Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Mi permetta però di avviare la discussione in aula su un passaggio così delicato, dedicato ad un momento storico di eccezionale rilevanza come la riforma dello Statuto Speciale del Trentino Alto Adige, manifestando proprio oggi che si tiene a Bolzano una manifestazione di lavoratori delle acciaierie di Bolzano e più diffusamente di Bolzanini a sostegno delle proprie fabbriche, del lavoro e dell'impresa,
00:26la mia piena testimonianza di vicinanza verso la prova di resilienza e tenace attaccamento da parte del territorio verso la vocazione industriale e in particolare siderurgica del capoluogo alto tesino. Non posso che essere idealmente partecipe di questo sentimento.
00:44Lo affermo, Presidente, benché possa apparire singolare, perché l'economia a cui pure questa riforma guarda, la stabilità occupazionale, rappresentano sicurezza sociale alla pari delle regole che fissano i perimetri delle prerogative delle istituzioni, nel caso specifico, nel delicato e complesso sistema che regola i poteri fra Stato e autonomia speciale.
01:14Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato