00:00In effetti l'Italia è un alleato molto importante, lo è, lasciatemi applaudire anche per questo.
00:13Siete impegnati in quasi tutte le missioni Nato, il comandante uscente della K-4 è un eccellente generale italiano,
00:20sono davvero colpito da ciò che è stato in grado di fare in circostanze difficili con la K-4 in Kosovo.
00:27Così il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in Slovenia, partecipando alla 71esima sessione annuale dell'Assemblea parlamentare dell'Alleanza Ljubljana
00:37e rispondendo a una domanda del delegato italiano Lorenzo Cesa.
00:41Parlando di influenza italiana nella Nato, Rutte ha delineato i molti punti sui quali il nostro paese offre il suo contributo agli alleati,
00:51a partire dallo sviluppo di caccia di sesta generazione.
00:57In Giappone sono molto orgogliosi di questa cooperazione con l'Italia, penso che il terzo paese sia il Regno Unito, vero?
01:08Sì, Regno Unito. Italia e Giappone stanno lavorando a questo caccia di sesta generazione.
01:14Questo integrerà le più recenti tecnologie di intelligenza artificiale e ci spingerà davvero avanti.
01:21Per quanto riguarda la tecnologia dei caccia e ci assicurerà di mantenere le distanze dalla Russia, non troppo difficile,
01:29ma anche nei confronti della Cina, con la quale è più difficile perché hanno una base industriale di difesa altamente sviluppata.
01:37Poi, in merito ai recenti commenti di Rutte stesso sui missili russi più avanzati che potrebbero colpire Roma a una velocità cinque volte superiore a quella del suono,
01:48il segretario generale della Nato ha spiegato che l'arma russa è la prova che l'intera concezione di avere paesi sul fianco orientale e paesi non sul fianco orientale è obsoleta.
02:00Ora siamo tutti sul fianco orientale perché la differenza tra Tallinn e Roma è di cinque minuti.
02:12Quindi tutti noi, Roma, è sul fianco orientale, Amsterdam è sul fianco orientale, persino Washington è sul fianco orientale.
02:20Rutte ha tenuto infine a sottolineare che non spendiamo solo il 3,5% per la spesa di base per la difesa e il 5% per la difesa complessiva per accontentare gli americani.
02:37No, lo facciamo prima di tutto per assicurarci di essere in grado di respingere queste minacce.
02:43E so che lo state spiegando al popolo italiano, il vostro governo lo sta facendo.
02:47Guido Crosetto è un grande amico e Giorgia Meloni il primo ministro pure.
02:52Ma ovviamente questo dibattito sociale sulla necessità di difesa, di investire nella difesa e nella capacità di difesa è davvero cruciale.
03:01E questa è una delle prove del perché dobbiamo farlo.
Commenta prima di tutti