Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
"NO VAX" in piazza, manifestazione a Roma

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vorrei iniziare da Dario Giacomini. Come nasce questa idea di questa manifestazione? Qual è il suo obiettivo?
00:09Nasce perché comunque il 18 ottobre per me, per Stefano, Puzzo e per tanti che erano presenti a Trieste è una data simbolo
00:18perché esattamente quattro anni fa ci furono gli idranti e fumogeni contro famiglie, cittadini che chiedevano solamente di poter circolare senza una tessera verde
00:27visto che erano già in possesso di una carta d'identità e senza alcun obbligo vaccinale per poter accedere al proprio posto di lavoro.
00:34Fummo accolti dal volto violento dello Stato, andò avanti per una settimana la situazione lì a Trieste, c'eri anche tu, me lo ricordo bene, coinviato
00:42e quindi quella tempere, quella situazione lì insomma ce la siamo ottenuta in tutti questi anni e quest'estate ci sono state delle novità importanti.
00:53alla fine di quest'estate i video che sono usciti riguardo alle riunioni che venivano fatte dal CTS a porte chiuse, ma comunque sono state registrate
01:03in cui appunto emergono dei fatti gravissimi, cioè che fondamentalmente quello che noi già dicevamo nel 2021 è stato confermato, quindi la scienza non era
01:15sopra la politica, ma era al servizio della politica e quindi tutto quello che ci è stato raccontato, tutto quello che è stato fatto dai lockdown del 2020 in poi
01:25era funzionale a un disegno politico, ma non era assolutamente funzionale alla salute dei cittadini, che anzi sono stato strumento della più grande
01:33sperimentazione di massa della storia, con un farmaco che dimostrava tutte quelle che erano le sue crepe, le sue inefficienze, le sue pericolosità, ma coloro che osavano
01:43dire qualcosa riguardo medici o non medici, ma soprattutto medici, rischiavano seriamente di perdere non solamente il posto di lavoro, ma anche di essere adiati
01:50quindi la professione. Questo era necessario per zittire qualsiasi forma di dissenso, per una narrazione unica, unitaria, che faceva sì che tutti quanti
02:00come un greggio si entrasse negli abbacinali a farsi la puntura per poter poi condurre una vita civile. Questo è assolutamente inaccettabile, a distanza di 4 anni ci sono ormai gli elementi
02:12chiari di tutto quello che è successo e quindi chiediamo fortemente attraverso questa manifestazione alla Commissione di inchiesta parlamentare, che purtroppo
02:20è ancora ferma, alla gestione pandemica del governo Conte per intenderci, di velocemente arrivare al nocciolo della questione che è stata la campagna vaccinale, quindi andare a indagare
02:33quello che è successo nel governo Draghi-Speranza, non quello Conte-Speranza e noi vogliamo dare forza dalla piazza a questa Commissione di inchiesta parlamentare
02:41perché appunto si indaghi sui danni, sulle morte improvvise, perché tanti, non solamente sanitari, ma tanti lavoratori sono stati espulsi dal mondo del lavoro
02:51e quindi hanno giustamente diritto il riconoscimento dei contributi prevenziali, degli stipendi che non sono stati erogati
03:01e poi perché no, visto che ancora oggi ci sono tanti cittadini, piccoli cittadini che subiscono una discriminazione gravissima, che sono tutti coloro che non hanno
03:12la vaccinazione per accedere agli asili nidi o agli asili, quindi la legge Lorenzino va sicuramente rivista e ridiscusa e noi vogliamo che il Parlamento
03:19ne prenda atto perché c'è una larga fetta della popolazione italiana che vorrebbe che anche questa discriminazione scomparisse
03:25e quindi ci auguriamo che questa manifestazione di piazza e tanti che magari ci seguiranno da caso in qualche modo
03:33ecco, diano forza a quella parte del Governo che vuole queste modifiche
03:37Sì, ci saranno tanti relatori a questa manifestazione che ricordo si terrà il 18 ottobre dalle 15 alle 19 a Roma in piazza Santi Apostoli
03:46ne leggo qualcuno, il professore Fraiese, Stefano Puzzer, Isabetta Frezza, il professore Cosentino, Bizzarri, Gentilini
03:55Perillo, Porto, Duranti, Canè e insomma tanti tanti altri
04:00più di 50 associazioni hanno aderito, quindi sono tantissime le sigle
04:07che numeri insomma vi aspettate a questa manifestazione, Giacomini?
04:12Beh, è difficile dirlo perché purtroppo la crisi economica attanaglia i cittadini italiani
04:18e noi non abbiamo, né noi come contiamoci, né penso tutte le altre associazioni che aderiscono
04:23la forza economica di una CGL che paga i pullman magari per portare la gente gratuitamente a farsi la scappagna da Roma
04:28quindi chi verrà lo farà a spese proprie e quindi un plauso a tutti coloro che riusciranno a venire
04:34ma insomma noi ci auguriamo che la piazza comunque sia piena e che tanti romani anche scendano in piazza insieme a noi

Consigliato