00:00Si chiude l'inchiesta dell'antimafia sul vasto traffico di rifiuti lungo la pontina.
00:05Gli investigatori hanno ricostruito un giro di smaltimenti illegali che riguarda oltre 5.000 tonnellate di materiali,
00:11fra batterie al piombo, rottami di veicoli e rifiuti metallici d'origine edilizia.
00:1615 le persone indagate, tra cui Gianni Altobelli, patron della Rofter Ecologia, già sottoposto agli arresti domiciliari.
00:24Secondo il pubblico ministero Carlo Villani, i rifiuti venivano gestiti e trasportati in modo abusivo,
00:29senza i necessari formulari o con documenti falsificati, fingendo che i conferitori non fossero obbligati
00:36all'iscrizione all'albo nazionale dei gestori ambientali.
00:40Tra i materiali smaltiti legalmente figurano anche resti di autorubate e batterie esauste, cedute a società compiacenti.
00:48Le indagini hanno portato a sequestro delle aziende coinvolte e alla raccolta di prove fotografiche
00:53e campionamenti del terreno in più aree della provincia pontina.
00:57Gli indagati hanno ora 20 giorni per chiedere di essere ascoltati o presentare memorie difensive,
01:03mentre la Procura valuta ulteriori accertamenti economico-finanziari sulle società legate al gruppo.