Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Rassegna stampa 07-10-2025 edizione Messina

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Martedì 7 ottobre 2025, con la prima pagina della Gazzetta del Sud, c'è la politica in primo piano.
00:08Vittoria schiacciante di occhiuto in Calabria.
00:11Regionali esploa per il governatore uscente con il 58% Forza Italia, primo partito.
00:17In cronaca regionale flop del bando sul turismo più tempo per 135 milioni.
00:24Solo una decina di istanze a pochi giorni dalla scadenza e contributi dell'Unione Europea
00:29a rischio restituzione. Adesso la regione accoglie le richieste di proroga degli imprenditori.
00:34Ponte sullo stretto, in settimana i chiarimenti alla Corte dei Conti e all'Unione Europea,
00:38lo assicura il vicepremier Salvini al termine del vertice che si è svolto ieri nella sede
00:43del Ministero dei Trasporti, insieme con i tecnici del MIT e della Stretto di Messina.
00:49Così sono ridotti gli ex silos. Benedetto, il lavoro delle ruspe, riprendono da oggi
00:54l'operazione di demolizione degli edifici fatiscenti che insistono nell'area retroportuale.
00:59Con gli ex granai verrà abbattuta la vecchia casa del portuale.
01:03Il basolato dell'isola pedonale tra ritocchi futuri e polemiche.
01:08Diversi chiarimenti forniti dal direttore dei lavori durante il sopralluogo della prima commissione.
01:12Poi il botta e risposta tra Carbona, di Fratelli d'Italia e la presidente di ATM.
01:17Imperfezioni ammesse non è vero.
01:20Ho dimenticato di trasmettere l'atto di matrimonio al Comune.
01:23L'ammissione di Don Lorenzo Campagna, parroco di Montalto, che ha parlato della vicenda del matrimonio fantasma
01:29dopo la sentenza della Cassazione. Poteva essere tutto sanato.
01:35Il Comune apre a giardinieri e autisti pubblicati la graduatoria e l'avviso.
01:39Alvia la prima fase del progetto Fertility per assegnare 530 borse di inclusione sociale.
01:45Attiva la piattaforma online per presentare le candidature.
01:48C'è tempo fino al 22 ottobre.
01:52Marinello e la riserva naturale diventi patrimonio UNESCO.
01:56A rilanciare la proposta per i laghetti, otto anni dopo, è Filippo Tripoli,
01:59componente del Consiglio di amministrazione del Consorzio intercomunale Tindari-Nebrodi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato