dovesse giocare in una grande squadra,
16:53e in una grande squadra saprà dimostrare...
16:54Fare quello che fa Brescia è un livello più alto.
16:56E con meno minuti. Perché poi il problema è quello.
16:59Con un allenatore che ti toglie, quando hai due passaggi a vuoto...
17:03Ma perché deve andare via quando qui...
17:04È il suo punto. Cioè lui qui ha uno spazio, è determinante,
17:11e secondo me ha un livello più alto, non ha quella fisicità necessaria
17:14per poter fare quello che qui riesce a fare bene.
17:18Dopo il che vedremo, tanto sappiamo, comando il mercato.
17:21Ascolta, io vi dico, perché adesso stiamo parlando del Barnell,
17:24la tecnica di Barnell, quello che dà così,
17:26ma secondo me in questa squadra il giocatore che ha più forza mentale è Barnell, è Jason.
17:34Assolutamente.
17:36Perché voi state sottolineando che le cose importanti devono essere fatte
17:40in certi momenti della partita.
17:42Lui le fa.
17:42E lui le fa.
17:43E questo non è da tutti.
17:45Allora, ok la tecnica, ok tutto, ma lui ha una forza mentale incredibile,
17:50nel senso che quando serve il canestro, lui lo fa.
17:53Quando serve il rimbalzo, lui lo fa.
17:55Quando serve una palla recuperata, lui la fa.
17:57E questo, io veramente sono contento che lui possa restare a Brescia così,
18:03però per la sua gratificazione personale,
18:08sarebbe veramente bello vedere una squadra.
18:10Vedremo.
18:11Vedremo cosa succederà nel futuro.
18:14Vediamo intanto se riuscirà a confermarsi per tutto l'anno,
18:16come ci auguriamo a questi livelli.
18:19Abbiamo parlato di sorprese della prima giornata,
18:22non è probabilmente una sorpresa la vittoria di Trapani a Trieste,
18:25lo è invece quella di Tortona a Milano.
18:29Così, giusto per aprire un po' le danze.
18:31No, beh, allora, a onor del vero va detto che Milano non ha potuto contare
18:36su tutti gli effettivi di cui dispone,
18:38e comunque sappiamo...
18:40In un filiale di Giacomo ti direbbero
18:41metti un attimo il gomito così.
18:44Capisco il tuo punto di vista...
18:46Il resto del mercato, perché poverino non hanno mica la squadra.
18:48No, capisco il vostro punto di vista.
18:52Però tutti i 17 sono giocatori molto forti,
18:57sicuramente sono giocatori di livello,
19:00ma sono convinto che i due assenti
19:01sono due giocatori dell'elite dell'Eurolega.
19:05Quindi comunque sono due assenze che contano.
19:08E in più, come ha detto giustamente Fabio,
19:13la prima di campionato è sempre la prima di campionato per tutti
19:16e può riservare delle sorprese.
19:17Beh, poi Tortona l'abbiamo visto,
19:19non è proprio una squadra di secondo piano,
19:21insomma poi c'è stato un bellissimo omaggio a Fioretti
19:24che tornava proprio la prima giornata.
19:26C'era una situazione anche emotiva importante,
19:29però è chiaro che i 27 punti segnati da Milano
19:31nel secondo tempo sono un dato che oggettivamente
19:34si fa fatica a non guardare quando si legge il boss core
19:38di questa partita per chi non l'avesse vista.
19:41Comunque, bellissima partita e già le sorprese ci sono state.
19:44Abbiamo parlato di Barneri che è stato l'MVP del campionato.
19:49C'è invece Daniele, un giocatore che ha preso il migliore italiano del campionato
19:53su cui nessuno avrebbe scommesso in estate.
19:55Io parlando con gli addetti ai lavori addirittura mi hanno detto
19:57sì ma è prestagione, cancellieri lo fa giocare 20-25 minuti
20:01ma mica giocherà così 20-25 minuti in campionato
20:04invece il minore dei Niang, Chic Niang, ne abbiamo parlato anche settimana scorsa
20:09con Joseph Mobbio, è migliore italiano, Trento vince di 40 con Cantu
20:15il ragazzo poi ne ha fatti 15 anche ieri sera in Euro Cup
20:19insomma ha 17 anni.
20:21Questo è fortissimo e mi ricollego a quello che stavi dicendo poc'anzi tu
20:26perché avevo intercettato proprio un'intervista di cancellieri
20:30in cui parlava di un amichevole, di quelle che ha fatto Trento in precampionato
20:34e diceva sì abbiamo perso, d'altra parte non c'era neanche Niang
20:40quindi avevamo qualche difficoltà e dentro di me pensavo
20:43puoi dire di un 17enne che è così chiave nella sconfitta in precampionato?
20:48Risposta assolutamente sì, l'abbiamo visto.
20:50Tra l'altro 17 anni al 16-17 di settembre, li ha compiuti 15 giorni fa.
20:56Lì il talento scorre nelle vene della famiglia, ben per l'Italia
21:00ben per chi può usufruire di questi giocatori
21:04direi se non pronto, quasi un giocatore fatto e finito
21:10è un'arma dalla quale guardarsi molto.
21:15Gianpaolo, giocatore che abbiamo visto alla Next Gen qui a Brescia
21:18giocatore che sappiamo non è il primo anno, poi ce l'abbiamo vicino a Trento
21:22ho detto a loro settimana scorsa, la mia impressione era stata
21:25nei due anni passati che addirittura parta da una base tecnico-tattica superiore
21:30rispetto a quella del fratello, anche con un ruolo probabilmente più definito
21:33come lo vedi? Perché poi dopo ci giocate contro, lo vedrete, l'avete scoutizzato
21:38poi di Trento ne parliamo in chiusura, però il giocatore penso che meriti due parole.
21:42è un ragazzo che ha delle doti atletiche di livello superiore
21:46quindi partendo da questa base
21:48già uno ha quello che è necessario e su quale si può lavorare un po' meno
21:54per poter fare i giocatori di palacaristro a alto livello
21:56è giovane e sta dimostrando di salire mano a mano che affronta un livello più alto
22:03quindi si è adeguato al livello della pre-season dove come dicevamo ha giocato tanto
22:07è iniziata la stagione, ha giocato, è impattato
22:09è iniziata l'Euro Cup, ha giocato e è riuscito a fare una partita di un certo spessore
22:14quindi questo mi fa pensare che possa avere un upside importante
22:18come giocatore è sicuramente più dotato tecnicamente di suo fratello
22:23dal punto di vista del gioco con la palla in mano
22:25perché ricordiamo che il fratello secondo me tecnicamente è dotato
22:28ma è un giocatore off the ball, senza la palla
22:31bravissimo con gli slip, bravissimo con i tagli, senso della posizione, rimbalzo
22:36questo è un giocatore che ha bisogno della palla in mano, ha bisogno del campo aperto
22:40però onestamente sta facendo vedere di avere anche delle doti, delle qualità notevoli
22:47che bello tra l'altro ogni tanto, come ne parliamo spesso
22:51grazie Trento che decide di fare queste scommesse
22:54e questi ragazzi, perché se ha 17 anni sei pronto, sei pronto anche in Italia
22:58non è che possono essere pronti solo in Serbia, solo in Lituania
23:02ogni tanto facciamoli anche giocare questi ragazzi
23:04questo però dovrebbe valere anche per noi
23:06perché prima di campionato abbiamo giocato di fatto in 7
23:12anche noi dobbiamo pensare che il campionato è lungo
23:16abbiamo giocatori anche noi che possono magari non impattare come Niang
23:22però ecco, già vedere Mobbio che guarda la partita dopo un anno
23:28che comunque ha fatto prendistato, che aveva dimostrato di avere qualche qualità
23:31perché poi non è che non l'abbiamo visto giocare e Hondura ha fatto il Diavola 4
23:37ha fatto una delle prestazioni normali
23:41vogliamo dire normali
23:42perciò ecco, credo che dobbiamo tutti avere un po' più di coraggio
23:46perché se vuoi, non puoi sempre avere come Milano 17 giocatori esperti
23:50però magari hai uno o due giocatori giovani o comunque italiani
23:54che possono darti un contributo
23:56ecco, bisogna avere la capacità, il coraggio, il meccanismo per sfruttare queste cose
24:02perché
24:02Fabio, intanto ringraziamo la mamma e il papà Niang della famiglia
24:08che ci sta regalando quei due o tre giocatori
24:10che ci darebbero una mano in prospettiva azzurra
24:12anche Luca Banchi, che non si è ancora espresso ufficialmente
24:16ma pare potrebbe venire per esempio sabato sera proprio al Palo de Onessa
24:20a vedere la sfida tra Trento e Brescia
24:21proprio per dare un'occhiata a un giocatore
24:23che potrebbe essere convocato addirittura per la finestra FIBA di novembre
24:27cioè stiamo veramente, parleremo di un esordio a 17 anni nazionale
24:31avrebbe dell'incredibile per la storia recente della nazionale italiana
24:35ma io credo che Banchi sia stato scelto anche per questo motivo qua
24:39per dare un impulso definitivamente a quei giocatori
24:43che all'europeo hanno dimostrato di poter tenere il campo
24:46adesso anticipiamo qualcosa di Trento
24:50io ho letto, mi ha fatto la sensazione che a un certo punto
24:53in campo c'era un quintetto di 18 anni
24:55e questa è stata una cosa grandiosa
24:58sopra chiaramente di 40 ma ce li hai a rotazione
25:00assolutamente, però li metti dentro e queste volte non ho il campo
25:03adesso ovviamente non so
25:04Cantu in quel momento lì era nei problemi più grossi
25:10però avere avuto il coraggio perché
25:12e qui ribadiamo il fatto, probabilmente la filosofia di Trento
25:16di cui parliamo, ne abbiamo sempre parlato
25:18del fatto di non rischiare
25:21ma di dare l'opportunità, la possibilità
25:23e questo credo che possa essere sicuramente molto utile
25:28sono d'accordo sul fatto che il Niang 2
25:33può diventare il Niang 1
25:35nel senso che dal punto di vista tecnico
25:37è sicuramente molto avanti rispetto al Niang che gioca nella Virta
25:43e l'altro non è proprio scarsissimo
25:45vorrei ricordarmi
25:46quelle due chiacchiere che abbiamo fatto sulla sua partita contro Madrid
25:50una cosa rapidissima sui giovani
25:53noi in questa fase storica a Brescia
25:55siamo in un momento in cui
25:56secondo me le scommesse
25:58o le innovazioni
26:01non è il momento buono
26:04arriverà il momento in cui questa
26:06genia o questo gruppo
26:09si scioglierà, cambierà
26:10e allora potrebbe eventualmente
26:13iniziare un'era di maggiori sperimentazioni
26:16questo invece secondo me è il momento in cui
26:18si deve lavorare
26:20sulle certezze, sulle gerarchie
26:23e su una serie di cose
26:24però questo, guarda sono d'accordo con te
26:26poi poi si cambia filosofia magari
26:28relativamente a questo ciclo
26:29però questa è la decima stagione di Serie A
26:31il basket Brescia è cominciato dal 2009
26:34per cui io ti dico
26:35sono contentissimo di quello che è successo
26:37ogni tanto io
26:38qualche ragazzo italiano
26:40Joseph Mobio
26:40poteva esordire con questa maglia
26:42giusto per essere chiari
26:43quando ne aveva 18 di anni
26:45invece che finire a fare dei giri
26:47di Lega 2 per poi tornare a Brescia
26:48dieci anni dopo
26:49dopodiché questa è un'opinione
26:51totalmente personale
26:52però ne abbiamo parlato spesso
26:54sarebbe bello
26:54e tutti vorremmo vedere
26:55una squadra di dieci giocatori
26:57bresciani come
26:58è chiaro però
27:00abbiamo qualche informazione
27:02ad esempio che
27:02il playmaker giovane
27:04che a Brescia
27:05ce l'ha detto
27:06ce l'ha detto
27:07secondo Ivano
27:09lo vede in allenamento
27:11un giocatore che potrebbe
27:12tenere il campo qualche minuto
27:13cioè perché poi
27:15se no
27:15ora quando tu lotti per
27:17le prime posizioni
27:18allora non è il momento
27:19è il momento
27:20quando hai magari
27:21l'anno sfortunato
27:22e devi lottare
27:23per non andare
27:24per non retrocedere
27:25non di sicuro
27:26cioè non è mai l'anno
27:27no è una cosa
27:28è una cosa
27:29è una cosa
27:30è una cosa
27:31è una cosa
27:31l'anno scorso
27:32lanciavi i giovani
27:33ed eri in testa al campionato
27:35sì sì però
27:36però è una cosa
27:37filosofica
27:38secondo me poi
27:38magari
27:39lui ha lavorato
27:43tanti anni
27:43con il settore giovanile
27:44per cui chiedere a Gianpaolo Alberti
27:46se è d'accordo
27:46di far giocare i giovani
27:47penso sia
27:48totalmente
27:49scontato
27:50però è chiaro che c'è
27:51immagino
27:52e lo sappia benissimo
27:53anche Gianpaolo
27:53una filosofia
27:55e un filo conduttore
27:56che è più grande
27:57che giustamente
27:58come se va a Dani
27:59in questo momento
28:00esatto
28:01non te lo permette
28:01credo che Daniele
28:02abbia centrato il punto
28:03nel senso
28:04comunque sia
28:05Trento
28:06ha fatto una squadra
28:07incentrata
28:08sul discorso dei giovani
28:10l'anno scorso
28:11si chiamavano
28:11Queen Ellis
28:12uguale
28:13Nyang
28:14quest'anno
28:15e Salyu
28:16quest'anno
28:16si chiamano
28:17Ceik Nyang
28:18e Teo Arienbuah
28:20e Hassan
28:21Katapan
28:22esattamente
28:23quindi
28:23noi abbiamo un altro
28:25tipo di filosofia
28:26al momento
28:27abbiamo un gruppo
28:28che è stato
28:28un gruppo trainante
28:29di un'annata meravigliosa
28:30e abbiamo deciso
28:32di puntare nuovamente
28:33su quel gruppo
28:34infatti
28:35sai che io ti allargavo
28:36proprio il discorso
28:37sono quelli che sono
28:38i dieci anni
28:38ho compreso perfettamente
28:39infatti
28:40a livello di visione
28:42capisco quello che hai detto tu
28:43e capisco
28:45quello che invece è
28:47sull'attualità
28:48ci prendiamo
28:49scusate che ci siamo dilungati
28:50ma chiaramente
28:50è un discorso molto interessante
28:52filosoficamente
28:53dal punto di vista
28:54della Palacanestro
28:55e anche di cosa potrà essere
28:56il futuro della Palacanestro
28:58Brescia
28:58soprattutto se si penserà
29:00di provare a ragionare
29:01in termini di sostenibilità
29:02economica
29:03di autoproduzione
29:04di giocatori
29:05e tutti questi discorsi
29:06che ci vanno dietro
29:07seconda pausa
29:08per noi
29:09poi torniamo
29:10torniamo a parlare
29:24di Palacanestro
29:25apriamo il capitolo europeo
29:26stanno giocando
29:27tutte e ora
29:27le principali competizioni
29:29Eurolega
29:30che ha chiuso
29:30la double week
29:31proprio settimana scorsa
29:33dopo la nostra puntata
29:34di Basket Time
29:35sia Bologna
29:36che Milano
29:37sull'1-1
29:38chiederò a Luca
29:39casualmente
29:40di una delle due
29:41ti chiederò
29:42di Bologna
29:44avevamo raccontato
29:45di una bellissima vittoria
29:46con il Real Madrid
29:47poi è arrivata
29:48una sconfitta
29:49a Valencia
29:50è chiaro che
29:51in una double week
29:51una squadra come Bologna
29:52in questo momento
29:53nuova
29:53penso
29:54possa firmare tranquillamente
29:56per tornare a casa
29:57con un 1-1
29:57Real in casa
29:58Valencia in trasferta
29:59è un livello
30:00talmente alto
30:01che non è semplice
30:03dominare
30:04una partita
30:06dopo l'altra
30:07dopo 48 ore
30:08vai in trasferta
30:09è un campo spagnolo
30:11non è semplice
30:13Palazzetto nuovo
30:16discreto
30:16di Valencia
30:17perché c'è stata
30:18anche Valencia
30:19giusto perché poi
30:20in giro per il mondo
30:21si vedono delle cose
30:22interessanti
30:23ha fatto questo
30:23impiantino di gioco
30:25con 11.000 abbonati
30:27femminili
30:28nel palazzo vecchio
30:29che non era da buttare via
30:30che da noi sarebbe
30:31uno dei primi 5 impianti
30:33insomma
30:33un altro dei progetti
30:34che in Europa
30:35si sta muovendo
30:36con dei passi interessanti
30:38e anche in campo
30:39chiaramente poi
30:40hai delle risorse
30:41da spendere
30:41di un certo tipo
30:42sì però dico
30:43è già tanto
30:46che queste squadre
30:47competano
30:48forse
30:51se io non conosco bene
30:53quest'anno
30:54il livello
30:54se Milano ha perso
30:56a Belgrado
30:56col Partizan
30:57se il Partizan
30:58è più forte
30:59o meno forte
31:00l'anno scorso
31:00però è chiaro
31:01che è un livello
31:02molto alto
31:03di squadre
31:03Materasso
31:04credo che ce ne siano
31:05veramente poche
31:06cioè andare a vincere
31:07che Milano
31:08vincesse due partite
31:10a Belgrado
31:11cioè credo che
31:12una su due
31:13sia tanta roba
31:14poi poteva magari
31:15vincere la seconda
31:16però avrebbe potuto
31:17perdere anche la prima
31:18e tornare 0-2
31:19cioè ragazzi
31:20ripeto
31:21per quanto queste squadre
31:22siano attrezzate
31:24Bologna e Milano
31:25sono molto attrezzate
31:26per il cavale italiano
31:27Milano anche
31:28per quello europeo
31:29forse di più di Bologna
31:30però
31:31cioè il livello
31:32è veramente
31:33molto molto alto
31:34in ogni campo
31:35in cui gioca
31:35penso che Fabio
31:36possa condividere
31:37su Milano
31:38mentre vediamo
31:38passare le immagini
31:39che tornare a casa
31:40da due trasferte
31:41di Belgrado
31:42consecutive
31:42con l'1-1
31:43è un buon risultato
31:45magari sulla prestazione
31:47per esempio
31:48a Belgrado
31:49col partizan di Milano
31:50sarebbe da rivedere qualcosa
31:51con la squadra
31:52che poi alla fine
31:52tira addirittura
31:53per vincere
31:54dopo essere andata
31:55sotto male
31:56insomma
31:56però penso che
31:58il focus di Milano
31:59anche guardando
32:00la gara con Tortona
32:01persa in casa
32:02in questo momento
32:03sia partire forte
32:05nella regola season
32:06di Eurolega
32:06cosa che a Milano
32:07non è riuscita
32:08in tutte le ultime stagioni
32:09ma a me ha impressionato
32:11la fine della partita
32:12Obradovic
32:13che ha risultato
32:14come se avesse vinto
32:15l'Eurolega
32:15per questa partita
32:17però io voglio
32:18al di là
32:19di queste considerazioni
32:22sui risultati
32:22quello che mi nasce
32:24molto perplesso
32:25è che
32:26una squadra come Milano
32:2817 giocatori
32:29in questo momento
32:294-5 giocatori
32:31infortunati
32:31seriamente
32:32Nibo
32:33ricordiamo
32:34che fuori
32:35allora io mi chiedo
32:36mi chiedo
32:37perché
32:37siamo all'inizio
32:38della stagione
32:39è vero
32:39hanno giocato
32:406 partite
32:41in tempi brevissimi
32:43così no
32:43però c'è sicuramente
32:44qualcosa che non funziona
32:46e questo qualcosa
32:47che non funziona
32:48mi fa strano
32:49che un club
32:50come Milano
32:51non cerchi
32:52di risolvere
32:53questa stagione
32:53e che ha cambiato
32:54il preparatore atletico
32:55e lo staff medico
32:56perché sai che c'è stata
32:57grossissima
32:59criticità
33:01nel parlare
33:02del numero di infortuni
33:03soprattutto muscolari
33:04che aveva avuto Milano
33:05nella stagione
33:06che avevano condizionato
33:07sono stati fatti
33:08dei cambi anche lì
33:09e come dicevi giustamente
33:11pare che in questo momento
33:12dopo due settimane
33:14di stagione
33:14siamo appunto a capo
33:15ma di fatti
33:16io credo che
33:17in una competizione
33:18come l'Eurolega
33:20e con una squadra
33:21che fa l'Eurolega
33:22al campionato
33:22che arrivi a giocare
33:23tra le 80
33:26le 90 partite
33:27a stagione
33:27l'aspetto fisico
33:29è sicuramente
33:30un aspetto
33:30importantissimo
33:32però ci vuole qualcosa
33:33di più
33:33adesso io non voglio
33:34stare qua
33:35a menarmi
33:35alla storia
33:36perché io mi occupo
33:37di queste cose
33:38però realmente
33:39gli infortuni
33:41che nascono
33:42da contatto
33:43sono quasi sempre
33:44fuori
33:44dal controllo
33:46poi ci sono tanti
33:47altri infortuni
33:48quegli altri infortuni
33:49nascono dalla tensione
33:50dal fatto che non sei riposato
33:52dal fatto che fai
33:52un sacco di viaggi
33:53così
33:54e allora
33:54secondo me
33:55queste squadre
33:56dovrebbero focalizzarsi
33:57su questo aspetto qua
33:58che
33:59per quanto
34:01mi riguarda
34:02per quello che io vedo
34:03per quello che io sento
34:05è lasciato in disparte
34:06però
34:07vediamo Milano
34:08all'inizio della stagione
34:094 giocatori
34:094-5 giocatori
34:10importanti
34:11fuori
34:12allora forse
34:13bisognerebbe farsi una domanda
34:14perché poi
34:15qualche domanda
34:15perché poi dopo
34:16in campo
34:17ci vai
34:19e
34:19se perdi
34:20hai l'alive pronto
34:21abbiamo infortunati
34:23questi giocatori
34:23ma perché abbiamo infortunati
34:25questi giocatori
34:25bisognerebbe chiederselo
34:27noi ce lo chiediamo
34:29speriamo che se lo chiedano
34:30anche
34:30quelli che poi
34:31prendono le decisioni
34:32alla stanza dei bottoni
34:33giocheranno poi
34:35Bologna
34:35entrambe stasera
34:37Bologna va in trasferta
34:38a Parigi
34:38per cui duello
34:39con uno degli allenatori
34:40italiani
34:41in Eurolega
34:42partita
34:43molto interessante
34:44e Milano invece
34:45gioca in casa
34:46con il Monaco
34:47per cui due partite
34:48una più bella dell'altra
34:49se siete liberi
34:508 e mezza
34:508 e 45
34:51per cui
34:52esattamente
34:53facendo zapping
34:54mentre state guardando
34:55basket time
34:56potete vedere anche
34:57questa discreta
34:58pallacanestro europea
35:00Daniele ha giocato
35:01anche l'Euro Cup
35:02ci interessava un po'
35:03di più
35:03guardare cosa avrebbe fatto
35:05Trento
35:06Trento va a giocare
35:07a Podgorica
35:08contro il Boducinos
35:09senza due americani
35:10senza un altro giocatore
35:12dei giovani
