Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - La Vardera - PALERMO DICE NO ALLA VIOLENZA OMICIDA
PALERMO DICE NO ALLA VIOLENZA OMICIDA IERI UN FIUME DI GENTE HA INVASO LE VIE DEL CENTRO SERVE IMMEDIATAMENTE AUSILIO DELL’ESERCITO
Ieri sera ho deciso di partecipare alla fiaccolata in memoria di Paolo Taormina, giovane palermitano ucciso con un colpo do pistola. Paolo aveva solo 21 anni, ho gridato a gran voce: il sindaco chieda l’impiego dell’esercito perché la repressione e la presenza dello Stato è un deterrente fondamentale per questa ondata di violenza che mette paura. (12.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera a tutti, io stasera intervengo come un ragazzo di 32 anni che non può stare in silenzio.
00:10Cisco oggi pomeriggio mi ha invitato a questa manifestazione, ma non posso intervenire anche come istituzione,
00:17perché nel bene e nel male rappresento anche un organo parlamentare.
00:22Io ho più volte chiesto ufficialmente, e lo farò, perché inutile possiamo parlare fino a domani,
00:28la città ha bisogno dell'esercito in maniera puntuale,
00:32e l'esercito può sentire anche un po' che ci sono grandi, perché non possiamo più piangere morti
00:42e non possiamo più fare fiaccolate, perché quando le fiaccolate accadono, purtroppo il fatto è già accaduto.
00:51Allora questa forza, questo coraggio di organizzare questa manifestazione è giusto,
00:55ma l'istituzione è sì da subito, noi abbiamo il dovere di dire cosa vogliamo fare,
01:01però noi scriveremo per quanto mi riguarda al Ministro degli Interni, al Presidente del Consiglio,
01:08che come ha fatto il Sindaco di Catania, che ha chiesto l'esercito per Catania,
01:12faccio lo stesso anche in Palermo, non devo fare, ma questo è un po' che significa.
01:19Non c'è qui destra, sinistra, centro, centro-sinistra, ci sono i palermitani!
01:28E questo non devo dire nulla di più, sono vicino alle famiglie, sono vicino anche a chi organizzato,
01:39perché comunque metterci la faccia e dire che bisogna accettare in piazza, ci vuole il coraggio.
01:46E allora grazie, spero che non sia una manifestazione di dire faremo, ma di dire facciamo immediatamente.
01:52Guardatevi, poliziotti e carabinieri sono sotto organico, noi abbiamo un problema serio di organico all'interno delle forze delle istituzioni,
02:03non possiamo permetterci di dire, ah ma dove sono, ah cosa fanno, c'è un problema di organico,
02:09ma se c'è un problema di organico lo Stato intervenga, lo Stato intervenga, ma se c'è un problema lo Stato dica presente,
02:21e in questo momento a Palermo purtroppo in questa situazione lo Stato, pezzi di Stato,
02:27e lo dico assumendomi la responsabilità, non ci sono stati.
02:30Bravo!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato