00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:06Bentornati a Non solo Roma, vi parliamo ora di un'opera infrastrutturale che, pensate un po', era attesa da circa 12 anni.
00:14Dobbiamo andare in zona Prati, precisamente sulla Lungotevere dei Millini, dove da un mese e mezzo circa sono partiti i lavori per la realizzazione di un parcheggio interrato su due piani.
00:27È un'opera che ha scatenato già un bel po' di proteste e anche tanta preoccupazione.
00:33Pensate che i residenti di questa zona hanno presentato un esposto perché si dicono molto preoccupati per gli esiti di quest'opera.
00:42Ci arriviamo tra pochissimi istanti.
00:44Poi dall'altra parte c'è anche il primo municipio di Roma che contesta, denuncia l'assenza di pianificazione, ma andiamo un po' per gradi.
00:52L'area dove verrà realizzato il parking è di proprietà comunale.
00:57Si trova praticamente a pochissima distanza da Piazza Cavour, quindi per chi conosce Roma anche a pochissima distanza da Castel Sant'Angelo.
01:05La società incaricata è la Millini Parking SRL e prevede di realizzare circa 273 posti auto.
01:13Il problema è che a pochissima distanza verrà realizzato anche un altro parcheggio per il quale il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dato il via libera a fine settembre.
01:24In questo caso invece 140 posti auto.
01:27Questo secondo parcheggio invece si trova a pochissima distanza da Piazza Pia, che è una delle opere giubilari più importanti del 2025.
01:36È un'area pedonale molto curata e che ha già riscontrato tantissimo apprezzamento da parte dei romani e dei turisti.
01:43E allora non si capisce molto bene, ma se questa è un'area pedonale, perché realizzare così tanti parcheggi?
01:48C'è addirittura un altro che dovrebbe essere costruito sempre in zona.
01:51Quindi il municipio in questione dice qui c'è proprio assenza di pianificazione, tra le altre cose noi non è che siamo proprio stati messi al corrente di lavori che verranno realizzati in questa area.
02:03Una delle aree, tra le altre cose, più trafficate di Roma.
02:06Noi abbiamo in collegamento video l'assessore alla mobilità del primo municipio, Adriano Labucci.
02:11Buongiorno, ben trovato.
02:14Buongiorno.
02:16Grazie assessore per essere in nostra compagnia.
02:18Allora, se ci dà un po' una spiegazione un po' più dettagliata di quanto sta accadendo in zona Prati, è un'area molto ampia, è un'area molto trafficata.
02:30È vero che dovrebbero sorgere tre parcheggi interrati o abbiamo capito male?
02:37Allora, premesso che ovviamente quella è un'area molto trafficata ed è un'area che ha problemi di sosta.
02:44Noi abbiamo però sollevato alcune obiezioni rispetto a una serie di interventi che sono previsti.
02:55Premesso che quello di Lungotevere e Mellini è un intervento che risale credo a 12-13 anni fa
03:02e che noi abbiamo scoperto che dal punto di vista amministrativo era andato avanti attraverso gli uffici,
03:09ma il municipio non era stato coinvolto in questo ITER,
03:15noi abbiamo sollevato altre questioni sempre di parcheggi in quell'area.
03:21Uno è quello su cui abbiamo espresso un parere negativo come giunta del primo municipio
03:30ed è quello che si intende fare accanto al Castel Sant'Angelo, Lungotevere e Castello,
03:35anche quella a poche decine di metri dal Tevere, a 150 metri in linea d'aria da Piazza Capundo,
03:50c'è già un parcheggio e soprattutto perché interrompe un percorso petonale che già c'era
03:58e che andava invece salvaguardato e tutelato proprio perché il Comune ha fatto un'opera importante
04:05con il Giubileo pedonalizzando Piazza Pia.
04:08Quindi noi avevamo già un'area precedentemente pedonalizzata che si sarebbe ricongiunta a Piazza Pia
04:13creando un vero e proprio percorso petonale per portare le persone anche direttamente a San Piero.
04:19Pensare di realizzare lì invece un parcheggio significa sostanzialmente distruggere
04:25quel pezzo di area petonale che c'era prima, perché se fai un parcheggio
04:29poi hai bisogno delle torrette, delle rampe d'accesso, delle grade di ariazione,
04:33cioè tutta una serie di interventi infrastrutturali che rendono possibile il parcheggio.
04:39Quindi noi abbiamo espresso un parere negativo su questo,
04:45così come abbiamo espresso un parere critico sulla volontà di costruire un altro parcheggio
04:53a Piazza Capponi, che sta anche questa a poche centinaia di metri
04:59da quel luogo che si vuole costruire a lungo dei re esterni.
05:03Abbiamo espresso il punto.
05:05Sono due, no? Assessore, il punto è questo.
05:07Lei ha parlato, ovviamente ha fatto riferimento alla pedonalizzazione di Piazza Pia,
05:12che è un'opera bellissima, tra le più belle del Giubileo.
05:16Però va in contrasto proprio per questo, perché nelle intenzioni del Sindaco,
05:20o comunque della Giunta Capitolina, c'era incentivare molto i trasporti,
05:24quindi il trasporto pubblico.
05:26Ci si arriva attraverso la metro, ci si arriva attraverso il trasporto pubblico su gomma.
05:31Invece realizzare il parcheggio è un po' in controtendenza rispetto alle intenzioni, o sbaglio?
05:38No, no, la posizione del municipio è stata esattamente questa,
05:43che nel momento in cui promuovi percorsi pedonali,
05:46non puoi mettere il parcheggio di condolore Castello in mezzo a un'area pedonale.
05:52Poi, quello che chiediamo e che abbiamo chiesto è un piano complessivo sull'area.
05:58Ripeto, Prati ha problemi, ovviamente, non solo di mobilità e anche di sosta,
06:05però questo lo si deve fare con lo sguardo d'insieme.
06:08Invece, che questo è un po' il difetto dei piani parcheggi,
06:13dalla legge originaria,
06:15questa programmazione molto spesso lascia desiderare
06:20perché viene data un primato al privato
06:23che propone parcheggi,
06:26ma bisogna avere uno sguardo d'insieme.
06:29ripeto, il parcheggio Mellini,
06:31c'è già il parcheggio di Piazza Capone,
06:35il parcheggio di Lungotevere Castello,
06:41il parcheggio che si vuole fare di Piazza Capone.
06:44L'unico parcheggio sul quale il municipio ha dato un parere favorevole
06:48è quello che l'intenzione è di fare dopo il giubileo a Piazza Risorgimento,
06:52però lei capisce bene
06:53e noi avremmo tra Lungotevere Mellini e Piazza Risorgimento
06:59che in linea d'aria sono all'incirca un chilometro e mezzo,
07:03avere nell'ipotesi cinque parcheggi.
07:06Insomma, non è proprio auspicabile.
07:08Lei certamente avrà avuto modo di sentire,
07:11avrà avuto modo di sentire,
07:15ecco, assessore, le perplessità in particolar modo dei residenti,
07:19cioè loro ribattono molto sulla questione sicurezza
07:21perché dicono che qui c'è un rischio sismico e anche idraulico,
07:25cioè secondo i residenti le vibrazioni per realizzare questo parcheggio
07:29potrebbero compromettere la stabilità degli edifici storici.
07:33È davvero così?
07:36Guardi, i residenti fanno bene a cercare di capire
07:41e anche a fare, se lo ritengono opportuno,
07:44se nello stato di ritto ci mancherebbe altro,
07:47a fare degli esposti.
07:48È chiaro che quando fai un intervento a poche decine di metri dal fiume,
07:56è chiaro che hai bisogno di un supplemento di analisi, di ricerche.
08:02Questo è assolutamente giusto.
08:05Peraltro c'è stato un fatto negativo approvato recentemente dalla Regione Lazio.
08:10Ah sì, c'è una deroga, no?
08:12Certo, ma invece noi avremmo bisogno di garantire al massimo la sicurezza,
08:19non di derogare.
08:21Prima era 10 metri, adesso si porta a 7 metri.
08:25Secondo me è un problema che va approfondito.
08:29Questo vale per Lungotevere,
08:31per il parcheggio di Mellini,
08:33ma anche per Lungotevere Castello,
08:35perché ha le stesse problematiche.
08:36Tant'è che sul parcheggio Lungotevere Castello
08:39è intervenuta la Corte di Cassazione,
08:41che ha l'edificio esattamente di fronte,
08:44sollevando problemi di stabilità.
08:47E quindi adesso su Lungotevere Castello,
08:50se è una commissione che sta valutando tutto questo,
08:53è chiaro che c'è un problema
08:55quando tu realizzi parcheggi
08:58molto vicino al fiume.
09:00Soprattutto agli edifici storici.
09:03Io anche un po' per mostrarle una curiosità,
09:07assessore,
09:08mostrarla anche ai nostri telespettatori.
09:10Questa è la prima pagina dell'Unità Roma
09:14di mercoledì 30 aprile 1986.
09:18Vi faccio vedere tra le altre cose,
09:20si vede proprio la grafica completamente diversa
09:22rispetto a quella a cui siamo abituati oggi.
09:24E sollevava proprio più o meno lo stesso dubbio.
09:28Cioè, qua dice il vicepresidente dell'Intermetro
09:31smentisce seccamente l'ipotesi
09:32che il crollo possa essere stato causato
09:34dal passaggio dei treni.
09:36E aggiunge,
09:36osservate quanto si balla
09:38quando passa un camion sulle strade connesse.
09:41Quindi proprio per dare un'idea,
09:42già i residenti,
09:44insomma, un bel po' di anni fa
09:46lamentavano che c'erano delle vibrazioni
09:48al solo passaggio dei camion.
09:51Figuriamoci per realizzare un parcheggio
09:53di questo tipo che ci sembra
09:55insomma un progetto abbastanza ambizioso,
09:57273 posti auto,
09:59non è che proprio si realizza in un mesetto.
10:01Nelle sue ipotesi,
10:03Assessore, le chiedo come potrebbe
10:05finire questa vicenda.
10:07Cioè, si può trovare un accordo?
10:11Guardi, l'iter della vicenda
10:13di Lungo Devere Mellini
10:15è sostanzialmente concluso.
10:17Quindi può soltanto venire
10:21dal punto di vista giuridico.
10:27Esatto, esatto, con l'esposto.
10:30E dal punto di vista amministrativo è chiuso.
10:33Dopodiché, appunto,
10:34bisogna fare ulteriori approfondimenti
10:36perché il termine è effettivamente dedicato.
10:38Poi oggi sicuramente,
10:40rispetto al passato,
10:41ci sono delle capacità tecnologiche,
10:45degli strumenti che prima non c'erano.
10:47Eh beh, per fortuna, certo.
10:49Tutto questo va verificato.
10:52Quindi, come finisce,
10:55io non ho idea.
10:58C'è un iter a questo punto
10:59che non è più di tipo amministrativo,
11:01ma di tutto tipo amministrativo e giudiziario
11:04e vediamo.
11:05Staremo a vedere, certo.
11:07Il punto per me,
11:09per noi come municipio,
11:11è quello di avere un quadro d'insieme
11:13degli interventi di sosta
11:15che si intendono realizzare
11:17tramite i parcheggi.
11:18Perché attualmente
11:20non possiamo rincorrere
11:21parcheggi che hanno avuto
11:23magari iter,
11:24come in questo caso,
11:25di 15, 16, 17 anni fa.
11:29Chiaro, assolutamente.
11:30Anche perché la città cambia,
11:32si modifica,
11:33insomma,
11:33è complessa la vicenda.
11:35Io la ringrazio davvero,
11:36Assessore,
11:37per essere stato in nostra compagnia.
11:38È stato un piacere approfondire questo tema,
11:40ma staremo a vedere cosa emergerà allora.
11:43Prestissimo.
11:45Grazie a voi.
11:46Grazie.
11:46Grazie ancora.
11:48Piccola pausa pubblicitaria,
11:49pochissimi istanti
11:50e ci colleghiamo con la redazione di Cibo Online
11:53per tutte le notizie più importanti
11:55di Cività Vecchia.
11:56Tra poco.
11:58Non solo Roma.
12:00Le notizie dalla Regione
12:01con Elisa Mariani.