35:13di cui abbiamo parlato
35:14prima
35:14infortunati
35:15vince
35:17dopo aver perso
35:18l'esordio in casa
35:19segnando qua
35:19praticamente 50 punti
35:21vince addirittura
35:22Podgorica
35:23in questo momento
35:23penso
35:24Trento sia una squadra
35:26totalmente imprevedibile
35:28anche proprio
35:29per come è stata costruita
35:30chi comprerà
35:31il giornale
35:32sabato
35:32che è il giorno
35:33della partita
35:33leggerà un tuo pezzo breve
35:35ma estremamente chiaro
35:36proprio su questo tema
35:38l'imprevedibilità
35:39di Trento
35:40è doppia
35:41da un lato
35:41c'è quell'imprevedibilità
35:44dettata dalla gioventù
35:45della novità
35:46anche in panchina
35:48e in secondo luogo
35:49c'è l'imprevedibilità
35:50che è quella
35:51di molte squadre
35:52che si affacciano
35:53al doppio impegno
35:54che molto spesso
35:55porta ad avere
35:56stagioni di up and down
35:57e momenti in cui
35:59in campionato
36:00ti riprendi
36:01ti lecchi le ferite
36:02dalle sconfitte europee
36:03e viceversa
36:03magari in Europa
36:04ti lecchi le ferite
36:05e riesci a riprenderti
36:06da sconfitte
36:08in campionato
36:09a me spaventa
36:11l'attacco
36:12che ha dimostrato
36:13di segnare
36:14a Raffica
36:14107 punti
36:16con le tre assenze
36:17che vi dicevamo
36:18per chi ha visto
36:18la Supercoppa
36:19cioè DJ Stewart
36:21è stato il migliore
36:21di Trento
36:22contro me
36:22in Supercoppa
36:23e probabilmente
36:24il giocatore
36:24più forte che hanno
36:25non ha giocato
36:25sono stato
36:26a Podgorica
36:26cinque anni fa
36:27io
36:28non è proprio
36:29un posto sereno
36:30dove andare a giocare
36:31la palla ganestro
36:32o hai cambiato qualcosa
36:35negli ultimi anni
36:36ma non credo
36:37o non ci vai a passeggiare
36:39ed è una squadra
36:40tra l'altro
36:41particolarmente seguita
36:43e alla quale
36:46la città
36:46e il popolo
36:47ontenegrino
36:48ti fa particolarmente
36:50è sempre stata
36:50una squadra rognosa
36:51è sempre stata
36:51una squadra così
36:52poi ogni partita
36:53è un po'
36:54una partita
36:54assieme a me
36:55spaventa
36:55quello che hanno
36:57prodotto in attacco
36:57nonostante quelle assenze
36:59e se devo proprio
37:00fare una cosa numerica
37:01molto semplice
37:02e spaventa
37:02vedere
37:03quello che Blescia
37:04ha subito
37:04contro
37:04traviso
37:06e quindi
37:07Trento è 1-1
37:08perché ricordate
37:09aveva perso
37:10alla prima giornata
37:11ve l'abbiamo raccontato
37:12settimana scorsa
37:13invece
37:14sorprende
37:15almeno a me sorprende
37:16pensare
37:17al di là degli avversari
37:18che ha beccato
37:19non proprio le prime due giornate
37:20più facili del mondo
37:20che Venezia sia
37:210-2
37:22che faccia
37:23una squadra
37:24di quel tonnellaggio lì
37:25faccia un quarto
37:26ne parlavamo prima
37:28a microfoni spenti
37:29faccia un quarto
37:30da tre punti segnati
37:32in Euro Cup
37:32capisco in trasferta
37:33capisco in Turchia
37:35capisco il Baceseir
37:36semifinalista
37:36dell'anno scorso
37:37però
37:38forse non mi aspettavo
37:40questo avvio di Venezia
37:40tra l'altro
37:41onestamente
37:41io ho guardato la partita
37:42fino a quel momento
37:44ampiamente dentro la gara
37:45nel senso
37:46non si percepiva
37:47quello che sarebbe
37:49poi accaduto
37:50devo dire che
37:52alla fine
37:52in questo momento
37:54sembra che non sia stato
37:55facile per loro
37:56sostituire
37:56Caben Gale
37:57e Ennis
37:58che comunque
37:59sono due giocatori
38:00particolari
38:02con un peso specifico
38:04molto alto
38:04e che l'anno scorso
38:06a loro come squadra
38:07hanno dato tanto
38:08e
38:09quest'anno
38:10devono ancora
38:11secondo me
38:12trovare un sistema
38:14di riferimento
38:14chiaro
38:16per loro
38:16su come andare
38:18in queste partite
38:19come essere competitivi
38:20credo che siano
38:21un po'
38:21work in progress
38:22ma proprio perché
38:23lo scorso anno
38:23tutto il loro gioco
38:26era incentrato
38:26su questi due giocatori
38:27venendo a mancare questi
38:29sì ok
38:30poi hanno perso Sims
38:31però
38:31Simms è relativo
38:33oggettivamente
38:33è andato a Napoli
38:34tra l'altro è stato anche
38:35uno dei migliori
38:37in una gara però
38:37vinta
38:38perché non abbiamo parlato
38:39e chiaramente
38:40non ne parleremo oggi
38:41ma
38:41Monday Night
38:42con il ritorno
38:43di Magro
38:43di Trulong
38:44ma ha vinto Bologna
38:45largamente
38:46però sì
38:47Venezia
38:47insomma
38:48almeno ai blocchi
38:49di partenza
38:50anche la stessa Euro Cup
38:52nei Power Rankings
38:53la dava in una zona
38:53molto alta
38:54della Cal City
38:55sì sì
38:56sicuramente
38:56è un cantiere aperto
38:57ecco
38:58poi
38:58riguardo a quello
38:59che diceva Daniele
39:00prima
39:00ti dico
39:02sull'imprevedibilità
39:03di Trento
39:04concordo in pieno
39:06e
39:07collego tre discorsi
39:08anche quello di Barnell
39:09di prima
39:09concordo in pieno
39:10che il fatto che
39:11avere un impegno
39:12settimanale
39:13con una cadenza
39:14così alta
39:14ti espone
39:16a avere dei risultati
39:17che oscillano tantissimo
39:18cioè puoi
39:18vincere
39:19puoi perdere
39:19come ha successo
39:20di Trenta
39:21in casa
39:22e vincere
39:22di 15
39:23a Buducinos
39:24e in mezzo
39:25fare una partita
39:25con Cantù
39:26dove
39:26domini
39:27sì sì
39:27ok
39:27infatti
39:28è stato molto bravo
39:29Mauro
39:30Ferrari
39:31il nostro
39:31il nostro
39:32diciamo
39:33amministratore delegato
39:34a riconfermarlo
39:35dopo la stagione
39:35che ha fatto
39:36lo scorso anno
39:36è stato
39:37visionario
39:37da questo punto di vista
39:38la vera bravura
39:40di Varnell
39:40secondo me
39:41e secondo me
39:42l'avrà in pieno
39:43sarà quella
39:44di consolidare
39:45quello che ha fatto
39:45vedere lo scorso anno
39:46ok
39:47e ci sta dimostrando
39:49che è ampiamente
39:50in grado di farlo
39:51quindi
39:51tanti meriti a lui
39:53e tanti meriti alla società
39:55da questo punto di vista
39:56stiamo per fare
39:57l'ultima pausa
39:58non vi faccio vedere le immagini
40:00ma vi do i risultati
40:01così almeno
40:02accorciamo un attimo
40:03ha giocato anche
40:04la Basketball Champions League
40:05era un ritorno
40:06in Europa
40:06per Trieste
40:08ma che ha perso
40:0978 a 63
40:10in trasferta
40:11a Würzburg
40:12e quindi è 0-1
40:13in classifica
40:14chiaramente
40:15ha perso anche Trapani
40:16vendendo cara la pelle
40:17contro Tenerife
40:18che è una delle squadre
40:20più quotate
40:20dell'intera Champions League
40:22una squadra che ha fatto
40:22le ultime 4 Final Four
40:24di Champions League consecutive
40:25per cui non proprio
40:26l'ultima della pista
40:28si è comportata bene Trapani
40:29ma ha dovuto comunque
40:30subire la sconfitta
40:31in una prima storica gara
40:33in Europa
40:33per la società Granata
40:36ci prendiamo l'ultima pausa
40:37perché poi siamo pronti
40:38ad aprire chiaramente
40:39il capitolo della prossima gara
40:41il capitolo
40:41dell'Aquila Trento
40:44eccoci per l'ultima parte
40:58di Basket Time
40:59allora prima di tutto
41:01vi faccio vedere
41:01immediatamente
41:02la rubrica Minos
41:03tutto quello che è successo
41:05nell'ultima settimana
41:07che in tutti i campionati
41:08dove partecipano
41:09le squadre bresciane
41:10ma che non si chiamano
41:11Palacanesto Brescia
41:11che quindi
41:12non giocano in A1
41:13ci racconta tutto
41:14Alessia Tagliabue
41:15Com'è andata la settimana
41:17delle Minos Bresciane?
41:19In Serie B nazionale
41:20è stato turno di stop
41:21per la Luxarm
41:22mentre un'altra vittoria
41:23è quella raccolta
41:23sul perché di Fidenza
41:24dall'alloggio Manorzi Nuovi
41:26gli orciani
41:27strapazzano i padroni di casa
41:2875-56
41:30una soddisfazione importante
41:31per i ragazzi
41:32di Coach Gabrielli
41:33che alla fine
41:34ha lodato la prestazione
41:35dei suoi
41:35come ci racconta
41:36in questa clip
41:37con Coach Gabrielli
41:39a fine partita
41:40allora
41:40quasi un remake
41:41di domenica scorsa
41:42una partita vinta
41:44più con la difesa
41:46che con l'attacco
41:47sì
41:48probabilmente sarà un po'
41:51il name of the land
41:52sì
41:53una nostra costante
41:54perché abbiamo una squadra
41:55che sia fisicamente
41:56sia ricettivamente
41:58può difendere
42:00abbiamo attuato benissimo
42:01al piano partita
42:02secondo me
42:03abbiamo fatto tante cose
42:04in difesa
42:04a seconda dei loro puntetti
42:05ragazzi
42:06sono stati bravissimi
42:07in difesa
42:07l'unico neo
42:09non mi sono piaciuti
42:10troppi rimasti di attacco
42:11abbiamo accesso
42:12in Serie B Interregionale
42:13invece questo weekend
42:14è già andato in scena
42:15il match più atteso
42:16della stagione
42:16va di zero
42:17e il derby conquistato
42:18meritatamente
42:19contro i Cugini
42:20della Gardonese
42:21una gara elettrica
42:22per l'impatto simbolico
42:23e anche per un incrocio
42:24di ex fittissimo
42:25a partire dalle panchine
42:27Coach Perrucchetti
42:28ora sul Sebino
42:29è riduce da 4 stagioni
42:30in bianco-blu
42:30mentre Diego Sguaitzer
42:32ora allenatore
42:33della Gardonese
42:33ha trascorso in giallo-blu
42:34la parte iniziale
42:35della stagione 2023-2024
42:37anche in campo
42:39gli incroci
42:39non sono mancati
42:40top score
42:41priva il Trumplini
42:42e Sato Cravedi
42:43lo scorso anno di Seo
42:44dal quale sono passati
42:45anche lui
42:46Santi e Sambrici
42:47attese pari
42:48ma risultato
42:49decisamente a favore
42:50dei ragazzi di Perrucchetti
42:51autore di una prova
42:53che ne ha visti
42:53in vantaggio
42:54di ben 24 lunghezze
42:55all'inizio
42:56dell'ultima frazione
42:57per i lacustri
42:58Buoniere Ferto
42:59Ferdi Bedini
42:5923
43:00Procacce 17
43:01e Dal Po
43:0211
43:02ancora da oliare
43:03invece
43:04l'ingranaggio
43:04bianco-blu
43:05a lottare
43:06fino alla fine
43:06Cravedi
43:0717 punti
43:08supportato dai 15 punti
43:09di Davico
43:10arrivati però
43:10tutti sul finale
43:11dai 14
43:12di Sambrici
43:13in Serie C
43:14in Serie C
43:14invece
43:14Gerardo
43:14da incorniciare
43:15per tutte le Bresciane
43:16vincono e convincono
43:17Maner
43:18di Ospitaletto
43:19Mazzano
43:19Perola
43:20Bisogne
43:20e Gussago
43:21E allora
43:23avete visto
43:25ringraziamo
43:26Alessia Tagliabue
43:27tutto quello che è successo
43:28nelle Minors
43:29l'altra notizia
43:30che vi do di servizio
43:32ma che riguarda
43:33proprio la partita
43:33di sabato
43:34visto che sabato sera
43:35Brescia gioca
43:35in anticipo
43:36contro Trento
43:37della prima in casa
43:38è che
43:38da questa settimana
43:40per tutte le partite
43:42in casa
43:42dell'anno
43:43della Germania
43:43ci sarà
43:44parte l'opzione
43:45scatta un selfie
43:46davvero tifoso
43:47per cui
43:47per chi ha il palazzetto
43:48e scarica l'app
43:49del giornale di Brescia
43:50si fa il selfie
43:52accede alla sezione
43:53dedicata
43:54carica la foto
43:55e poi
43:55la settimana successiva
43:57esattamente come siete
43:58abituati a vedere
43:59le immaginine
44:00degli auguri
44:00delle situazioni
44:02particolari
44:03che ci sono
44:03e vengono pubblicate
44:04sul giornale di Brescia
44:05verrà pubblicata
44:06una sezione
44:06con le fotografie
44:08più carine
44:09e che rappresentano
44:10di più i tifosi
44:11bresciani
44:12all'interno
44:12del palazzetto
44:13insomma un'altra
44:14piccola iniziativa
44:15per dare spazio
44:17a quella che è
44:17la tifosina bresciana
44:18che tra l'altro
44:18quest'anno ha fatto
44:19record di abbonamenti
44:20e quindi ci aspettiamo
44:21sabato sera
44:23Pala Leonessa
44:23Gremito
44:24per la prima in casa
44:25penso se lo aspetti
44:26anche lo staff
44:27Bianco Blu
44:27di cui Gianpaolo Alberti
44:28fa parte
44:29ma io vorrei sapere
44:30anche cosa ti aspetti
44:31da questa
44:32imprevedibile partita
44:34contro una Trento
44:35giovane
44:36a inizio stagione
44:37con due competizioni
44:39e con una squadra
44:39sostanzialmente
44:40completamente rifatta
44:42innanzitutto
44:42io spero che
44:44vivamente
44:44che i nostri tifosi
44:45siano presenti
44:46ci supportino
44:47come hanno sempre fatto
44:48perché
44:48per noi è emozionante
44:50giocare in casa
44:51percepiamo veramente
44:52la spinta che ci danno
44:54e per quanto riguarda
44:55Trento
44:55ci aspettiamo
44:56una squadra
44:58che sicuramente
44:59avrà fatto tesoro
45:00della partita
45:00che hanno perso
45:01in Supercoppa
45:02sicuramente
45:05arriveranno preparati
45:06su quello che noi
45:07abbiamo cercato
45:07di fare con loro
45:08ugualmente
45:09noi ci siamo preparati
45:10dal punto di vista
45:12del gioco
45:12mi sembra
45:13abbastanza chiara
45:14la loro filosofia
45:15nel senso
45:15una squadra
45:15che gioca
45:16tantissimo
45:16a tempo
45:17molti possessi
45:18molto veloci
45:18cerca di sorprendere
45:19subito in contropiede
45:21è molto presente
45:23al rimbalzo
45:23d'attacco
45:24molto moderna
45:26anche nel modo
45:26di vedere
45:27nella visione
45:28di gioco
45:28proprio
45:29diciamo
45:30scusa
45:31molto moderna
45:31nel modo
45:31di interpretare
45:32il gioco
45:33e ti dico
45:35dovremo essere pronti
45:36a arginare sicuramente
45:37le loro corse
45:38in contropiede
45:39cercare di tenere
45:40la partita
45:40sui binari
45:41dove noi
45:41siamo meglio
45:42di loro
45:42perché
45:43se riusciamo
45:44a giocare
45:44a metà campo
45:45se riusciamo
45:45a essere un po'
45:46più precisi
45:47nelle esecuzioni
45:48abbiamo più qualità
45:49e più esperienza
45:50e poi
45:52sicuramente
45:53ci aspettiamo
45:54che loro
45:54arrivino
45:54all'arrembaggio
45:55ecco questo
45:56sappiamo
45:56siamo consapevoli
45:57che loro arriveranno
45:59all'arrembaggio
46:00per cercare
46:00di mettersi
46:01in difficoltà
46:01subito
46:02dal primo quarto
46:03è un po'
46:03la loro pallacanestro
46:05rispetto agli assenti
46:07Betto
46:07il difficile
46:08che ci sia
46:08non ha viaggiato
46:09neanche con la squadra
46:10per la trasferta
46:11in Montenegro
46:12ha un problema muscolare
46:13più facile
46:14invece
46:15penso
46:15e voi abbiate
46:17considerato
46:17anche se di preparazione
46:18che ci sia
46:19DJ Stewart
46:20che è andato in panchina
46:21ha fatto riscaldamento
46:22non ha giocato
46:23a Podgorica
46:24ma dovrebbe giocare
46:25sabato sera
46:26con Brescia
46:26noi ci aspettiamo
46:27che si sia
46:28lui sicuramente
46:30è un giocatore
46:30che all'interno
46:31di quel roster
46:32non ha tantissima esperienza
46:34però
46:34spicca comunque
46:35per qualità
46:36nettamente
46:37l'esterno
46:37più forte che ha
46:38esattamente
46:39quindi
46:39è il loro esterno
46:39di riferimento
46:40devo dirti
46:43che nel sistema
46:44di gioco
46:44loro
46:44alla fine
46:45come hanno già
46:46dimostrato
46:46i loro punti
46:48riescono a trovarli
46:49comunque
46:49perché loro
46:50accelerando così tanto
46:51attaccando il campo
46:52aperto
46:53i punti
46:54riescono a trovarli
46:55comunque
46:55la cosa che gli fa
46:56la differenza
46:57è che avere un giocatore
46:58del genere
46:58anche quando ti fermi
46:59in metà campo
47:00è impattante
47:01molto più di tanti altri
47:02quindi sicuramente
47:04lui
47:04è un elemento
47:05che gli può dare
47:06anche questa dimensione
47:08a metà campo
47:08Luca
47:09prima in casa
47:10contro Trento
47:12squadra che abbiamo già visto
47:13l'abbiamo vista in Supercoppa
47:14lo ricordava Gianpaolo
47:15cosa ti aspetti
47:17dalla gara di sabato sera?
47:18mi aspetto
47:20una squadra
47:21una partita dinamica
47:23dove
47:23non mi aspetto
47:25un punteggio
47:26troppo basso
47:26e noi dobbiamo
47:28secondo me
47:29non fare l'errore
47:30di far decollare
47:31nel primo quarto
47:32la loro
47:33la loro intraprendenza
47:35la loro stacciatagine
47:36perché comunque
47:37partire in quella maniera
47:39può dare loro
47:40una fiducia
47:40pericolosa
47:41e
47:43dobbiamo giocare
47:44una pallacanestro
47:45rossaggia
47:46cioè dobbiamo
47:47tenere controllata
47:49la partita
47:50e ricordarci
47:50che non come a Treviso
47:52il terzo quarto
47:53è un quarto determinante
47:55cioè noi non possiamo
47:55permetterci
47:56di dare una squadra
47:58così esaltante
47:59un terzo quarto
48:01dove loro
48:02sentono il profumo
48:03della vittoria
48:04perché non credo
48:05che si scioglieranno
48:06poi se hanno le ali
48:07dell'entusiasmo
48:08nel finale di partita
48:10perciò
48:10è una partita
48:11da giocare a scacchi
48:14cioè
48:14dobbiamo mettere
48:15la nostra fisicità
48:16e la nostra
48:17capacità
48:18e esperienza
48:19per tenere loro
48:20nelle briglie
48:21e poi colpire
48:23con
48:23è molto importante
48:24Miro Bilan
48:25che gli faccia sempre
48:26quel po' di male
48:27Barnell sempre
48:28spalle a canestro
48:29cioè dove loro
48:30giocano
48:30bim bum ba
48:31noi
48:31tic
48:32andiamo a fare male
48:33chirurgici
48:33esatto
48:34proveranno a essere
48:35chirurgici
48:36cosfossati
48:37tra le gare delicate
48:38dal punto di vista
48:39psicologico
48:40c'è anche
48:42l'esordio casalingo
48:43davanti al tuo pubblico
48:44la prima della stagione
48:45in casa
48:46può essere una gara
48:47fastidiosa
48:47ma io non credo
48:49perché voglio dire
48:50alla fine
48:51abbiamo visto che
48:52la squadra
48:53è quella del passato
48:54per cui sicuramente
48:55ci sarà il supporto
48:57del pubblico
48:58non credo che ci sia
48:59da questo punto di vista
49:00qua
49:01della pressione
49:03facendo riferimento
49:05a quella che è stata
49:07la prima partita
49:07del campionato
49:08io penso che
49:09dovrebbero
49:11e l'avete sottolineato
49:12voi
49:12che c'è stato
49:13un momento in cui
49:14la squadra era frenetica
49:16allora se giochi
49:17con la frenesia addosso
49:19non farei nient'altro
49:19che dare la possibilità
49:21a loro di giocare
49:22esattamente
49:22per cui
49:23insomma
49:24voglio dire
49:24cosiddetto saggia
49:26sì
49:26una gara saggia
49:27abbiamo 30 secondi
49:29Daniele
49:29per chiudere
49:30ma io
49:31ti chiedo così
49:3330 secondi
49:34giochi la prima
49:35in casa
49:35torni a giocare in casa
49:37lo fai
49:37con sulle spalle
49:38il titolo
49:38di vice campione
49:39d'Italia
49:39e vice campione
49:40della Supercoppa Italiana
49:42che già di per sé
49:43è una frase
49:44abbastanza emozionante
49:45penso per il pubblico
49:46bresciano
49:47dobbiamo ricordarselo
49:49scordarselo
49:49tutti i giorni
49:50secondo me
49:50questa cosa
49:51ne ho scritto
49:52in settimana
49:53ne ha parlato
49:53Mauro Ferrari
49:54ne ha parlato anche
49:55Cos Matteo Cotelli
49:55alla fine della partita
49:56quello che bisogna
50:00portarsi dietro
50:01dello scorso anno
50:02secondo me
50:02è anche quella
50:03leggerezza
50:04di pensare
50:04partita per partita
50:05di ricordarsi
50:07chi si è stati
50:08ma soprattutto
50:09di concentrarsi davvero
50:10giorno per giorno
50:11su quello che si può
50:12essere nel presente
50:13un gradino alla volta
50:14il prossimo gradino
50:15alle 20
50:15sabato sera
50:16al Palaleonessa
50:17contro Trento
50:18io ringrazio
50:19come sempre
50:19Luca Vicinelli
50:20e Fabio Fossati
50:21da una parte
50:21grazie a tutti
50:22buonasera
50:23ringrazio Daniele
50:24Ardenghi
50:25e Gian Paolo Alberti
50:26per essere tornato a trovarci
50:27grazie
50:28grazie mille Jacopo
50:28grazie a tutti
50:29e allora per questa settimana
50:31per questa sera è tutto
50:32l'appuntamento lo conoscete
50:33sabato sera al Palazzetto
50:35un saluto e ringraziamento
50:36anche da parte di Jacopo Bianchi
50:37grazie a tutti
Consigliato
51:40
|
Prossimi video
51:32
51:34
53:03
53:22
52:12
51:32
51:57
51:22
51:27
51:58
53:01
51:18
52:06
50:14
51:56
51:19
51:18
50:18
51:41
52:25
51:49
Commenta prima di tutti