Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa

Categoria

Persone
Trascrizione
00:00Secca. E cosa hai fatto? Lì io non sono andata a trovarlo. Ma tu devi prendere un treno e andare. Anche perché posso assicurare che non è facile. Evelina, devi prendere un treno, partire e andare a vedere tuo padre. Ho cercato di organizzare. Ma tu senti, tuo padre, scusami, posso essere tua mamma, anche tua nonna, per cui ti parlo davvero col cuore. Tu senti, Sabrina, va bene, è la compagna, è la moglie.
00:26Peraltro ha detto che adesso si sposano a Venezia e conosco bene quella chiesa lì. Però voglio dire, senti tuo padre con una voce. Posso assicurare che non è facile. Amore mio, tu dovevi prendere il treno, una macchina, un'autore e correre da lui. E correre da lui. Non è facile comunque. Hai capito? Sei la figlia.
00:49L'unica che ha aperto le braccia è stata nonna bianca, che ci ha preso a casa. Che vi ha tenuto però per due anni e poi vi hanno messo in un collegio a Piazza Caprani.
01:04Nonna non ce la faceva più. Non ce la faceva più. Ha detto liberatemi di sti due, sono due pesti tremende.
01:10E come è stata l'andata in collegio? Me la spieghi?
01:14Il collegio è una cosa tosta, anche se devo ringraziare i nostri padri perché i padri sono maschi.
01:22In Piazza Capranica c'era il nostro collegio, a fianco alla chiesa di Santa Maria in Aguiro.
01:27Ora è una sede del Senato, quindi il nostro collegio non c'è quasi più.
01:33Devo dire però che il Senato hanno fatto dei lavori archeologici, sotto si vedono delle colonne romane stupende,
01:38però il nostro teatrino dove io ho debutato non c'è più.
01:44Ma tu sei stato lì fino a 18 anni?
01:46Io sì, fino là. Il collegio è una parentesi necessaria, inevitabile stata, però certo non è una cosa tanto allegra.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

1:34:57