Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La pista di Ballando con le stelle ha riaperto i battenti anche sabato 11 ottobre in un'atmosfera
00:05scintillante e densa di emozioni.
00:08Il programma di Rai 1, condotto da Millie Carlucci, ha regalato una nuova serata di sfide e performance
00:14spettacolari, tra momenti di commozione, ironia e qualche inevitabile tensione con la giuria.
00:20L'energia dei concorrenti, l'orchestra dal vivo e l'eleganza della conduttrice hanno
00:25scandito le quasi tre ore di diretta, che come ogni settimana hanno fatto ballare milioni
00:30di italiani davanti allo schermo.
00:32Anche in questa terza puntata non sono mancati colpi di scena e giudizi severi, con Selvaggia
00:37Lucarelli e Guillermo Mariotto pronti a punzecchiare i protagonisti e a difendere le proprie opinioni.
00:43Millie Carlucci ha cercato di tenere il timone con il suo stile impeccabile, ma le dinamiche
00:47tra giuria e concorrenti, unite al ritmo altalenante di una puntata partita in seconda serata, hanno
00:53inevitabilmente condizionato l'attenzione del pubblico.
00:56Nonostante l'impegno e la tradizione di uno show ormai storico, la concorrenza della prima
01:01serata di Canale 5 si è fatta sentire più che mai.
01:04Il verdetto dei dati Auditel, infatti, non lascia spazio a dubbi.
01:09Dopo la partita Italia-Estonia, che ha totalizzato 6.588.000 spettatori e il 36.5% di share,
01:17Ballando con le stelle, iniziato alle 22.52 e terminato alle 1.51, ha registrato 2.090.000
01:25spettatori con il 24.1% di share.
01:28Numeri che, seppur dignitosi, mostrano un evidente calo rispetto alle prime puntate e
01:33una difficoltà a trattenere il pubblico fino a tardanotte.
01:37Sul fronte Mediaset, la serata è stata invece trionfale.
01:40Dopo la ruota della fortuna, che ha ottenuto 4.146.000 spettatori, con il 22.5%, Tussico
01:49e Vales, ha dominato il sabato sera con 3.996.000 spettatori, e il 27.5% di share, arrivando
01:57al 32% nella sovrapposizione diretta con lo show di Rai 1.
02:02Un risultato netto che conferma la vittoria schiacciante del talent di Canale 5, guidato
02:07da una squadra ormai consolidata e da una presenza che ha letteralmente catalizzato l'attenzione,
02:12Maria De Filippi.
02:14Sui social non si è parlato d'altro.
02:16Tantissimi commenti hanno esaltato la regina di Mediaset, definendola «inarrivabile» e «sempre
02:23un passo avanti».
02:25«Maria è l'unica che non delude mai», scrive un utente su X, mentre altri sottolineano
02:30come «ballando sembri sempre più vecchio e ripetitivo, anche se Millie si impegna».
02:36L'eleganza di Maria, la capacità di dosare ironia e sentimento, e il suo modo naturale
02:42di far brillare i concorrenti senza oscurarli, hanno convinto pubblico e critica, ribadendo
02:48il suo dominio incontrastato del sabato sera.
02:51Millie Carlucci, pur riconosciuta per la professionalità e l'esperienza, non è riuscita a evitare le critiche.
02:59«Troppo lunga la puntata, troppo tardi l'inizio, troppa confusione in pista», lamentano alcuni
03:04telespettatori. Altri aggiungono che «ballando è diventato un programma per nostalgici»,
03:10mentre Maria continua a innovarsi restando fedele a se stessa. E in effetti il confronto
03:15tra i due titoli mette in luce la freschezza del format di Canale 5, capace di parlare
03:20a tutte le generazioni e di unire divertimento, emozione e spettacolo.
03:23In definitiva, la serata di sabato 11 ottobre ha incoronato ancora una volta Maria De Filippi
03:30come regina indiscussa dell'intrattenimento televisivo. Mentre Rai 1 si aggrappa alla
03:35sua tradizione, Canale 5 continua a vincere con l'energia e la modernità di «Tussi
03:40quevales», dimostrando che la forza di un programma non è solo nei numeri, ma nella
03:44capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico. E su questo terreno, per ora, Millie
03:50Carlucci deve ammettere la sconfitta.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato