00:00Nicola Colabianchi, allora, compositore di Mandrake, quindi oggi vede in scena un'opera da lei composta, non so se sia proprio la prima volta...
00:12Allora, questa è la prima volta che viene eseguito come Mandrake, io l'ho eseguito già come il mago, ho aggiunto un'aria, quindi diciamo è una versione nuova,
00:22quindi questa è una vera prima, diciamo, una prima eseguzione, anche perché finalmente prende il nome di Mandrake, invece prima era stato eseguito come il mago per ragioni di diritti
00:33che non erano stati concessi per tempo, perché erano stati concessi ma troppo in ritardo, quindi eravamo già andati in stampa, avevamo già fatto...
00:41Come ha visto l'abbinamento con la fanciura della torre?
00:44Benissimo, è stata un'idea che ho anche suggerito io per certi aspetti ad Alberto Gazzale, perché appunto era un'operazione interessante,
00:57dato che non era mai stata eseguita, era un'opera prima che quella lì, aveva un interesse musicologico non indifferente.
01:10Alberto è stato bravissimo perché è riuscito a trovare anche dei messi registici tra due mondi così diversi,
01:18però diciamo credo che il risultato da quello che ho potuto vedere, intuire, seguire da foto, da registrazioni rubate, eccetera,
01:30il risultato credo che sia molto interessante.
Commenta prima di tutti