Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:00In Castello, al Museo del Risorgimento, è tutto pronto per l'arrivo di un nuovo personaggio.
00:05Parliamo di Lea, la Leonessa, che guiderà i visitatori grandi e piccoli attraverso percorsi di realtà virtuale.
00:11C'è un angolo di Brescia che respira storia. La piazza un tempo chiamata dell'Albera, dopo le dieci giornate del 1849, prese il nome di Tito Speri.
00:22Lea, che ovviamente fin dal nome omaggia Brescia, Leonessa d'Italia, è una sorellina di Geronimo Stilton.
00:28La sua creatrice è infatti Elisabetta Dami, l'autrice del topo investigatore famosa in tutto il mondo.
00:34Il progetto che la vede protagonista si intitola Risorgimento Virtual Reality Experience ed è promosso da Fondazione Brescia Musei.
00:41Ho puntato su un personaggio femminile, intraprendente, dinamico, avventuroso, vestito con dei jeans e delle sneakers rosse, proprio per dare ai ragazzi l'impressione che Lea sia un'amica.
00:55La proposta realizzata con UI Experience e B-Side prevede quattro esperienze immersive in realtà virtuale dedicate a Filippo Ugoni, Tito Speri, Felicità Bevilacqua e Giuseppe Notari.
01:06È un'esperienza di realtà virtuale in cui le persone potranno viaggiare nel tempo, quindi si metteranno un visore e saranno avvolti a 360 gradi dalle ricostruzioni storiche.
01:17Dal punto di vista grafico ci sono delle ricostruzioni dove Lea accompagna i visitatori in questo mondo ricostruito e ci ritroviamo proprio nella Brescia dell'Ottocento.
01:29So che i miei amatissimi lettori si aspettano tanto, da parte mia ci ho messo tutto il cuore e la considero una nuova grande avventura.
01:38Grazie
01:40Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato