00:00Roma si accende di blu per una giornata dedicata al benessere fisico, al miglioramento della qualità dell'aria e alla promozione della mobilità sostenibile.
00:08L'11 ottobre è in programma la terza edizione del Sabato Blu, incentrata sul cammino urbano e voluta dall'assessorato all'agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, in collaborazione con Federtrack, ente di promozione sociale.
00:2115 i percorsi di trekking urbano individuati, distribuiti nei vari territori di tutti i municipi. Ogni itinerario sarà poi caratterizzato da una tematica che esalterà caratteristiche ambientali, pezzi di storia e natura del territorio, come urbanizzazione della campagna romana, come il rastrellamento del ghetto, il tracciato dell'antico acquedotto vergine e un cammino che celebra la memoria di Pierpaolo Pasolini.
00:42Con l'iniziativa del Sabato Blu che si aggiunge alle domeniche ecologiche vogliamo far riscoprire la città in chiave sostenibile e soprattutto vogliamo connetterci con quel grande popolo dei camminatori
00:58che attraversano la città in maniera slow. 15 cammini, uno in ogni municipio e che quel giorno potranno essere percorsi insieme, anche idealmente insieme a tanti altri camminatori in tutta la città.
01:14Un'ulteriore occasione anche per dare vita a eventi di aggregazione, volti non solo al benessere ma anche alla riscoperta della città.
01:21L'edizione dell'anno scorso ha fatto registrare dei numeri molto alti con oltre mille camminatori ma quest'anno abbiamo delle novità, in particolare nel quattordicesimo municipio
01:32dove il cammino percorre Montesciocci, Montemario ricongiungendosi alla via Francigena oppure quello del secondo municipio dove il cammino incontra il nuovo parco d'affaccio dei prati dell'Acquacetosa.